Con+una+moneta+si+pu%C3%B2+diventare+ricchissimi%3F+S%C3%AC%2C+se+trovi+questa%3A+ti+danno+400+mila+euro
informazioneoggi
/2023/04/23/moneta-ricchissimo-ricercatissima-collezionisti/amp/

Con una moneta si può diventare ricchissimi? Sì, se trovi questa: ti danno 400 mila euro

Published by

In circolazione in pochissimi esemplari, c’è una moneta da un centesimo di euro che può toccare il valore di 400-500mila euro. Scopriamo insieme qual è l’ambitissimo pezzo e il perché del suo straordinario valore.

Scoprire di avere nel cassetto una moneta dall’enorme valore è il sogno di molte persone. Ve ne sono infatti alcune per cui i collezionisti e gli appassionati di numismatica sarebbero disposti a pagare non poco per averle, ma ce n’è una in particolare che non vale alcune migliaia di euro (il valore tipico delle monete più ricercate), bensì molto di più.

InformazioneOggi

Il suo valore stimato potrebbe toccare il mezzo milione di euro anche se, a vederla, potrebbe sembrare una moneta di poco conto e tranquillamente scambiabile con qualsiasi altra moneta da un centesimo. Ma così non è. I collezionisti sono infatti alla ricerca di un semi-introvabile esemplare di moneta da un centesimo e la sua rarità è direttamente proporzionale al valore stimato.

Vediamo allora insieme, e nel corso di questo articolo, di quale moneta si tratta e il perché del suo valore così alto e sopra la media. I dettagli.

Ricchissimo con una moneta: quali fattori alzano il valore del pezzo?

Se ci si chiede cosa rende una moneta ricercatissima e dotata di un valore in grado di generare un bel gruzzolo se venduta, rispondiamo che generalmente sono gli errori di produzione, o la scarsità di esemplari in circolazione legata ad un’edizione limitata, a renderla così ambita dagli appassionati. Monete rare e di alto valore sono anche quelle con una sola faccia coniata, ad esempio.

In estrema sintesi, è l’esclusività della moneta che fa gola, il suo essere quasi introvabile e la tendenza ad essere gelosamente custodita nel caso finisca in mano a qualche collezionista o esperto di numismatica.

Non sempre però la moneta è davvero rara e pregiata: anche in questo settore non mancano infatti i truffatori, ovvero persone che provano ad imbrogliare cercando di far credere che una moneta sia rara quando invece non lo è.

Buona regola è dunque prestare sempre la massima cautela in caso di proposta di vendita di monete di cui il possessore afferma la rarità o la difficoltà a trovarne in giro un esemplare. Ma si tratta di accortezze che ogni buon collezionista conosce: se si hanno dubbi la cosa migliore è affidarsi esclusivamente ad esperti del settore a cui sottoporsi per una valutazione della moneta o delle monete. Su internet è possibile trovare non pochi siti web che offrono questo tipo di servizio agli interessati.

Ricchissimo con una moneta: qual è il pezzo che fa così gola ai collezionisti?

Ma veniamo al dunque. Qual è la moneta che può valere addirittura mezzo milione di euro? Come abbiamo anticipato si tratta di un particolare esemplare della moneta da un centesimo, ovvero il centesimo tedesco, coniato per errore.

Abbiamo detto che l’errore determina il valore, ma di che si tratta esattamente? Ebbene, la citata moneta sarebbe stata coniata in un metallo differente dal bronzo e attraverso l’uso di uno stampo diverso da quello tipicamente usato per le classiche monete da un centesimo. Lo stampo in particolare sarebbe quello di solito usato per coniare i 10 centesimi.

Sono questi i dettagli che fanno la differenza e che aumentano, di molto, il valore del centesimo tedesco in oggetto. Non solo: a far fare il definitivo ‘salto di qualità’ al pezzo sarebbero anche i disegni rappresentati sulla moneta, non comuni. Appare infatti un ramoscello di quercia al posto della Porta di Brandeburgo.

Come abbiamo detto sopra, il valore della moneta in oggetto è pari ad alcune centinaia di migliaia di euro: infatti il valore stimato finora è di circa 400mila euro, ma il suo prezzo potrebbe salire nel tempo.

InformazioneOggi

Ecco perché, in conclusione, è preferibile ricordarsi di dare un’occhiata al proprio portafoglio, specialmente in caso di un recente viaggio in terra tedesca e annessi acquisti in qualche negozio locale. Tra le monete ricevute come resto potrebbe anche nascondersi una fortuna.

Published by

Recent Posts

Vivi in condominio? Puoi accedere al detrazione al 50% per i lavori di ristrutturazione se presenti questo documento

Anche i condomini hanno diritto alle agevolazioni per i lavori edilizi. Ecco i requisiti per…

42 minuti ago

Non è un sogno: 5 modi reali e legali per avere casa gratis

Ottenere una casa senza spendere un euro sembra impossibile, eppure la legge offre strade concrete…

1 ora ago

Multa da 600 euro se compri su TEMU: guida agli acquisti sicuri

Si compra su TEMU per risparmiare e invece si rischia di dover pagare una multa…

3 ore ago

Bancomat sotto attacco: il dettaglio che tradisce i ladri e ti salva il conto

A volte basta un piccolo segnale davanti al bancomat per capire che qualcosa non va,…

4 ore ago

Addio al Superbonus al 110%, ma con questo trucco si potrà ancora chiedere la detrazione piena

Il Decreto Omnibus ha prorogato il Superbonus, ma solo per determinate zone d'Italia. Come si…

6 ore ago

Le 5 password da non usare mai sul tuo conto bancario (sono le più sfacciatamente hackerate)

Molti pensano di proteggere i propri risparmi con scelte semplici e immediate, ma c’è un…

8 ore ago