I+soggetti+affetti+da+disabilit%C3%A0+possono+acquistare+un+tablet+ad+un+prezzo+veramente+basso%21
informazioneoggi
/2023/03/14/soggetti-affetti-disabilita/amp/
Economia

I soggetti affetti da disabilità possono acquistare un tablet ad un prezzo veramente basso!

Published by

Numerosi sono i vantaggi per i soggetti affetti da disabilità riconosciuta dall’art 3 comma 3 della legge 104 del 1996, tra cui l’acquisto di dispositivi informatici.

Un nostro lettore ha posto la seguente domanda: “Buongiorno, sono affetto da disabilità volevo chiedervi se si ha diritto alla detrazione IRPEF per l’acquisto di un Tablet?”

Agevolazioni disabili-InformazioneOggi

Come già spiegato in precedenza, coloro che sono affetti da disabilità riconosciuta, possono usufruire di alcuni benefici sull’acquisto di determinati prodotti, come un cellulare.

Tale quesito sarà illustrato da un nostro esperto di economia.

Aliquote agevolate per gli acquisti rivolte ai soggetti affetti da disabilità

Per i soggetti affetti da disabilità è prevista un’IVA al 4%, invece, del 22% e la detrazione IRPEF del 19% per gli acquisti di sussidi tecnici e informatici. Questi devono essere finalizzati a semplificare l’autosufficienza e l’integrazione delle persone disabili di cui art. 3 comma 3 della legge n. 104/1992.

Appartengono al beneficio le apparecchiature e i dispositivi sulla base di tecnologie meccaniche, elettroniche oppure informatiche, sia reperibili comunemente sia costruiti apposta.

Ad esempio, l’agevolazione è rivolta agli acquisti di televisori, modem, computer, tablet eccetera.

Quindi per ogni tipo di sussidio volto all’utilizzo di persone affette da menomazioni permanenti, di natura motoria, visiva, uditiva, oppure del linguaggio per il conseguimento della finalità di:

  1. facilitare
  • la comunicazione sociale;
  • l’elaborazione scritta o grafica;
  • la verifica dell’ambiente;
  • l’accesso all’informazione e alla cultura;
  1. assistenza alla riabilitazione.

Quali sono i documenti da preparare

Ai fini del beneficio dell’aliquota ridotta il soggetto affetto da disabilità deve recapitare al venditore, durante l’acquisto, una serie di documenti. Oltre al documento di riconoscimento in corso di validità e il codice fiscale, anche la copia del certificato attestante l’invalidità funzionale permanente rilasciato dall’ Azienda Sanitaria Locale di competenza o dalla Commissione Medica integrata.

Tali verbali riportano l’esistenza dei requisiti sanitari necessari per la richiesta delle agevolazioni fiscali.

Nella casistica in cui nel verbale non risulta il collegamento funzionale tra la menomazione permanente e il sussidio tecnico informatico, bisogna effettuare un’integrazione del suddetto. È necessario, quindi, dimostrare anche una copia della certificazione rilasciata dal medico di base che attesta la richiesta per l’accesso al beneficio fiscale.

In caso di importazione, la suddetta documentazione, bisogna presentarla all’ufficio doganale durante la presentazione della dichiarazione di importazione.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Rottamazione-quater, pagamento mancato il 5 agosto: cosa rischi davvero

Cosa succede a chi ha saltato il pagamento del 5 agosto 2025 per la Rottamaziore-quater.…

7 ore ago

Patente ritirata per una svista banale: ecco cosa avrei dovuto controllare prima di partire

Le ferie di agosto si avvicinano e ogni anno molti italiani vengono colti in fallo…

10 ore ago

Medicinali dannosi per gli anziani: sono 7 a cui fare massima attenzione

Alcuni farmaci potrebbero avere gravi effetti collaterali negli anziani. Alcuni studi scientifici ne evidenziano la…

11 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali e dubbi sulla scadenza (20 o 30 anni) di 4 titoli: il caso incredibile che potrebbe succedere a molti risparmiatori

I Buoni Fruttiferi Postali hanno una scadenza precisa e dopo dieci anni si prescrivono, questo…

14 ore ago

Quasi pronta a richiedere la pensione, ma rimandare di un anno ha cambiato tutto: ecco quanto ho guadagnato

Rimandare la pensione di un anno può fare una grande differenza economica: ecco quanto conviene…

19 ore ago