Codice+CVV+della+Postepay+o+della+carta+di+credito%3A+cosa+rischiamo+a+comunicarlo
informazioneoggi
/2023/04/27/codice-cvv-della-postepay-o-della-carta-di-credito/amp/
Economia

Codice CVV della Postepay o della carta di credito: cosa rischiamo a comunicarlo

Published by

Il codice CVV della Postepay o della carta di credito non va comunicato con troppa facilità: ecco i rischi che si corrono.

Le carte di credito e le carte prepagate Postepay sono dotati di codice di verifica conosciuti con l’acronimo CVV. Si tratta sostanzialmente di una serie di numeri, generalmente tre o quattro, che sono posizionati sul retro delle carte, sopra una banda magnetica.

Canva – Informazione oggi

Il codice CVV è un codice di sicurezza che deve essere comunicato al momento del pagamento di transizione online e permette di garantire un livello di sicurezza superiore, durante le operazioni.

Tuttavia, è opportuno fare attenzione a comunicare il codice con troppa leggerezza, perché la sequenza numerica che offre una maggiore sicurezza, durante le operazioni di pagamento, si può trasformare in un vero e proprio boomerang.

Codice CVV della Postepay o della carta di credito

Il codice CVV, posizionato sul retro delle carte di credito o delle Postepay, è un codice di sicurezza. Grazie a questa sequenza numerica di tre o quattro cifre le transazioni di denaro sono garantite da un livello di sicurezza superiore.

Il codice di sicurezza in questione serve a verificare l’identità del titolare della carta di pagamento, durante le operazioni effettuate online. Generalmente questo codice è richiesto al momento dei pagamenti da remoto, proprio per garantire un livello di sicurezza superiore durante la transazione.

Tuttavia, è opportuno essere prudenti prima di comunicare il codice, soprattutto se si fanno gli acquisti di persona. In questo caso, infatti, non c’è proprio alcun motivo per il quale si debbano comunicare le suddette cifre.

La comunicazione del codice CVV richiede un minimo di attenzione, perché c’è il rischio che venga utilizzato per eseguire transazioni fraudolenti al nostro nome.

Published by

Recent Posts

Allarme nei supermercati: ritirato questo prodotto che tutti abbiamo in frigo. Rischio gravissimo

Scatta l'allarme alimentare: un prodotto molto amato è stato ritirato dagli scaffali, è finito nel…

24 secondi ago

Contaminazione PFAS in Italia, i cittadini portano una nota azienda chimica in Tribunale, i giudici la condannano al risarcimento

La contaminazione PFAS causa gravi problemi alla salute, da qui l'obbligo di risarcimento per un'azienda…

1 ora ago

La cappa nelle cucine moderne non si usa più: ora vogliono tutti questa nuova soluzione molto più funzionale

Basta con la vecchia cappa per aspirare gli odori in cucina: la soluzione che spopola…

2 ore ago

Il trucco del sale che tutti stanno provando a settembre (e funziona davvero)

Un metodo naturale ed economico sta risolvendo il problema più comune di settembre. Con l'arrivo…

3 ore ago

Buoni fruttiferi postali e calcolo degli interessi: Poste Italiane mi ha dato meno soldi, ma il Tribunale di Napoli mi ha dato ragione

Il rimborso dei buoni fruttiferi postali è sempre un argomento spinoso, sono molti i risparmiatori…

5 ore ago

Pensione anticipata e più ricca: la circolare INPS che apre le porte a tutti

INPS, nuove opportunità previdenziali per i lavoratori italiani: cosa cambia con le ultime disposizioni normative.…

6 ore ago