Stipendio+docenti%3A+ecco+cosa+contiene+il+cedolino+di+aprile%2C+ma+non+tutti+possono+dirsi+felici
informazioneoggi
/2023/04/27/stipendio-docenti-cedolino-aprile/amp/
Scuola

Stipendio docenti: ecco cosa contiene il cedolino di aprile, ma non tutti possono dirsi felici

Published by

Il pagamento dello stipendio per i docenti della scuola è previsto a partire dal 18 aprile 2023: non tutti però possono esserne felici.

Di solito il pagamento dello stipendio del personale della scuola (compreso gli ATA) avviene nell’ultima quindicina del mese.

InformazioneOggi

Però, il giorno di accredito del cedolino è differente tra i docenti di ruolo e i supplenti brevi. Il 21 aprile dovrebbero aver ricevuto già lo stipendio i docenti e il personale ATA con contratto a tempo indeterminato e coloro che hanno firmato contratti a tempo determinato fino al 30 giugno o al 31 agosto. Anche in questo caso in anticipo rispetto al solito. Questo perché il 23 aprile (data ordinario di pagamento) cade di domenica.

Invece, i docenti che hanno firmato supplenze brevi conferite dalle graduatorie di istituto (quindi, di pochi giorni o di pochi mesi) riceveranno il pagamento dello stipendio il 28 aprile.

Stipendio docenti: il cedolino di aprile non rende felici tutti

All’interno del cedolino di aprile, i docenti troveranno applicate le addizionali regionali e comunali relative al 2022. Non è una novità poiché era già presente anche del cedolino di marzo. Continuerà a essere presente fino al novembre 2023.

Gli insegnanti che hanno usufruito dell’ex bonus Renzi a gennaio e a febbraio senza averne diritto dovranno restituirlo in 25 rate mensile (per 8 mesi). Ricordiamo che il bonus Renzi e il trattamento integrativo previsto dal decreto legge numero 3 del 2020.

Assente dal cedolino per tutti i docenti anche il contributo una tantum previsto dalla legge di Bilancio 2023 che doveva essere pagato a partire da gennaio. Non è ancora stato quantificato l’importo e per questo non sarà accreditato. Comunque sia gli aventi diritti riceveranno gli arretrati.

A proposito di arretrati, si attendono gli aumenti per il rinnovo del contratto 2019/2021. Ma i docenti dovranno ancora aspettare e quindi l’aumento non sarà presente nello stipendio di aprile.

Inoltre, i docenti con supplenza breve potranno trovare una emissione speciale riconoscibile dalla dicitura “33 – Emissione speciale supplenti brevi”. Ma non tutti per il momento troveranno tale emissione speciale perché dipende dalla tipologia del contratto che potrebbe ritardare tale pagamento.

Come controllare

Tutti i docenti possono controllare il cedolino della mensilità di aprile sulla piattaforma NoiPA. Si tratta di una piattaforma che gestisce gli stipendi dei dipendenti pubblici. Per l’accesso sono necessarie le credenziali SPID, CIE o CNS.

Una volta ottenuto l’accesso bisogna seguire il percorso: Servizi > Servizi stipendiali > Consultazione pagamenti. In questa schermata, selezionando l’anno di interesse, compariranno tutte le immissioni.

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

5 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

17 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago