I+migliori+conti+correnti+anche+per+gli+studenti+universitari%3A+quelli+pi%C3%B9+adatti%2C+come+scegliere+e+cosa+controllare
informazioneoggi
/2023/03/25/conti-correnti-studenti-universitari/amp/
Economia

I migliori conti correnti anche per gli studenti universitari: quelli più adatti, come scegliere e cosa controllare

Published by

Gli studenti universitari possono aprire i propri conti correnti per conservare il denaro che i genitori versano per mantenersi.

Sono molte le banche che pensano anche ai clienti più giovani dedicando un conto corrente creato in base alle loro esigenze.

Informazioneoggi

Tra gli studenti non troviamo solo quelli che frequentano l’università ma anche quelli iscritti a corsi di formazione oppure a master o dottorati di ricerca. Questi conti offrono condizioni più vantaggiose rispetto ai conti tradizionali per gli adulti. Vediamo quali sono quelli più adatti agli studenti universitari.

I conti correnti più adatti agli studenti universitari: ecco tra quali scegliere

Le banche hanno capito bene che uno studente universitario non eseguirà molte operazioni sul conto corrente. Infatti, con il denaro che i genitori accrediteranno si limiterà a pagare l’affitto e le bollette o a prelevare una piccola somma per le spese di tutti i giorni. Diverso saranno i conti degli studenti lavoratori perché lo stipendio dal 2018 dovrà per legge essere accreditato sul conto. In alternativa, l’accredito potrà avvenire su una carta prepagata, purché abbia l’IBAN, o tramite assegno. Insomma, in questo caso il conto corrente serve per forza.

Quindi, perché uno studente dovrebbe aprire un conto corrente? Ecco due esempi: ricevere bonifici e domiciliare le bollette di luce, gas, acqua, telefono o altro. Ma le motivazioni possono essere tante altre. Tra l’altro associando al conto una carta di credito (o a debito) è possibile pagare nei negozi o prelevare denaro dagli sportelli ATM.

Inoltre, per gli studenti non dovrebbe essere un problema pagare o effettuare operazioni online e gestire il conto corrente utilizzando l’home banking perché conoscono gli strumenti digitali meglio degli adulti. Ed è proprio la possibilità di effettuare le operazioni online la modalità preferita dagli studenti anche perché si risparmia molto sui costi di gestione.

Tra i migliori conti correnti per studenti universitari ci sono sia le banche tradizionali sia quelle online. Riguardo alle prime ricordiamo, per esempio, Intesa Sanpaolo, Unicredit e Bper. Invece, tra le seconde troviamo: N26; Revolut; Selfy Conto di Banca Mediolanum; Illimity.

Cosa controllare e come aprire un conto

Lo studente se sceglierà di aprire un conto corrente con le banche online dovrà porre attenzione a due cose:

  • all’IBAN che deve essere italiano, in caso contrario potrebbero esserci dei problemi per l’utilizzo;
  • la carta di credito o debito deve appartenere ai circuiti Mastercard o Visa. Le carte in questi circuiti sono accettatati da tutti gli esercizi commerciali.

Bisognerà anche controllare se il conto è a zero spese e se c’è un limite sulle operazioni da eseguire (per esempio: prelievo di 200 euro al mese). Di solito, però, le banche per gli universitari prevedono la gestione gratuita del conto e della carta Bancomat collegata oppure commissioni molto basse per le operazioni più comuni. Inoltre, potranno avere la possibilità di accedere a prestiti o finanziamenti.

Infine, uno studente può aprire un conto in modo molto semplice: basta una copia del documento di identità, il codice fiscale, sottoscrivere il contratto accettando le condizioni e i termini di servizio inseriti nel modulo.

Published by

Recent Posts

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

23 secondi ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

13 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

1 giorno ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

3 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

4 giorni ago