Codice+CVV+della+Postepay+o+della+carta+di+credito%3A+cosa+rischiamo+a+comunicarlo
informazioneoggi
/2023/04/27/codice-cvv-della-postepay-o-della-carta-di-credito/amp/
Economia

Codice CVV della Postepay o della carta di credito: cosa rischiamo a comunicarlo

Published by

Il codice CVV della Postepay o della carta di credito non va comunicato con troppa facilità: ecco i rischi che si corrono.

Le carte di credito e le carte prepagate Postepay sono dotati di codice di verifica conosciuti con l’acronimo CVV. Si tratta sostanzialmente di una serie di numeri, generalmente tre o quattro, che sono posizionati sul retro delle carte, sopra una banda magnetica.

Canva – Informazione oggi

Il codice CVV è un codice di sicurezza che deve essere comunicato al momento del pagamento di transizione online e permette di garantire un livello di sicurezza superiore, durante le operazioni.

Tuttavia, è opportuno fare attenzione a comunicare il codice con troppa leggerezza, perché la sequenza numerica che offre una maggiore sicurezza, durante le operazioni di pagamento, si può trasformare in un vero e proprio boomerang.

Codice CVV della Postepay o della carta di credito

Il codice CVV, posizionato sul retro delle carte di credito o delle Postepay, è un codice di sicurezza. Grazie a questa sequenza numerica di tre o quattro cifre le transazioni di denaro sono garantite da un livello di sicurezza superiore.

Il codice di sicurezza in questione serve a verificare l’identità del titolare della carta di pagamento, durante le operazioni effettuate online. Generalmente questo codice è richiesto al momento dei pagamenti da remoto, proprio per garantire un livello di sicurezza superiore durante la transazione.

Tuttavia, è opportuno essere prudenti prima di comunicare il codice, soprattutto se si fanno gli acquisti di persona. In questo caso, infatti, non c’è proprio alcun motivo per il quale si debbano comunicare le suddette cifre.

La comunicazione del codice CVV richiede un minimo di attenzione, perché c’è il rischio che venga utilizzato per eseguire transazioni fraudolenti al nostro nome.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

11 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

22 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago