Test+visivo%2C+scopri+se+hai+bisogno+degli+occhiali+o+ci+vedi+bene%2C+%C3%A8+semplicissimo
informazioneoggi
/2023/03/16/test-visivo-come-funziona/amp/
Lifestyle

Test visivo, scopri se hai bisogno degli occhiali o ci vedi bene, è semplicissimo

Published by

Come funziona e quali aspetti conoscere e da approfondire a proposito del test visivo: ecco a seguire in dettagli in merito

La vista è un elemento importantissimo e dalla assoluta rilevanza, un aspetto di cui prendersi cura e che andrebbe tenuto pesante sempre: ecco alcuni aspetti circa il test visivo.

InformazioneOggi

I cambiamenti e gli sviluppi, soprattutto tecnologici, hanno portato moltissimi a trascorrere sempre più tempo davanti a schermi, siano essi dei computer, degli smartphone e dei dispositivi in generale.

Momenti ed abitudini che portano ciascuno a sforzare la propria vista invece di fermarsi. Però, tali attività prolungate, spiega Solo Finanza, potrebbero finire poi per logorare ed incidere, in modi ed intensità diverse, la capacità visiva stessa.

Ad esempio potrebbe succedere di vedere un po’ sfocato. O ancora, di esser costretti a strizzare l’occhio per la messa a fuoco.

Per questi e per tutti i vari aspetti importanti a proposito della vista, è assolutamente importante sottolineare che bisogna consultare e rivolgersi al personale medico e agli specialisti, qualora si dovesse riscontrare ed accorgersi di qualche problema.

Il test visivo online qui di seguito, rappresenta una sorta di piccola possibilità per approfondire la tematica, ma che assolutamente non sostituisce il parere o la diagnosi medica e non va interpretato in questo modo, ma inteso soltanto come un test da fare per curiosità.

Vista e test visivo: alcuni dettagli

Quando si parla in generale di test, sono tanti e diversi gli elementi che suscitano curiosità, come nel caso del rompicapo: qui per trovare l’errore nascosto nell’immagine, 10 secondi a disposizione per riuscire.

Tornando però al tema in questione, il test visivo in basso può legarsi, spiega Solo Finanza, ad una specie di ‘autodiagnosi’, con dei piccoli segnali che potrebbero andare nella direzione della mia e ipermetropia.

Ad ogni modo, chi avesse problemi inerenti la vista, da lontano o da vicino, se ne accorgerebbe subito.

L’aspetto importante da tener presente è che qualora e non appena, in generale, ci si accorgesse di avere qualche problematica, occorre agire subito e rivolgersi agli esperti professionisti. Così da ricevere un parere di un esperto e, qualora attestato, evitare che possa peggiorare andando a curare l’eventuale problema.

Vi sono, si legge, anche altri sintomi da non sottovalutare. Può essere il caso del mal di testa, l’esigenza di strofinare gli occhi. Oppure, ancora, l’affaticamento visivo.

Immagine della tavola ottotipica virtuale: misurazione in decimi dell’acutezza visiva

Prova da vicino e da lontano

In merito al test, alcune indicazioni da tener presente. Rispetto alla vista da vicino, occorre coprirsi un occhio alla volta con la propria mano, e porsi a trenta centimetri dalla griglia.

Qualora non riuscisse a leggere bene, il motivo potrebbe ipoteticamente legarsi alla presbiopia. Nel caso della vista da lontano, la differenza risiede nella distanza. La quale, dev’essere di tre – quattro dall’ottotipo. Eventuali problematiche nella lettura potrebbero per ipotesi legarsi alla miopia.

Il test, da intendere e da svolgere per mera curiosità, può magari contribuire a comprendere se si gode di una perfetta vista o meno. Ma è bene rimarcare una volta ancora che le visite mediche e cliniche di ogni tipo, vista compresa, vanno svolte presso i medici esperti e professionisti. Tanto per controllo periodico quanto per indagare la presenza o meno di eventuali problematiche.

Soltanto il professionista del campo oculistico potrà approfondire, rilevare eventuali problematiche e consigliare se occorre utilizzare occhiali oppure lenti a contatto.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago