Soggiorni+estivi+con+risparmio+INPS%3A+i+bandi+per+le+vacanze+2023
informazioneoggi
/2023/04/29/soggiorni-estivi-inps-vacanze-2023/amp/
Economia

Soggiorni estivi con risparmio INPS: i bandi per le vacanze 2023

Published by

Scopriamo le novità sui bandi per i soggiorni estivi INPS 2023 con bonus. Occasioni da cogliere al volo, scopriamo per chi.

L’INPS ha pubblicato le istruzioni per la corretta partecipazione ai bandi di prossima scadenza relativi ai soggiorni estivi.

InformazioneOggi.it

Progettare le vacanze dell’estate 2023 con l’INPS significa poter soggiornare in posti da sogno spendendo cifre ragionevoli. L’occasione è ghiotta solamente per alcuni cittadini coinvolti nelle iniziative dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. I bandi di riferimento sono il Nuovo Fondo mutualità ex-IPOST, Estate INPSieme Italia e Estero e il Corso di lingue all’estero.

Soggiorni estivi con l’INPS: il Nuovo Fondo mutualità

Gli iscritti al Fondo possono partecipare al bando in scadenza il 13 maggio 2023 per approfittare di contributi riguardanti soggiorni estivi dal 1° giugno al 30 settembre 2023 nella misura massima di sette giorni (non necessariamente continuativi).

Il contributo erogato sarà massimo di 40 euro per ogni pernottamento nelle strutture convenzionate. Il richiedente dovrà presentare la documentazione di spesa entro il 31 ottobre o non otterrà la somma spettante. Requisito fondamentale è l’iscrizione al Nuovo Fondo mutualità con capitale minimo di mille euro da almeno un anno.

Come inoltrare domanda

La domanda dovrà includere la copia del cedolino dello stipendio nonché l’originale certificato ASL che attesta la necessità di cure termali. Il modello da compilare è GP03_Mut messo a disposizione dall’INPS sul sito ufficiale dell’ente. L’invio potrà avvenire tramite

  • raccomandata A/R o assicurata convenzionale A/R (Direzione centrale Credito, Welfare e Strutture Sociali – Area Politiche di Assistenza e di Inclusione Sociale per gli iscritti ai fondi mutualistici – Concorso Soggiorni estivi NF 2023 – Viale A. Ballarin 4200142 Roma),
  • PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo dc.creditowelfareestrutturesociali@postacert.inps.gov.it.

In caso di richiesta da parte di più componenti del nucleo familiare sarà necessario inviare tante domande quanti sono i richiedenti.

Estate INPSieme Italia, Estero e Corso di lingue all’estero

L’INPS fornendo le ultime istruzioni sottolinea come le tre misure possano essere richieste dai figli degli iscritti alle Gestioni dei dipendenti pubblici tenendo conto di alcune direttive.

  • Estate INPSieme Italia permette soggiorni studio in Italia a studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di scuola superiore (solo per studenti disabili),
  • Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia consente soggiorni studio in Paese europei ed extraeuropei e vacanze tematiche in Italia per studenti delle scuole superiori,
  • Corso di lingue all’estero prevede soggiorni studio volti al conseguimento della certificazione del livello di conoscenza della lingua in base al Quadro Comune Europeo di riferimento.

Ogni informazione più dettagliata potrà essere reperita consultando i bandi nella sezione del portale INPS dedicata.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

18 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago