La+Kia+svela+il+Suv+elettrico%3A+ecco+la+EV9+per+il+salto+nel+futuro
informazioneoggi
/2023/04/02/kia-ev9-suv-elettrico-video/amp/
News

La Kia svela il Suv elettrico: ecco la EV9 per il salto nel futuro

Published by

La Kia EV9 ha fatto parlare tantissimo di sé negli ultimi mesi, ed ora abbiamo le immagini ufficiali. Ecco le sue caratteristiche.

La Kia si lancia nel futuro svelando il Suv elettrico, vale a dire la EV9, uno dei modelli più chiacchierati degli ultimi mesi. Come potrete vedere, si tratta di una vettura che non ha di certo delle forme armoniose, ma che è un concentrato di alta tecnologia, ricca anche di sistemi di sicurezza di ultima generazione.

Kia ecco la nuova EV9 elettrica (Adobe Stock)

Ogni suo singolo componente è all’avanguardia, e c’è da dire che in casa Kia si è spinto molto per lanciarla il prima possibile. Gli ultimi test su strada avevano lasciato aperto tanto spazio alla curiosità, ed ora, finalmente, ne sono stati diramati anche i dettagli tecnici che la riguardano.

Kia, ecco le forme della EV9 elettrica

La Kia EV9 è una vettura destinata a segnare la storia del marchio coreano, e va detto che le sue dimensioni sono davvero importanti. Il Suv è lungo 501 centimetri, largo 198 ed alto 175, con un passo di 310. Molto squadrate le sue forme, ma è la tecnologia che in questo modello la fa da grande protagonista.

Nuovissimo il sistema di illuminazione dinamica sequenziale, che caratterizza la zona frontale di questa auto, ma che sarà anche implementato sulle future Kia, ovviamente in versione elettrica. Molto interessanti i dati che riguardano l’autonomia, che rappresenta uno dei punti di forza di questo Suv.

Tutta la vettura nasconde dei segreti interessanti, e nel video postato in basso, caricato sul canale YouTube Fully Charged Show“, potrete farvi un’idea delle sue forme aggressive e delle dimensioni imponenti. Ecco tutte le sue caratteristiche, anche se vi anticipiamo che non si tratta di certo di una vettura economica.

Motorizzazione ed autonomia della vettura coreana

La Kia EV9 è ovviamente elettrificata, e come tutte le auto di questa tipologia, è un concentrato di tecnologia. Realizzata sulla piattaforma E-GMP, ovvero quella specifica per le EV, ha una batteria da 99,8 kWh, molto potente e che garantisce un’autonomia pari a circa 541 km nel ciclo WLTP, per quello che riguarda, nello specifico, la versione che conta sulla trazione posteriore.

Il sistema è da ben 800 volt, e con le colonnine più potenti che sono presenti sul territorio, è possibile raggiungere una ricarica superiore alla metà dell’autonomia totale (circa 240 km), in un quarto d’ora di tempo, di certo un buon risultato, anche se da questo punto di vista c’è ancora tanto da fare per il mercato dell’elettrico.

Come preannunciato, ci sarà sia la versione a trazione posteriore che la quattro ruote motrici o integrale. La prima è con il motore elettrico che sarà singolo e con potenza massima di 203 cavalli, con 350 Nm di coppia ed una spinta che la porterà a raggiungere i 100 km/h partendo da ferma in 9,4 secondi.

Ben più prestante la versione a trazione integrale, che con due motori elettrici raggiunge la potenza complessiva di 384 cavalli e 600 Nm di coppia massima, scattando in 5,3 secondi per gli 0-100 km/h grazie ad un boost previsto come optional, senza il quale ci vorrebbero 6 secondi per coprire questa distanza. La batteria da 99,8 kWh sopracitata è invece la stessa per entrambi i modelli.

Un sistema di sicurezza alla guida che è innovativo

La KIA EV9 può contare su diversi sistemi di sicurezza per preservare la guida, che sono chiamati ADAS. Importante la presenza dell’Highway Driving Pilot, che porta il livello di guida autonoma a quota 3. Non manca neanche il sistema che aiuta le manovre di parcheggio, il Remote Smart Parking Assist 2, in cui è davvero tutto automatizzato.

Infatti, viene impostata tale modalità ed il computer di bordo fa tutto da solo, senza il bisogno di intervento da parte di chi si trova alla guida. Inoltre, il conducente può anche scendere dall’auto e far partire il sistema tramite la smart key, ovvero la chiave intelligente, che gestisce diverse funzioni.

Insomma, la casa coreana ha sfoderato un mostro di tecnologia, anche se le forme non sono poi così armoniche. In questo video, potrete farvi un’idea del veicolo, e se siete interessati all’acquisto, sappiate si parte da 51.580 euro per la versione base, salendo sino a 67.240 per quella full optional. Una spesa di certo non da poco, ma non si poteva immaginare una cifra tanto inferiore viste le sue caratteristiche.

Published by

Recent Posts

Casa piccola? Allora fai attenzione a questo elettrodomestico: può far schizzare la bolletta alle stelle

Scopri quale elettrodomestico potrebbe non essere adatto a chi vive in spazi ridotti. Nel corso…

51 minuti ago

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

5 ore ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

7 ore ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

7 ore ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

9 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

20 ore ago