Stipendio+docenti%3A+ecco+cosa+contiene+il+cedolino+di+aprile%2C+ma+non+tutti+possono+dirsi+felici
informazioneoggi
/2023/04/27/stipendio-docenti-cedolino-aprile/amp/
Scuola

Stipendio docenti: ecco cosa contiene il cedolino di aprile, ma non tutti possono dirsi felici

Published by

Il pagamento dello stipendio per i docenti della scuola è previsto a partire dal 18 aprile 2023: non tutti però possono esserne felici.

Di solito il pagamento dello stipendio del personale della scuola (compreso gli ATA) avviene nell’ultima quindicina del mese.

InformazioneOggi

Però, il giorno di accredito del cedolino è differente tra i docenti di ruolo e i supplenti brevi. Il 21 aprile dovrebbero aver ricevuto già lo stipendio i docenti e il personale ATA con contratto a tempo indeterminato e coloro che hanno firmato contratti a tempo determinato fino al 30 giugno o al 31 agosto. Anche in questo caso in anticipo rispetto al solito. Questo perché il 23 aprile (data ordinario di pagamento) cade di domenica.

Invece, i docenti che hanno firmato supplenze brevi conferite dalle graduatorie di istituto (quindi, di pochi giorni o di pochi mesi) riceveranno il pagamento dello stipendio il 28 aprile.

Stipendio docenti: il cedolino di aprile non rende felici tutti

All’interno del cedolino di aprile, i docenti troveranno applicate le addizionali regionali e comunali relative al 2022. Non è una novità poiché era già presente anche del cedolino di marzo. Continuerà a essere presente fino al novembre 2023.

Gli insegnanti che hanno usufruito dell’ex bonus Renzi a gennaio e a febbraio senza averne diritto dovranno restituirlo in 25 rate mensile (per 8 mesi). Ricordiamo che il bonus Renzi e il trattamento integrativo previsto dal decreto legge numero 3 del 2020.

Assente dal cedolino per tutti i docenti anche il contributo una tantum previsto dalla legge di Bilancio 2023 che doveva essere pagato a partire da gennaio. Non è ancora stato quantificato l’importo e per questo non sarà accreditato. Comunque sia gli aventi diritti riceveranno gli arretrati.

A proposito di arretrati, si attendono gli aumenti per il rinnovo del contratto 2019/2021. Ma i docenti dovranno ancora aspettare e quindi l’aumento non sarà presente nello stipendio di aprile.

Inoltre, i docenti con supplenza breve potranno trovare una emissione speciale riconoscibile dalla dicitura “33 – Emissione speciale supplenti brevi”. Ma non tutti per il momento troveranno tale emissione speciale perché dipende dalla tipologia del contratto che potrebbe ritardare tale pagamento.

Come controllare

Tutti i docenti possono controllare il cedolino della mensilità di aprile sulla piattaforma NoiPA. Si tratta di una piattaforma che gestisce gli stipendi dei dipendenti pubblici. Per l’accesso sono necessarie le credenziali SPID, CIE o CNS.

Una volta ottenuto l’accesso bisogna seguire il percorso: Servizi > Servizi stipendiali > Consultazione pagamenti. In questa schermata, selezionando l’anno di interesse, compariranno tutte le immissioni.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago