Concorsi+Regione+Toscana+per+22+funzionari%3A+occasione+da+prendere+al+volo
informazioneoggi
/2023/03/13/concorsi-regione-toscana-22-funzionari/amp/
Lavoro

Concorsi Regione Toscana per 22 funzionari: occasione da prendere al volo

Published by

Per incremento dell’organico la Regione Toscana tramite concorsi pubblici assume personale da inserire come funzionari. Ecco i dettagli.

Opportunità di lavoro per laureati nella Regione Toscana che assume funzionari amministrativi e informatici a tempo indeterminato.

InformazioneOggi

A renderlo noto è un avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 16 del 28 febbraio 2023. Nello specifico, due sono i concorsi per un totale di 22 posti da suddividere nel seguente modo: 22 posti per l’assunzione di funzionari amministrativi e 2 posti per assumere funzionari sistemi informativi e tecnologie. Il contratto con cui le nuove risorse saranno assunte è a tempo indeterminato, categoria D, livello 1.

Prima di perseguire, però potrebbe interessare anche questa opportunità di lavoro: “Wind Tre forma e assume nuove risorse: non c’è limite d’età ed è garantito il contratto a tempo indeterminato!”.

Concorsi Regione Toscana: i requisiti dei candidati

Gli interessati a questi concorsi devono essere in possesso di alcuni requisiti: generici e specifici. I primi riguardano, ad esempio:

  • cittadinanza italiana oppure di uno Stato membro dell’Unione Europea (o di un Paese terzo purché il candidato abbia il permesso di soggiorno);
  • idoneità psicofisica alla mansione e al ruolo da ricoprire;
  • assenza di condanne penali che possono impedire l’assunzione presso una pubblica amministrazione.

Invece, i requisiti specifici sono quelli che i candidati devono possedere in base al profilo per il quale si candida. Tra questi ci sono i titoli di studio (diploma oppure laurea), certificati di abilitazione, patenti o iscrizioni all’albo. Insomma, sono requisiti che sono propri del profilo messo a concorso.

Ad esempio, in questo caso chi si vuole candidare per il profilo di funzionario amministrativo deve essere in possesso di una laurea (triennale, specialistica, magistrale o di vecchio ordinamento) in qualsiasi disciplina.

Anche per il profilo di funzionario sistemi informativi e tecnologie i candidati devono possedere una laurea; in questo caso però deve essere in informatica oppure in ingegneria gestionale, o ancora in matematica, fisica o in statistica. Validi anche i titoli equipollenti.

Come presentare la domanda di ammissione alle selezioni

I candidati in possesso dei requisiti possono inviare una domanda di ammissione al concorso entro le ore 12 del 31 marzo 2023. La procedura è uguale per entrambi i bandi: infatti il candidato deve collegarsi sul sito della Regione Toscana e accedere alla sezione “Amministrazione trasparente” e poi alla pagina “Bandi di concorso”. A questo punto scegliere il concorso di interesse è cliccare sul link Candidatura online.

Si rimanda alla lettura dei bandi integrali per ulteriori informazioni dettagliate:

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

21 ore ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

1 giorno ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago