WhatsApp%2C+felice+di+avere+ricevuto+un%26%238217%3Bimmagine+dolcissima%3F+Forse+perch%C3%A9+non+sai+cosa+ti+aspetta%26%238230%3B
informazioneoggi
/2023/04/09/truffe-whatsapp-con-foto-carine/amp/
Tecnologia

WhatsApp, felice di avere ricevuto un’immagine dolcissima? Forse perché non sai cosa ti aspetta…

Published by

Tra le tante truffe WhatsApp ce n’è una che mette a rischio la privacy e i dati sensibili degli utenti. Ecco come funziona.

Anche se gli sviluppatori della App più usata al mondo utilizzano tutti i sistemi di sicurezza più elevati, i cybercriminali ne inventano sempre una nuova per rubare i dati, e non solo.

InformazioneOggi

Lo scopo è quello di arrivare ai conti correnti, carte di credito o conti postali degli utenti, ma anche di carpire preziose informazioni, come ad esempio i nominativi della rubrica. Può sembrare un “bottino” da poco, ma in realtà è come oro per i criminali perché si ritrovano migliaia di potenziali vittime da truffare.

Per arrivare a questi dati, utilizzano tecniche più o meno assodate: in molti ormai conoscono le dinamiche dei messaggini coi link, che rimandano a falsi siti che promettono premi rispondendo a qualche domanda; oppure alla truffa che ha fatto molti danni, quella del finto amico che chiede aiuto (in soldi, ovviamente), o ancora quella che invita a effettuare un collegamento per poi, come al solito, rubare l’identità.

Oggi però parliamo di un’altra truffa che gira su WhatsApp, e che è molto pericolosa perché ingegnata davvero bene. Ecco come funziona e come fare a tutelarsi.

Truffe WhatsApp, il pericolo è nelle foto e immagini di gattini

Tutti utilizziamo la famosa App di messaggistica più volte al giorno, e probabilmente abbiamo centinaia di contatti. A volte arrivano anche richieste da chi non conosciamo, e potrebbero essere persone di cui abbiamo perso i contatti ma anche cyber criminali. Proprio in caso di messaggini provenienti da chi non abbiamo in rubrica si nasconde l’ultima truffa ideata dai cyber criminali.

L’allerta arriva da TikTok, e fortunatamente aggiungiamo, perché così il maggior numero di persone possibile può essere avvertito. La dinamica della truffa è la seguente: l’utente riceve un’immagine carina o simpatica, come quelle dei gattini o di altri soggetti, e proviene da un contatto non conosciuto.

I cyber criminali copiano il link di una immagine che può destare curiosità e poi si collegano su un sito specifico, esattamente iplogger.com e incollano il link copiato della foto; infine, cliccano sul pulsante “Creat a short link”. Il collegamento farà sì che chiunque riceve la foto e clicca sul link per visualizzarla darà accesso ai malintenzionati a tutti i dati personali.

Più precisamente, i cyber criminali potranno accedere all’indirizzo IP o alla posizione geografica, seppur approssimativa. Per dati potenzialmente a rischio intendiamo anche il sistema operativo/modello/numero seriale del cellulare della vittima, quindi informazioni preziose per perpetrare altre truffe.

Ricordiamo che ultimamente qualcuno è riuscito a clonare una carta di credito e ad eludere la doppia autenticazione, e forse proprio utilizzando i dati precedentemente rubati.

Una truffa, infatti, non è detto che termini in una sola fase, anzi, molto spesso ciò che viene sottratto – tramite una email fasulla ad esempio – serve a creare altre truffe, magari a distanza di tempo in modo che il povero malcapitato non colleghi i fatti, e ci caschi di nuovo.

Dunque è bene prestare la massima attenzione quando si ricevono immagini carine, e comunque vale sempre la stessa regola quasi per qualsiasi truffa: mai cliccare sui link. Possiamo infine avvertire tutti i nostri contatti, amici e parenti di questa nuova truffa, così limiteremo i danni a più persone possibile.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

21 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago