Comunicare+l%26%238217%3BIBAN+all%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate%3A+la+procedura+%C3%A8+semplicissima+e+il+rimborso+arriva+subito
informazioneoggi
/2023/04/19/iban-agenzia-delle-entrate-procedura__trashed/amp/
Economia

Comunicare l’IBAN all’Agenzia delle Entrate: la procedura è semplicissima e il rimborso arriva subito

Published by

Potrebbe capitare di dover ricevere un rimborso da parte dell’Agenzia delle Entrate e non sapere come fare per comunicare il proprio IBAN: ecco cosa c’è da sapere a riguardo

Quando si parla di faccende burocratiche spesso non si sa cosa fare, a volte anche una semplice comunicazione potrebbe sembrare complicata: ecco come comunicare all’Agenzia delle Entrate il proprio IBAN.

IBAN Agenzia delle Entrate

Quando ci si interfaccia con la burocrazia alcune procedure potrebbero apparire complesse e qualche volta lo sono davvero.

Altre volte, però, vi sono iter semplici e spiegati con facilità direttamente dagli enti competenti come in questo caso. La rivista online dell’Agenzia delle Entrate, rispondendo ad un quesito di un utente, ha spiegato qual è l’iter da seguire per comunicare all’Agenzia il proprio IBAN per ricevere un rimborso.

Per farlo vi sono due procedure entrambe accessibili, bisogna solamente scegliere quale sia più adatta alla propria situazione.

Agenzia dell’entrate e IBAN: le due procedure

Come in molti probabilmente già sapranno, di recente sarebbe stato stanziato un bonus carburante ma chi può usufruirne e soprattutto si tratta davvero di cosiddetto bonus? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, per comunicare il proprio IBAN all’Agenzia, come anticipato, vi sono due procedure.

La prima avviene mediante un’app informatica che si trova sull’Area riservata sulla pagina online dell’Agenzia. Per accedere all’area riservata bisognerà essere in possesso del nome utente e password SPID oppure CIE oppure ancora CNS.

Dopo aver fatto l’accesso, l’iter è semplice, infatti, basterà cliccare prima su Servizi, poi rimborsi e IBAN per accredito c/c. Infine, basterà digitare il proprio IBAN.

Per quanto concerne la seconda procedura, invece, basterà cliccare sul link “Modello e istruzioni“. Quest’ultimo va firmato con la modalità digitale ed inviato mediante PEC ad un ufficio dell’Agenzia dell’Entrate. Per reperire i vari indirizzi utili basterà cliccare QUI.

In caso di smarrimento di credenziali è necessario presentare la documentazione presso gli uffici previo appuntamento. Anche per la prenotazione, l’Agenzia mette a disposizione una sezione dedicata sul proprio sito e che si può trovare cliccando QUI.

Published by

Recent Posts

La mia vicina di casa mette sempre un’aspirina nella lavatrice: adesso che so il perché lo faccio anche io

Non avevo mai visto una cosa tanto curiosa: un'aspirina per il mal di testa, dentro…

59 minuti ago

Poste Italiane, per investire basta un piccolo capitale: ecco alcuni esempi di quanto puoi guadagnare davvero

Poste Italiane chiama a raccolta gli under 35, si può investire un piccolo capitale e…

2 ore ago

Sei pessimista cronico e pensi sempre che tutto andrà male? La psicologa rivela cosa ti porta ad essere così

Chi è pessimista cronico e crede che andrà sempre tutto male non riesce ad apprezzare…

6 ore ago

Potresti avere un tesoro in tasca senza saperlo: questa moneta da 2 euro ne vale 14.000

Iniziate a spulciare nelle tasche e nel portafoglio, potreste avere una moneta da 2 euro…

7 ore ago

Hai un figlio over 30? Ecco come continuare a risparmiare sulle tasse (è tutto legale)

Scopri come continuare a beneficiare delle detrazioni fiscali per i figli adulti anche dopo i…

8 ore ago

Spunta il nuovo ISEE con il criterio per rendere i bonus più equi e accessibili a tutti

La prossima Legge di Bilancio contemplerà una modifica al sistema di calcolo dell'ISEE? I bonus…

9 ore ago