Codice+CVV+della+Postepay+o+della+carta+di+credito%3A+cosa+rischiamo+a+comunicarlo
informazioneoggi
/2023/04/27/codice-cvv-della-postepay-o-della-carta-di-credito/amp/
Economia

Codice CVV della Postepay o della carta di credito: cosa rischiamo a comunicarlo

Published by

Il codice CVV della Postepay o della carta di credito non va comunicato con troppa facilità: ecco i rischi che si corrono.

Le carte di credito e le carte prepagate Postepay sono dotati di codice di verifica conosciuti con l’acronimo CVV. Si tratta sostanzialmente di una serie di numeri, generalmente tre o quattro, che sono posizionati sul retro delle carte, sopra una banda magnetica.

Canva – Informazione oggi

Il codice CVV è un codice di sicurezza che deve essere comunicato al momento del pagamento di transizione online e permette di garantire un livello di sicurezza superiore, durante le operazioni.

Tuttavia, è opportuno fare attenzione a comunicare il codice con troppa leggerezza, perché la sequenza numerica che offre una maggiore sicurezza, durante le operazioni di pagamento, si può trasformare in un vero e proprio boomerang.

Codice CVV della Postepay o della carta di credito

Il codice CVV, posizionato sul retro delle carte di credito o delle Postepay, è un codice di sicurezza. Grazie a questa sequenza numerica di tre o quattro cifre le transazioni di denaro sono garantite da un livello di sicurezza superiore.

Il codice di sicurezza in questione serve a verificare l’identità del titolare della carta di pagamento, durante le operazioni effettuate online. Generalmente questo codice è richiesto al momento dei pagamenti da remoto, proprio per garantire un livello di sicurezza superiore durante la transazione.

Tuttavia, è opportuno essere prudenti prima di comunicare il codice, soprattutto se si fanno gli acquisti di persona. In questo caso, infatti, non c’è proprio alcun motivo per il quale si debbano comunicare le suddette cifre.

La comunicazione del codice CVV richiede un minimo di attenzione, perché c’è il rischio che venga utilizzato per eseguire transazioni fraudolenti al nostro nome.

Published by

Recent Posts

Porti a casa le cimici da letto senza saperlo: il souvenir nascosto dalla vacanza

Attenzione a quello che porti a casa dalle vacanze: così raccogli le cimici da letto…

1 ora ago

Il trucco del ventilatore a soffitto che quasi nessuno ricorda in estate (ma dovrebbe)

Un piccolo gesto può migliorare il comfort e abbassare i consumi energetici durante i mesi…

4 ore ago

Legge 104 e caregiver: nuove regole e divieto di licenziamento, la verità poco conosciuta

La figura del caregiver è molto importante e anche faticosa. I caregiver sono coloro che…

10 ore ago

Bonus nido anche per il centro estivo? Ecco quando è possibile

Bonus nido e centri estivi: in alcuni casi è possibile usufruire dell'agevolazione. Con la chiusura…

11 ore ago

Come dichiarare gli interessi dei Buoni Postali nel modello RED per evitare il blocco della pensione

Gli interessi dei Buoni Postali devono essere inseriti nel modello RED per evitare il blocco…

13 ore ago

Pensioni, rivoluzione in arrivo nel 2026: chi ci guadagna davvero

Dal 2026 nuove misure fiscali potrebbero incidere sugli assegni mensili dei pensionati italiani: ecco come…

15 ore ago