Superbonus+110%25%2C+lettera+di+recesso+dal+contratto%3A+quando+il+vincolo+si+pu%C3%B2+sciogliere+senza+penali
informazioneoggi
/2023/04/20/superbonus-110-recesso-contratto/amp/
Economia

Superbonus 110%, lettera di recesso dal contratto: quando il vincolo si può sciogliere senza penali

Published by

Imprese e contribuenti possono recedere dal contratto stipulato per i lavori del Superbonus 110% ma ci sono condizioni da conoscere.

Se nel contratto tra impresa e cittadino è riportato il diritto al recesso allora le parti potranno agire in tal senso.

InformazioneOggi.it

Un lettore ha posto un quesito. “Vorrei formulare un recesso di contratto per il Bonus edilizio del 110%. Mi servirebbe un fax simile della lettera da inviare, quali sono i destinatari e quanto tempo ho dalla data della firma del contratto e se basta inviarla tramite PEC“. Purtroppo nella domanda non sono riportate tutte le informazioni che consentirebbero di fornire una risposta specifica per il caso in questione. Non sappiamo se il lettore è un condòmino, ad esempio, oppure il titolare dell’impresa che effettuerà gli interventi del Superbonus 110%.

Possiamo, dunque, presentare il tema del recesso in linea generale e fornire un fac simile di una lettera che non puntualizza né mittente né destinatario.

Superbonus 110% e diritto di recesso dal contratto

Iniziamo con il puntualizzare che se una delle parti in causa ha la facoltà (indicata nel contratto) di recedere dall’accordo precedentemente stipulato allora tale facoltà potrà essere esercitata fino al momento in cui il contratto non avrà un principio di esecuzione.

Se la possibilità è concessa all’appaltatore, poi, l’articolo 1373 del Codice Civile stabilisce che la recessione del contratto possa avvenire unilateralmente. Nel documento, però, potrebbero essere fornite indicazioni differenti o specificati solo alcuni motivi che garantirebbero la facoltà di recedere dal contratto stesso. Risulta fondamentale, dunque, la lettura di ogni articolo e cavillo prima di procedere con una richiesta di scioglimento degli accordi che potrebbe risultare vana.

Nello specifico, il committente deve assicurarsi che sia a lui concessa la possibilità di procedere alla risoluzione del contratto nel caso in cui l’azienda o il professionista, per esempio, si renda responsabile di ritardi o qualora contravvenisse alle condizioni del contratto.

Fac simile della lettera di recesso

Poniamo il caso che il contratto preveda la possibilità di recesso dal contratto per lavori edili con Superbonus 110%. L’interessato dovrà inviare una lettera per sciogliere l’accordo all’altra parte. L’oggetto della missiva potrà essere “Esercizio del diritto di recesso del contratto numero (inserire il numero del contratto) del (inserire il giorno della firma dell’accordo) sig. (inserire il proprio nome e cognome).

Il testo della lettera potrebbe riportare

Il sottoscritto (nome e cognome) formula la presente al fine di esercitare il diritto di recesso in relazione al contratto numero (aggiungere il numero del contratto) dallo stesso sottoscritto in data (aggiungere data della firma) in relazione alla (aggiungere il motivo del contratto come ad esempio fornitura di…). 

Mi ritengo pertanto definitivamente liberato da ogni obbligo contrattuale nei vostri confronti. Si potrebbe aggiungere chiedo la restituzione da parte Vostra nel termine di trenta giorni dal ricevimento della presente della caparra versata. 

Aggiungiamo che si potrebbe inserire per completezza l’articolo del contratto in cui è indicata la facoltà di recesso e la motivazione inerente. In questo modo il destinatario non potrebbe opporsi all’istanza. In caso di dubbi o problematiche suggeriamo di affidarsi a professionisti o studi legali capaci di analizzare al meglio i casi specifici.

Published by

Recent Posts

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

5 ore ago

Codice della Strada: se commetti questo banale errore ricevi una multa da 1.100 euro

Brutti tempi per gli automobilisti: basta commettere un errore banalissimo - che avremo già fatto…

6 ore ago

Lo specchio del bagno è di fronte all’ingresso? C’è un motivo preciso se hai fatto questa scelta

Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalità. Vediamo cosa significa se hai…

11 ore ago

100 euro in più sullo stipendio se si presenta questa documentazione entro il 30 settembre

Alcuni lavoratori hanno diritto a un bonus di 100 euro in busta paga. Cosa fare…

12 ore ago

Mia madre è stata truffata su WhatsApp: bastava conoscere questi 3 segnali

Quando un messaggio inaspettato può trasformarsi in un incubo: la storia che ha sconvolto migliaia…

13 ore ago

Sconto IMU del 50%: ecco chi può usufruire di questa agevolazione

Non ne puoi più dell'IMU? Forse puoi usufruire di uno sconto del 50% e non…

15 ore ago