Un concorso ASU prevede 240 assunzioni a tempo indeterminato. Gli infermieri non possono perdere questa interessante occasione occupazionale.
In Friuli Venezia Giulia l’ASL Universitaria ha indetto un concorso per l’assunzione di 240 infermieri.
Quando si è alla ricerca di un’occupazione occorre prendere decisioni senza lasciarsi guidare dalla paura. Un’occasione che difficilmente capiterà non può essere esclusa solamente perché richiede, ad esempio, un trasferimento. Un nuovo lavoro, una nuova città, potrebbe essere la svolta tanto attesa per modificare la propria vita in meglio.
Attendere che il lavoro dei sogni piova dal cielo, infatti, potrebbe portare ad una lunga attesa senza esito positivo. Cogliere al volo le opportunità è consigliabile, dunque, quando si ha bisogno di un’occupazione il prima possibile. Tutti gli infermieri, dunque, dovranno valutare la proposta dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale di Udine. Il bando di concorso cerca 240 figure professionali da assumere con contratto a tempo indeterminato.
La domanda di partecipazione al concorso potrà essere inoltrata entro il 21 maggio 2023. I requisiti di accesso sono
I candidati dovranno affrontare tre prove d’esame, una scritta, una pratica e una orale. In più ci sarà la valutazione dei titoli. La prova scritta consisterà in quesiti a risposta multipla. Quella pratica richiederà di trovare una soluzione ad uno o più casi mentre la prova orale sarà volta all’accertamento delle capacità di analisi, sintesi e valutazione delle problematiche assistenziali.
Il massimo punteggio è di 100 punti ripartiti in 70 punti per le prove di esame e 30 per i titoli. Per superare la prova scritta occorrerà raggiungere almeno 21/30. Per le prove orali e pratiche, invece, la valutazione minima è 14/20.
La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata esclusivamente online accedendo al portale aas3fvaison.iscrizioneconcorsi.it. Il candidato dovrà creare le proprie credenziali procedendo con la registrazione al sito per poi cliccare su “Iscriviti” con riferimento al concorso di interesse.
Ricordiamo che la partecipazione prevede il versamento del contributo per i diritti di segreteria pari a 10,33 euro. L’IBAN si può facilmente reperire all’interno del bando di concorso.
Clicca qui per l’accesso diretto al bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 240 infermieri.
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…