Ciro+Immobile+e+l%26%238217%3Bincidente+col+Tram%2C+chi+ha+davvero+ragione%3F+Le+indagini
informazioneoggi
/2023/04/30/ciro-immobile-e-lincidente-col-tram-chi-ha-ragione/amp/
Lifestyle

Ciro Immobile e l’incidente col Tram, chi ha davvero ragione? Le indagini

Published by

In questi giorni è notizia di ciò che è avvenuto a Roma: Ciro Immobile e l’incidente con Tram che ha messo in pericolo la sua famiglia.

Fortunatamente l’attaccante della Lazio e le sue bambine non hanno riportato gravi traumi, ma adesso si cerca di capire di chi è stata la responsabilità.

Ciro Immobile (Fonte: LaPresse)

In una domenica come tante, la vita di molte persone è stata a rischio: alle 8 e mezza del mattino, l’auto di Ciro Immobile, noto calciatore della Lazio, si è schiantata con un tram, nella città di Roma.

Come riportato da tutti i giornali, Immobile “ha subito un trauma distorsivo della colonna vertebrale e la frattura composta di una costola“; ricordiamo che a bordo c’erano anche le due figlie, che fortunatamente hanno riportato solo qualche ferita e ovviamente tanta paura.

Dopo un paio di giorni in ospedale, Ciro Immobile ha potuto rassicurare tutti i suoi amici e i fa, con messaggi di ringraziamento sui Social.

Adesso rimane solo un dubbio: di chi è stata la colpa dell’incidente? Potremmo pensare che sia stata un’azione errata del calciatore alla guida, essendo che di solito i tram hanno la precedenza. O forse no? Ecco cosa dice il Codice della Strada a tal proposito. Ovviamente, in atto ci sono le indagini delle autorità competenti, che dovranno poi stabilire chi dovrà pagare i danni.

Ciro Immobile e l’incidente col Tram, chi ha sbagliato tra i due conducenti?

Può sembrare uno di quei Test che troviamo spesso in rete, e fortunatamente possiamo porci la domanda in serenità, visto che alla fine nessuno si è fatto male. Ma la domanda sorge spontanea, sicuramente tra gli automobilisti, perché ci sono già due “fazioni” contrapposte, di chi pensa che il tram ha sempre la precedenza e di chi invece ha sollevato dei dubbi.

Le dinamiche dell’incidente accorso a Ciro Immobile non sono ancora completamente chiare, ma per capire se davvero l’autista del tram abbia completamente ragione oppure no possiamo “fare un ripasso” delle regole del Codice della Strada.

Sappiamo che sia nelle strade urbane che extraurbane dobbiamo dare la precedenza alle auto delle Forze dell’Ordine, alle Ambulanze o ai veicoli dei Vigili del Fuoco, se hanno le sirene accese. Ma nonostante abbiano la precedenza, questi mezzi non possono fare “tutto ciò che vogliono”.

Ad esempio ricordiamo l’Art. 145 del Codice Stradale che tra i suoi commi obbliga a dare la precedenza (anche) ai veicoli su rotaie, come il tram protagonista dell’incidente con l’auto del calciatore del Lazio. Ma è anche vero che il comma 9 dello stesso articolo precisa che anche “i conducenti di veicoli su rotaia devono rispettare i segnali negativi della precedenza“, come il triangolo o lo Stop.

Se ne evince che dovremmo senza dubbio prestare sempre la massima attenzione, e ogni tanto anche dare un’occhiatina al Codice della Strada. Nel mentre speriamo che le Autorità comprendano bene di chi è stata la responsabilità dell’incidente accorso al noto calciatore e alle sue figlie.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

14 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago