McDonald’s è il sinonimo per eccellenza di fast food e, a quanto pare, avrebbe intenzione di collocare un’altra sua sede in Italia.
Uno dei simboli degli Stati Uniti d’America è pronto a dare una mano nel nostro paese dando il suo contributo nella soluzione per il problema della disoccupazione.
Per la precisione, la nuova sede di McDonald’s, che si aggiungerà a tutte le altre presenti in Italia, aprirà nel Sud del nostro Paese. In particolare, stiamo parlando di una delle isole che il mondo ci invidia, ovvero la magnifica Sardegna. Per essere ancora più precisi, la nota catena di fast food ha deciso di aprire un nuovo locale presso la città di Olbia. Inoltre, proprio in occasione di questa nuova apertura, è alla ricerca di ben 50 nuove risorse.
Le stesse dovranno svolgere l’oneroso ruolo di addetto alla ristorazione il quale sarà diviso in altre due categorie. Tuttavia, non è la prima volta che McDonald’s sceglie la Sardegna come luogo per le sue sedi. Infatti, in passato, ha avuto modo di aprire altri fast food in città come Oristano, oppure Sassari, Nuoro e Cagliari. Detto questo, passiamo all’illustrazione dei dettagli più importanti.
Iniziamo col dire che tutti coloro che sono in possesso di un diploma di maturità, avranno la possibilità di potersi candidare. Inoltre, si cercano risorse che abbiano delle spiccate doti in fatto di relazione. È anche importante saper lavorare in squadra ed essere flessibili, ovvero poter soddisfare le esigenze del marchio.
Il ruolo di addetto alla ristorazione prevede un impiego part time ed è richiesta la residenza oppure il domicilio presso la città di Olbia o almeno vicino. Tutti coloro che saranno assunti dovranno saperci fare col cliente, dare le giuste informazioni e saperli ascoltare.
Tuttavia, dobbiamo ammettere che il ruolo di addetto alla ristorazione, per il fast food di Olbia, si divide in due profili specifici: addetto in cucina e addetto in sala.
L’addetto in cucina dovrà preparare i prodotti richiesti, collaborare con i colleghi e conoscere tutti gli elementi della cucina. L’addetto alla sala, invece, dovrà accogliere i clienti e aiutarli nella scelta del menù migliore.
Per quanto riguarda il primo step, non sappiamo come, effettivamente, l’azienda voglia procedere una volta ricevute le candidatura.
Questa, al contrario, è facile da inviare collegandosi, semplicemente, alla pagina dedicata appositamente al ruolo poco prima descritto.
La prima ha a che fare col mondo dell’università: l’ateneo di Padova ha emanato due bandi di concorso. La seconda, invece, con il mondo della pulizia e dell’igiene presso gli uffici postali.
Questi segnali inviati dal Wi-Fi rivelano la compromissione della rete domestica. Ogni giorno ci colleghiamo…
A dicembre verrà pagata la tredicesima mensilità a dipendenti e pensionati. Ma anche tale somma…
Un’abitudine comune che sembra innocua potrebbe avere un impatto inaspettato sulla tua bolletta: ecco quanto…
Conoscere i programmi della lavastoviglie permetterà di ridurre i consumi e risparmiare in bolletta. Cambiano…
Tra le patologie che consentono il riconoscimento della Legge 104 e dei suoi vantaggi ci…
Disagi in vista per chi pianifica viaggi nei prossimi mesi: cosa sta succedendo nel settore…