Pensione+di+Cittadinanza+e+assegno+sociale+%C3%A8+possibile+percepirli+insieme%3F+La+risposta+inaspettata
informazioneoggi
/2023/04/25/pensione-di-cittadinanza-beneficio/amp/
Pensioni

Pensione di Cittadinanza e assegno sociale è possibile percepirli insieme? La risposta inaspettata

Published by

La Pensione di Cittadinanza è un sostegno economico erogato su domanda, corrisposto mensilmente su una carta rilasciata dall’ufficio postale.

Per ottenere il beneficio economico bisogna soddisfare una serie di requisiti.

Pensione e assegno sociale INPS (InformazioneOggi)

Per sapere se ci sono i requisiti presupposti per la beneficiare della Pensione di Cittadinanza bisogna prima presentare il modello ISEE.

L’esito e l’eventuale importo mensile della Pensione di Cittadinanza, di fatti, dipende dal valore dell’ Indicatore della Situazione Economica Equivalente.

Il Governo Meloni ha introdotto importanti cambiamenti portando così l’annullamento del contributo pensionistico.

Pensione di Cittadinanza a chi spetta

La Pensione di Cittadinanza è un beneficio economico rivolto agli over 67 con gravi situazioni economiche.

L’importo massimo erogabile è di 780 euro mensili quando è presente un solo soggetto.

Il suddetto può variare in base alle persone che fanno parte del nucleo familiare e non può essere minore ai 480 euro.

Un nostro lettore ha posto la seguente domanda: “Buongiorno, mia suocera vive da sola in una casa che le è stata concessa a uso gratuito dal genero. Lei è percepisce solo la pensione sociale e l’ indennità di accompagnamento. Ha presentato domanda di Pensione di Cittadinanza ma le è stata respinta a causa del” Valore del reddito familiare superiore a 7560 euro annui. Vorrei sapere se la pensione sociale fa reddito viso che non possiede altri beni. Grazie.”

Il beneficio economico ha lo scopo di bloccare le condizioni di povertà nelle quali purtroppo si trovano gli anziani con più di 67 anni.

La Pensione di Cittadinanza è rivolta ai pensionati che hanno un reddito mensile al di sotto dei 780 euro in caso di un unico soggetto.

L’importo aumenta al crescere del numero dei componenti del nucleo familiare.

La domanda di Pensione di Cittadinanza può essere presentata dai cittadini:

  • italiani;
  • dell’Unione Europea;
  • familiari di chi è titolare di un permesso di soggiorno o di un permesso di soggiorno lungo;
  • di Paesi terzi che hanno il permesso di soggiorno UE di lungo periodo;
  • residenti in Italia da almeno 10 anni, di cui gli ultimi due devono essere stati continuativi.

Pensione di Cittadinanza cosa cambia per l’anno 2023

Per l’anno 2023 il Governo ha imposto delle nuove regole:

  • la Pensione di Cittadinanza deve essere pagata per massimo 7 mesi;
  • il periodo di pagamento parte dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023.

I nuclei familiari composti da over 60, disabili o minori non possono presentare nuove domande.

Requisiti per la PdC

Prima di fare richiesta di Pensione di Cittadinanza è necessario presentare il modello ISEE, dal quale è possibile vedere i requisiti.

Gli importi che devono essere rispettati per fare richiesta di Pensione di Cittadinanza sono:

  • 7.560 euro annui nucleo monoparentale e che possiedono una casa di proprietà;
  • 9.360 euro in caso di nucleo familiare che abita in una casa in affitto;
  • il valore del patrimonio immobiliare inferiore ai 30mila euro;
  • il patrimonio mobiliare deve essere inferiore ai 6mila euro, che aumenta di 2mila euro per ogni componente del nucleo familiare, fino a un massimo di 10mila euro, e di 1.000 euro per ogni figlio dopo il secondo;
  • ci sono aumenti fino a 5mila euro per ogni soggetto affetto da disabilità, e di 7.500 euro per ogni componente familiare che vive in una condizione di disabilità grave o di non autosufficienza.

Oltre ai requisiti suddetti, i componenti del nucleo familiare non devono possedere veicoli:

  1. immatricolati da meno di 6 mesi;
  2. con cilindrata al di sopra dei 1.600 cc o motoveicoli con cilindrata maggiore a 250 cc, immatricolati nei due anni prima;
  3. navi o imbarcazioni da diporto, acquistate nei due anni precedenti.

Pensione di Cittadinanza e assegno sociale: possono essere percepiti entrambi?

L’assegno sociale riguarda in una prestazione assistenziale che viene pagata su richiesta, ai cittadini italiani e stranieri.

La Pensione di Cittadinanza è associabile con l’assegno sociale, nel riguardo dei limiti stabiliti dalla legge.

I requisiti per richiedere l’assegno sociale, sono possedere:

  • un’età anagrafica di almeno 67 anni;
  • la residenza e aver soggiornato in modo legale per almeno 10 anni in Italia;
  • un reddito  superiore ai 5.983,64 euro o di 11.967,28 euro, nel caso in cui si fosse coniugati.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Casa piccola? Allora fai attenzione a questo elettrodomestico: può far schizzare la bolletta alle stelle

Scopri quale elettrodomestico potrebbe non essere adatto a chi vive in spazi ridotti. Nel corso…

44 minuti ago

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

5 ore ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

7 ore ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

7 ore ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

9 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

20 ore ago