I+migliori+conti+correnti+anche+per+gli+studenti+universitari%3A+quelli+pi%C3%B9+adatti%2C+come+scegliere+e+cosa+controllare
informazioneoggi
/2023/03/25/conti-correnti-studenti-universitari/amp/
Economia

I migliori conti correnti anche per gli studenti universitari: quelli più adatti, come scegliere e cosa controllare

Published by

Gli studenti universitari possono aprire i propri conti correnti per conservare il denaro che i genitori versano per mantenersi.

Sono molte le banche che pensano anche ai clienti più giovani dedicando un conto corrente creato in base alle loro esigenze.

Informazioneoggi

Tra gli studenti non troviamo solo quelli che frequentano l’università ma anche quelli iscritti a corsi di formazione oppure a master o dottorati di ricerca. Questi conti offrono condizioni più vantaggiose rispetto ai conti tradizionali per gli adulti. Vediamo quali sono quelli più adatti agli studenti universitari.

I conti correnti più adatti agli studenti universitari: ecco tra quali scegliere

Le banche hanno capito bene che uno studente universitario non eseguirà molte operazioni sul conto corrente. Infatti, con il denaro che i genitori accrediteranno si limiterà a pagare l’affitto e le bollette o a prelevare una piccola somma per le spese di tutti i giorni. Diverso saranno i conti degli studenti lavoratori perché lo stipendio dal 2018 dovrà per legge essere accreditato sul conto. In alternativa, l’accredito potrà avvenire su una carta prepagata, purché abbia l’IBAN, o tramite assegno. Insomma, in questo caso il conto corrente serve per forza.

Quindi, perché uno studente dovrebbe aprire un conto corrente? Ecco due esempi: ricevere bonifici e domiciliare le bollette di luce, gas, acqua, telefono o altro. Ma le motivazioni possono essere tante altre. Tra l’altro associando al conto una carta di credito (o a debito) è possibile pagare nei negozi o prelevare denaro dagli sportelli ATM.

Inoltre, per gli studenti non dovrebbe essere un problema pagare o effettuare operazioni online e gestire il conto corrente utilizzando l’home banking perché conoscono gli strumenti digitali meglio degli adulti. Ed è proprio la possibilità di effettuare le operazioni online la modalità preferita dagli studenti anche perché si risparmia molto sui costi di gestione.

Tra i migliori conti correnti per studenti universitari ci sono sia le banche tradizionali sia quelle online. Riguardo alle prime ricordiamo, per esempio, Intesa Sanpaolo, Unicredit e Bper. Invece, tra le seconde troviamo: N26; Revolut; Selfy Conto di Banca Mediolanum; Illimity.

Cosa controllare e come aprire un conto

Lo studente se sceglierà di aprire un conto corrente con le banche online dovrà porre attenzione a due cose:

  • all’IBAN che deve essere italiano, in caso contrario potrebbero esserci dei problemi per l’utilizzo;
  • la carta di credito o debito deve appartenere ai circuiti Mastercard o Visa. Le carte in questi circuiti sono accettatati da tutti gli esercizi commerciali.

Bisognerà anche controllare se il conto è a zero spese e se c’è un limite sulle operazioni da eseguire (per esempio: prelievo di 200 euro al mese). Di solito, però, le banche per gli universitari prevedono la gestione gratuita del conto e della carta Bancomat collegata oppure commissioni molto basse per le operazioni più comuni. Inoltre, potranno avere la possibilità di accedere a prestiti o finanziamenti.

Infine, uno studente può aprire un conto in modo molto semplice: basta una copia del documento di identità, il codice fiscale, sottoscrivere il contratto accettando le condizioni e i termini di servizio inseriti nel modulo.

Published by

Recent Posts

Dal 15 agosto stop ai voli: il calendario completo degli scioperi

Voli a rischio per tutto il 2025: a partire da Ferragosto diventa complicato viaggiare con…

4 ore ago

Carte di credito: il dettaglio che ti salva dal furto (e che quasi tutti ignorano)

Un dettaglio che sembra insignificante può fare la differenza per la sicurezza della tua carta…

6 ore ago

Se mangi questi 5 formaggi in estate presta massima attenzione, potresti avere gravi sintomi

I formaggi sono tra gli alimenti più amati dagli italiani, ma alcuni potrebbero creare dei…

9 ore ago

Hai esagerato a Ferragosto? Con il trucco delle 48 ore ti senti subito più leggero

Dopo gli stravizi estivi, il corpo manda segnali che non conviene ignorare. È un classico…

12 ore ago

Antenna centralizzata in condominio: se non la usi devi contribuire alle spese? Ecco la verità

Non tutti i condomini sono obbligati a pagare l'antenna condominiale. Quali sono i requisiti per…

13 ore ago

Puoi ancora spostare soldi tra i tuoi conti? Quello che devi sapere per non sbagliare

Le ultime voci su limiti ai trasferimenti bancari hanno creato allarme tra i risparmiatori. Sempre…

14 ore ago