AppIO%2C+la+decisione+del+Governo%3A+%26%238220%3BServir%C3%A0+a+tutti%21%26%238221%3B.+Ecco+come+funziona
informazioneoggi
/2023/04/27/appio-la-decisione-del-governo/amp/
News

AppIO, la decisione del Governo: “Servirà a tutti!”. Ecco come funziona

Published by

Il Governo ha deciso di dare maggiore centralità all’AppIO.  Dentro ci saranno la patente, la tessera sanitaria e anche la tessera elettorale.

Così come spiegato nel corso dell’audizione dal sottosegretario Alessio Brutti, entro fine anno ci sarà un importante cambiamento che darà maggiore centralità all’AppIO. All’interno dell’applicazione saranno presenti diversi documenti, tutti riuniti sotto un unico logo.

Canva – Informazione oggi

Il governo ha investito molto sull’AppIO e intende continuare a farlo anche in futuro. Dopotutto si tratta dell’applicazione mobile gratuita sviluppata e gestita dalla società PagoPA S.p.a. con lo scopo di integrare i servizi pubblici, in modo da renderli molto più semplice e veloci.

L’App, commissionata nell’aprile 2018, è stata lanciata nel luglio dello stesso anno in forma sperimentale, per circa una quarantina di cittadini. Lo scopo del servizio è quello di semplificare le operazioni di pagamento degli utenti.

Successivamente l’applicazione è stata testata dai parlamentari ed alcuni membri del governo. Poi si è deciso di integrarla con l’identificazione biometrica e, solo nel 2020, l’applicazione è stata rilasciata nelle App Store e nel Google Play Store.

Ma, l’AppIO che è arrivata la ribalta delle cronache nel dicembre 2020, quando è diventato l’unico canale per la registrazione al programma Cashback, voluto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Ora sono in arrivo altre importanti novità che danno un ulteriore slancio all’applicazione.

AppIO: ecco cosa ha intenzione di fare il governo

Per dare maggiore centralità all’AppIO, il Governo ha annunciato: “Prevediamo entro la fine dell’anno un ulteriore importante cambiamento positivo per la vita quotidiana di tutti i cittadini”.

In questo modo, il sottosegretario Alessio Butti ha confermato che si sta lavorando per potenziare l’applicazione per l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione. In particolare, l’intenzione del Governo è quello di fare in modo che sulla piattaforma ci siano tutti i documenti principali degli utenti in formato digitale. Ci stiamo riferendo alla patente digitale, alla tessera sanitaria e al voting pass, ovvero la tessera elettorale digitale.

In occasione dell’audizione Butti ha anche sottolineato che, entro il 30 settembre 2023, 1064 Pubbliche amministrazione locali dovranno completare il processo di migrazione dei dati in formato digitale.

Di fatto, il processo della digitalizzazione della pubblica amministrazione sta procedendo, anche se ha rilento rispetto agli standard degli altri paesi europei. Tuttavia, il sottosegretario ha insistito sul concetto di semplificazione nella digitalizzazione. Lo scopo, dunque, è quello sì di digitalizzare servizi, ma di fare in modo che questi siano realmente accessibili a tutte le fasce della popolazione, attraverso un processo di semplificazione doveroso.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

6 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

17 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago