Poste+Italiane+richiama+l%26%238217%3Battenzione+dei+clienti%3A+il+pericolo+%C3%A8+dietro+l%26%238217%3Bangolo
informazioneoggi
/2023/04/19/poste-italiane-clienti-pericolo/amp/
Economia

Poste Italiane richiama l’attenzione dei clienti: il pericolo è dietro l’angolo

Published by

Poste Italiane fornisce ai clienti le corrette indicazioni per evitare di cadere vittime dei raggiri telematici.

Le truffe online sono sempre più frequenti e nonostante le raccomandazioni della Polizia Postale continuano a mietere molte vittime.

Poste Italiane-InformazioneOggi.it

La digitalizzazione dei servizi ha concesso ai cittadini di riappropriarsi del proprio tempo libero evitando file e complicazioni burocratiche. Poter svolgere molte operazioni online come effettuare bonifici, pagare le bollette, inoltrare documenti, sottoscrivere Buoni Postali è una comodità unica per gli utenti ma ciò non significa poter abbassare la guardia.

Basta una piccola distrazione per trasformare una banale operazione in un incubo se dietro ad una email o ad un messaggio si nascondono criminali informatici. I tentativi di phishing e smishing colpiscono quasi quotidianamente – basta vedere il numero di email che invadono la nostra casella di posta elettronica. I malintenzionati cercano di convincere la vittima a cliccare su un link e inserire dati personali in fantomatici form. Così facendo si daranno le chiavi di accesso ai cyber criminali alle proprie informazioni sensibili. Poste Italiane vuole impedire che ciò avvenga e spiega ai suoi clienti come proteggersi.

Poste Italiane e i consigli per operare in sicurezza

L’azienda tiene a ribadire ai clienti che non chiederà mai ai suoi utenti via email o sms di indicare telematicamente dati personali come il codice di verifica di una prepagata o il numero della carta PostePay, una password o un PIN della carta di credito.

Allo stesso modo occorre diffidare di comunicazioni che richiedono di effettuare una transazione per problemi di sicurezza sul conto. Mai cliccare, poi, su link e allegati presenti in email di dubbia provenienza. In caso di dubbio basta contattare direttamente Poste Italiane e verificare il contenuto della missiva. Per segnalare una truffa, invece, basterà inviare una emali all’indirizzo antiphishing@posteitaliane.it.

Le indicazioni continuano

I clienti di Poste Italiane sono invitati a verificare frequentemente i movimenti in uscita sulla carta e a controllare che corrispondano con le transazioni realmente effettuate. L’attenzione deve rimanere alta, poi, anche durante un prelievo allo sportello. Potrebbero esserci telecamere nascoste per risalire al PIN della carta di credito o strumenti che clonano la carta stessa.

Si consiglia di coprire la tastiera con la mano libera mentre di digita il PIN e di fare attenzione alla presenza di persone sospette nei paraggi. Mai lasciarsi distrarre da richieste o domande, i criminali agiscono anche personalmente oltre che online.

Ricordiamo, infine, che questi stessi consigli si devono seguire anche con riferimento alle operazioni bancarie. Il rischio è non solo di essere truffati ma anche di non poter recuperare i soldi persi. La Corte di Cassazione, infatti, ha stabilito che le banche non sono responsabili di un tentativo di phishing andato a buon fine se il cliente ha fornito egli stesso – seppur involontariamente – i suoi dati sensibili.

Clicca qui per conoscere tutti i consigli di sicurezza di Poste Italiane.

Published by

Recent Posts

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

2 ore ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

4 ore ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

5 ore ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

7 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

17 ore ago

Fino a 3.000 euro in più all’anno sull’Assegno di Inclusione: chi sono i fortunati destinatari?

Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…

19 ore ago