Il rinnovo del permesso di soggiorno prevede il rilascio al cittadino straniero di un nuovo titolo di validità.
Il suddetto non prevede una durata superiore a quella stabilita con il rilascio iniziale.
Il rinnovo del permesso deve essere effettuato presso gli uffici postali o in Questura.
In alternativa, è possibile recarsi presso gli istituti di patronato che prestano assistenza gratuita ai cittadini.
Il rinnovo deve avvenire almeno 60 giorni prima della scadenza.
Il suddetto termine è indicativo e in caso di in obbedienza non è applicata una sanzione immediata.
Lo straniero irregolare è quello che possiede un permesso scaduto da più di 60 giorni senza averne richiesto il rinnovo.
Lo straniero in fase di rilascio o di rinnovo del permesso può svolgere momentaneamente attività lavorativa come stabilito dall’art. 5 comma 9-bis del TUI.
Tale disposizione riguardante per i richiedenti un permesso per motivi di lavoro è stata, dopo, estesa anche ai richiedenti un permesso per motivi familiari, trattandosi di permessi che comunque inseriscono al lavoro.
Nella casistica di rilascio o rinnovo del permesso il cittadino straniero può fare affidamento sulla piena legittimità del soggiorno e può svolgere attività lavorativa. Quest’ultima è condizione che:
Il permesso non è rinnovabile o prorogabile quando si è sospeso il soggiorno in Italia restando all’estero per un periodo continuo di oltre i sei mesi.
Un altro caso in cui non è rinnovabile è quando si permane all’estero per una durata maggiore al periodo di validità del permesso, tranne per motivi gravi come il servizio miliare e simili.
Il rinnovo del permesso viene rifiutato quando mancano i requisiti previsti dalla legge per il rilascio.
La proroga del permesso riguarda il prolungamento della validità del “vecchio” permesso oltre al termine stabilito inizialmente.
Il rinnovo del permesso di soggiorno prevede il rilascio di un nuovo permesso.
Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.
Alcune condizioni cliniche possono compromettere l’idoneità alla guida e portare al ritiro della patente. Si…
Fare un bonifico al figlio è sempre possibile, ma in alcuni casi potrebbero scattare i…
La nuova Legge di Bilancio potrebbe prevedere un nuovo strumento per anticipare la pensione e…
Secondo un recente orientamento giurisprudenziale, tagliare le piante del vicino potrebbe costarti caro. Cosa si…
Un semplice gesto al bancomat può mettere a rischio i tuoi risparmi, ma è facilmente…
Un Messaggio INPS spiega quali sono gli adempimenti da effettuare se si vuole percepire la…