Spese+disabili%3A+quando+l%26%238217%3Bautomobile+%C3%A8+detraibile+nel+Modello+730
informazioneoggi
/2023/04/25/730-spese-deducibili-e-detraibili-per-i-disabili/amp/
Economia

Spese disabili: quando l’automobile è detraibile nel Modello 730

Published by

Il Modello 730 indica i redditi percepiti l’anno precedente ed è possibile dedurre e detrarre le spese sostenute dai soggetti disabili.

Il suddetto Modello viene presentato ogni anni ai fini di dichiarare i redditi generati l’anno prima.

Spese disabili (InformazioneOggi)

I soggetti affetti da disabilità possono portare in detrazione e deduzione le spese sostenute nell’anno precedente la presentazione del Modello 730.

Prima di tutto bisogna fare una distinzione tra i cosi che si possono detrarre e quelli che si possono portare in deduzione.

La detrazione permette di abbassare l’imposta da pagare sottraendo le spese affrontate. Tali, ad esempio, sono quelle sostenute per la scuola, la salute, per gli interessi passivi del mutuo eccetera.

La deduzione diminuisce il reddito sul quale viene calcolata l’imposta.

La suddetta non riguarda tutte le spese, sono deducibili ad esempio i contributi previdenziali obbligatori e volontari, i pagamenti effettuati agli enti no profit.

Modello 730: spese deducibili e detraibili per l’acquisto di automobili

Per l’acquisto di una sola automobile è prevista una detrazione con un limite massimo di spesa pari a 18.075,99 euro. Questa deve essere utilizzata esclusivamente o per la maggior parte per un soggetto affetto da disabilità.

La detrazione è consentita per una sola volta nel quadriennio, tranne quando il veicolo viene cancellato dal PRA.

In caso in cui la proprietà dell’automobile viene trasferita prima dei due anni dall’acquisto, il soggetto interessato è obbligato ad effettuare un versamento all’ Agenzia delle Entrate. Tale riguarda la differenza tra l’imposta pagata e quella che avrebbe dovuto essere calcolata senza l’agevolazione.

Questo se nel frattempo le mutate condizioni della persona con disabilità non abbiano comportato la necessità di acquistare un altro veicolo con nuovi adattamenti.

Spese detraibili per le automobili

La detrazione può essere applicata sugli autoveicoli anche se:

  • sono forniti in serie e adeguati in base alla limitazioni permanenti alle capienze motoria delle persone affette da disabilità;
  • non sono idonei al trasporto di persone affette da cecità, sordità, disabilità psichica o mentale grave che hanno determinato il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento, invalidi grave limite di capacità alla deambulazione e persone con pluriamputazioni.

La detrazione può essere ripartita in eque parti per quattro anni.

Tra le spese sostenute dai disabili detraibili rientrano i costi di manutenzione ordinaria, tranne quelli del carburante, cambio olio e d assicurazione.

Le suddette spese si possono detrarre nei primi quattro anni con un limite massimi di 18.075,99 euro.

Spese disabili: percentuale massima detraibile

Per ottenere la detrazione del 19% sull’acquisto dell’automobile è necessario che il disabile sia riconosciuto grave, cioè, deve possedere art. 3 comma 3 della Legge 104.

I soggetti che hanno una disabilità psichica o mentale devono essere beneficiarie dell’indennità di accompagnamento.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Potresti avere un tesoro in tasca senza saperlo: questa moneta da 2 euro ne vale 14.000

Iniziate a spulciare nelle tasche e nel portafoglio, potreste avere una moneta da 2 euro…

4 minuti ago

Hai un figlio over 30? Ecco come continuare a risparmiare sulle tasse (è tutto legale)

Scopri come continuare a beneficiare delle detrazioni fiscali per i figli adulti anche dopo i…

55 minuti ago

Spunta il nuovo ISEE con il criterio per rendere i bonus più equi e accessibili a tutti

La prossima Legge di Bilancio contemplerà una modifica al sistema di calcolo dell'ISEE? I bonus…

2 ore ago

Il cappotto termico serve a mantenere il calore in casa? Ecco come funziona veramente

Stai valutando di fare installare il cappotto termico per risparmiare sul riscaldamento? Vediamo come funziona…

3 ore ago

Ho misurato per 30 giorni: ecco quanto risparmi davvero con la friggitrice ad aria

Forno o friggitrice ad aria, questo è il dilemma! Dopo aver osservato attentamente i miei…

4 ore ago

Ottime notizie per tutti i contribuenti: stipendi e pensioni più alti grazie al nuovo taglio dell’IRPEF

Il Governo è al lavoro per una nuova modifica al regime dell'IRPEF. Dal prossimo anno…

6 ore ago