Auto+elettriche+non+troppo+costose+e+di+qualit%C3%A0%2C+le+migliori+sono+3+e+sono+accessibili+a+tutti
informazioneoggi
/2023/03/30/auto-elettriche-migliori-prezzo/amp/
Tecnologia

Auto elettriche non troppo costose e di qualità, le migliori sono 3 e sono accessibili a tutti

Published by

Quali sono alcune migliori auto elettriche di qualità ma dal costo non eccessivo a cui pensare? Prezzo, autonomia e modelli

Quando si parla di auto elettriche, sono in tanti a chiedersi quali siano i modelli disponibili sul mercato che emergono per rapporto qualità prezzo, ovvero quelli che non costano eccessivamente ma che si contraddistinguono per buona resa e qualità.

InformazioneOggi

Le auto elettriche sono un tema sempre più centrale e ricorrente tra i pensieri di chi considera la possibilità magari di cambiare la propria vettura e passare all’elettrico. In tanti si interrogano sui modelli che soddisfino al meglio il rapporto qualità – prezzo.

Veicoli, quindi, che abbiano una buona resa e siano di qualità, ma che al contempo non costino un patrimonio.

A seguire alcuni modelli presi in considerazione, tenendo presente parametri quali i prezzi a listino e dell’autonomia della batteria, che rappresentano alcune delle migliori vetture sul mercato da approfondire.

Auto elettriche economiche e di qualità: MG4 la migliore

È la MG4 la migliore delle auto elettriche in termini di rapporto qualità – prezzo, secondo quanto emerge dall’approfondimento di Informazione Ambiente. Si tratta, come i più attenti al mondo dell’elettrico sapranno, di una berlina 5 porte.

Il costo della MG4 è di 30.790 euro a listino, ma grazie agli incentivi il costo può calare a 27.790, e può abbassarsi poi di ulteriori duemila euro con la rottamazione.

Il veicolo in questione si lega ad una ottima autonomia, pari a trecento cinquanta chilometri, in virtù di una batteria da cinquantuno kWh, ed essendo molto comoda risulta perfetta tanto per gli spostamenti urbani quanto nel caso di lunghi tratti da percorrere.

Renault Zoe e Nissan Leaf

Proseguendo con alcune delle migliori auto elettriche dal prezzo non eccessivo ma di qualità  e dalla buona resa, spazio alla Renault Zoe. Il prezzo in questo caso è pari a 33.400 euro, ma con gli incentivi può calare di tremila euro, e di ulteriori duemila nel caso dell’aggiunta della rottamazione. In totale quindi si potrebbe portare a casa a 28.400 euro.

Il motore è da 135 cavalli, la batteria da cinquanta kWh, l’autonomia da 390 chilometri. Trattandosi di una utilitaria, l’autonomia risulta davvero interessante, essendo questa, si presume, una vettura dall’impiego soprattutto legato a brevi spostamenti quotidiani e all’interno della città.

A seguire, un’altra delle auto elettriche molto apprezzate, la Nissan Leaf, tra le prime a propulsioni elettriche mai fatte. Si tratta di un veicolo da 34.150 euro, prezzo che cala a 29.150 euro in virtù di incentivi e rottamazione.

Si tratta di una delle vetture maggiormente vendute al momento nel proprio settore di appartenenza, e può contare sulla batteria da quaranta kW, cento cinquanta cavalli di potenza, autonomia da trecento settantotto chilometri in base al ciclo WLTP.

Auto elettriche: occhio anche a Dacia Spring e non solo

Tra le vetture oggetto di una riflessione va sicuramente menzionata poi la Dacia Spring, che attualmente è la vettura elettrica più economica di cui vi è disponibilità in Italia. Senza dimenticare poi altre auto, quali ad esempio la Renault Twingo e la Tesla Model 3.

Sono in tanti ad augurarsi che in futuro possano esservi auto elettriche dal prezzo più basso, sul mercato, parallelamente a batterie dalla ancor maggiore efficienza. In tanti guardano ad esempio, nutrendo rilevanti aspettative, alla Volkswagen ID.1, il cui costo sarà minore di ventimila euro.

Per chi volesse ulteriormente approfondire l’argomento in generale, ecco le migliori auto elettriche con prezzo più basso sul mercato.

Invece qui un focus sulla ricarica veicoli elettrici, quanto costa un pieno e cosa sapere prima di un eventuale acquisto di una EV.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

17 ore ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

1 giorno ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago