I+sintomi+del+morso+della+zecca+da+non+sottovalutare%2C+bisogna+fare+molta+attenzione
informazioneoggi
/2023/04/03/sintomi-morso-zecca-attenzione/amp/
Lifestyle

I sintomi del morso della zecca da non sottovalutare, bisogna fare molta attenzione

Published by

Durante i giorni di primavera è quasi inevitabile non passeggiare immersi nella natura, ma bisogna fare attenzione al morso della zecca: ecco cosa c’è da sapere a riguardo

La stagione primaverile è molto amata, ma con essa ritornano anche gli insetti, acari e allergie. Tra questi vi sono le zecche, ma quali sono i sintomi del morso? Ecco cosa c’è da sapere in merito.

Informazione Oggi

Passeggiare nella natura è una sensazione bellissima, ma bisogna fare attenzione ai diversi pericoli nascosti e tra questi vi parassiti, bisce ad altro. Tra questi vi sono le zecche che possono risultare molto pericolose, ad esempio, per i cani.

In realtà, questi parassiti possono pungere anche gli umani e se ciò accade non bisogna sottovalutare le possibili conseguenze e sintomi. Tale puntura, infatti, potrebbe provocare un’infezione oppure l’encefalite. Ma non solo tra le patologie vi è quella di Lyme oppure babesiosi.

Vi è però una sintomatologia a cui prestare particolare attenzione e soprattutto, non appena ci si accorge di aver ricevuto la puntura, è molto importante rivolgersi al proprio medico di fiducia.

Morso di zecca: tra le malattie quella di Lyme, i sintomi

A proposito di zecche, si sa i parassiti possono essere davvero fastidiosi e soprattutto pericolosi per la salute umana ed anche per quella degli animali domestici. Se ci si rende conto che pulci e zecche si trovano in casa è importante correre ai ripari: ecco alcuni rimedi utili.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, come anticipato nel paragrafo precedente, tra le possibili patologie causate dal morso di una zecca vi è quella di Lyme.

Tra i sintomi vi è la febbre, il raffreddore ed anche il dolore alla testa. Questi sintomi, come si può facilmente intuire, sono anche comuni se si ha una semplice influenza, ma bisogna far attenzione ed intervenire tempestivamente per evitare malattie più gravi.

In particolare è bene correre ai ripari se si ha a che fare con soggetti affetti da immunodeficienza perché tale morso potrebbe risultare molto dannoso. Un’altra malattia che il morso delle zecche può provocare è la babebiosi.

Nel Bel Paese, tale patologia conta pochi casi, ma negli USA durante gli anni precedenti gli infetti sono raddoppiati. Tale malattia, infatti, negli Stati Uniti può essere considerata endemica.

La sintomatologia è simile a quella della Lyme, ma con l’aggiunta dei brividi ed anche dei dolori muscolari. Anche qui bisogna prestare attenzione perché se non ci si accorge della puntura la sintomatologia potrebbe essere scambiata per altro.

Cosa fare dopo il morso?

Anche se si fa attenzione, potrebbe comunque capitare di essere morsi da una zecca e allora a quel punto cosa fare? In primo luogo è importante non schiacciare il parassita perché si potrebbe rischiare di contaminare maggiormente il sangue.

Per toglierla è importante munirsi di pinzette prima sterilizzate. Dopo aver eliminato la zecca allora si dovrà disinfettare l’area della puntura, recarsi dal proprio medico di fiducia per un controllo e prestare attenzione ad eventuali sintomi.

Per quanto concerne, invece, la prevenzione, se si decide di fare una passeggiata nel verde allora è bene coprisi nella maniera adeguata.

Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Published by

Recent Posts

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

16 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

3 giorni ago