Ponte+del+25+aprile%2C+code+in+autostrada%3A+le+previsioni+da+sapere+prima+della+partenza
informazioneoggi
/2023/04/21/ponte-25-aprile-code-partenza/amp/
News

Ponte del 25 aprile, code in autostrada: le previsioni da sapere prima della partenza

Published by

Il ponte del 25 aprile è ormai alle porte ed in tantissimi si metteranno in auto per raggiungere alcune destinazioni: attenzione alle code

In previsione del ponte del 25 aprile alcune Società hanno stimato che ben dodici milioni di persone si sposteranno per raggiungere alcune località e trascorrere i giorni di pausa: ecco cosa c’è da sapere a riguardo.

Informazione Oggi

Visto che tantissime persone si sposteranno, l’Aspi ha deciso di rendere nota la previsione relativa alle code che potrebbero formarsi in autostrada. Le previsioni prendono in considerazione un lasso di tempo che va dal 21.04.2023 fino al 02.05.2023.

I maggiori transiti riguarderebbero le uscite dalle grandi città in direzione sud. Nello specifici, sull’A1 Milano-Napoli ed anche sulla A14 Bologna-Taranto. Ma non solo, infatti, vi potrebbero essere maggiori code dalle grandi città verso le zone marittime della Liguria.

In più, molto traffico è anche atteso il 22.04.2023, mentre il rientro, da parte di coloro che hanno deciso di spostarsi per trascorre qualche giorno di relax, è previsto sia il 23.04.2023 ed anche il 25.04.2023.

Ponte del 25 aprile: cosa accadrà in previsione del 1 maggio?

A proposito di viaggi, qualcuno potrebbe decidere di partire anche con un camper, ma questi veicoli quanto costano? Ecco cosa c’è da sapere e le tante offerte.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, le code in autostrada potrebbero formarsi anche in vista del ponte del primo maggio. Il traffico, però, in questo caso risulterebbe sostenuto.

In questo caso, gli spostamenti comincerebbero tra il 28.04.2023 e ed il 29.04.2023, mentre i rientri sarebbero previsti tra il 30.04 ed il 01.05.2023. Nel secondo caso, i flussi sono previsti in direzione delle grandi città.

L’Aspi, per migliorare la viabilità, ha deciso di rendere noto un piano e rimuovere centocinquanta cantieri nelle zone interessate principalmente dal traffico. Tra queste, ad esempio, vi è l’area ligure ed anche quella adriatica.

I lavori vedranno la sospensione fino al 02.05.2023. I cantieri, invece, che risultano essere inamovibili continueranno il solito lavoro.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

2 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago