C%26%238217%3B%C3%A8+la+fila+in+Poste+Italiane%2C+tutti+vogliono+i+buoni+fruttiferi+e+i+Libretti+Smart%3A+il+motivo+ti+toglier%C3%A0+ogni+dubbio
informazioneoggi
/2023/04/14/buoni-libretti-postali-provincia-firenze/amp/
Finanza

C’è la fila in Poste Italiane, tutti vogliono i buoni fruttiferi e i Libretti Smart: il motivo ti toglierà ogni dubbio

Published by

I Buoni e Libretti postali sono scelti dagli italiani come strumento di risparmio. Ma questa splendida città riserva delle sorprese.

In tutto il territorio nazionale sono circa 46 milioni i Buoni fruttiferi sottoscritti dagli italiani.

InformazioneOggi

Fino dal 1924 continuano a esser scelti per la garanzia del rimborso del capitale, l’assenza dei costi di gestione e rimborso, la tassazione agevolata e i tassi di interesse fino al 4,50%.

Buoni e Libretti postali: boom di sottoscrizioni a Firenze e provincia, è incredibile

A fine marzo 2023 è Firenze la città italiana con il maggiore numero di sottoscrizioni di Libretti e Buoni postali. Nello specifico, sono 343.000 i fiorentini che hanno aperto Libretti di risparmio e oltre 417.000 quelli che hanno sottoscritto i Buoni fruttiferi postali.

Partiamo da questi ultimi. Oltre al sempre classico Buono Ordinario con durata 20 anni, i cittadini di Firenze e provincia hanno sottoscritto diverse tipologie di buoni. Attualmente, si può scegliere tra 10 tipologie di Buoni fruttiferi postali con caratteristiche e durata differenze.

Inoltre, c’è la garanzia di rimborso del capitale è del 100% a cui si devono aggiungere gli interessi maturati. Questi sono dovuti solo se il sottoscrittore mantiene il Buono fino alla scadenza.

Per un approfondimento sull’argomento si consiglia la lettura del seguente articolo: “Investire 7 mila euro nei Buoni Postali: che sorpresa alla scadenza!”.

Invece, è dal 1875 che gli italiani utilizzano i Libretti di risparmio. Anche questi sono di diverse tipologie per rispondere alle varie esigenze dei clienti. Infatti, con il tempo al posto del classico libretto di risparmio cartaceo Poste Italiane ha anche inserito il Libretto Smart.

A tal proposito, ricordiamo che c’è tempo fino all’8 maggio 2023 per accedere all’offerta SuperSmart Premium 300 giorni con un tasso del 3% alla scadenza.

Buoni postali e Libretti di risparmio possono essere sottoscritti in tre diversi modi:

  • online visitando il sito www.poste.it;
  • scaricando l’App BancoPosta;
  • recandosi presso uno degli uffici postali ubicati sul territorio nazionale.
Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago