Concorsi+Regione+Toscana+per+22+funzionari%3A+occasione+da+prendere+al+volo
informazioneoggi
/2023/03/13/concorsi-regione-toscana-22-funzionari/amp/
Lavoro

Concorsi Regione Toscana per 22 funzionari: occasione da prendere al volo

Published by

Per incremento dell’organico la Regione Toscana tramite concorsi pubblici assume personale da inserire come funzionari. Ecco i dettagli.

Opportunità di lavoro per laureati nella Regione Toscana che assume funzionari amministrativi e informatici a tempo indeterminato.

InformazioneOggi

A renderlo noto è un avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 16 del 28 febbraio 2023. Nello specifico, due sono i concorsi per un totale di 22 posti da suddividere nel seguente modo: 22 posti per l’assunzione di funzionari amministrativi e 2 posti per assumere funzionari sistemi informativi e tecnologie. Il contratto con cui le nuove risorse saranno assunte è a tempo indeterminato, categoria D, livello 1.

Prima di perseguire, però potrebbe interessare anche questa opportunità di lavoro: “Wind Tre forma e assume nuove risorse: non c’è limite d’età ed è garantito il contratto a tempo indeterminato!”.

Concorsi Regione Toscana: i requisiti dei candidati

Gli interessati a questi concorsi devono essere in possesso di alcuni requisiti: generici e specifici. I primi riguardano, ad esempio:

  • cittadinanza italiana oppure di uno Stato membro dell’Unione Europea (o di un Paese terzo purché il candidato abbia il permesso di soggiorno);
  • idoneità psicofisica alla mansione e al ruolo da ricoprire;
  • assenza di condanne penali che possono impedire l’assunzione presso una pubblica amministrazione.

Invece, i requisiti specifici sono quelli che i candidati devono possedere in base al profilo per il quale si candida. Tra questi ci sono i titoli di studio (diploma oppure laurea), certificati di abilitazione, patenti o iscrizioni all’albo. Insomma, sono requisiti che sono propri del profilo messo a concorso.

Ad esempio, in questo caso chi si vuole candidare per il profilo di funzionario amministrativo deve essere in possesso di una laurea (triennale, specialistica, magistrale o di vecchio ordinamento) in qualsiasi disciplina.

Anche per il profilo di funzionario sistemi informativi e tecnologie i candidati devono possedere una laurea; in questo caso però deve essere in informatica oppure in ingegneria gestionale, o ancora in matematica, fisica o in statistica. Validi anche i titoli equipollenti.

Come presentare la domanda di ammissione alle selezioni

I candidati in possesso dei requisiti possono inviare una domanda di ammissione al concorso entro le ore 12 del 31 marzo 2023. La procedura è uguale per entrambi i bandi: infatti il candidato deve collegarsi sul sito della Regione Toscana e accedere alla sezione “Amministrazione trasparente” e poi alla pagina “Bandi di concorso”. A questo punto scegliere il concorso di interesse è cliccare sul link Candidatura online.

Si rimanda alla lettura dei bandi integrali per ulteriori informazioni dettagliate:

Published by

Recent Posts

La multa che non ti aspetti: cosa fare se arriva mesi dopo

Una comunicazione inaspettata può arrivare a distanza di tempo e trasformarsi in un problema serio…

10 ore ago

Non hai i requisiti per la pensione anticipata? Con questo strumenti smetti di lavorare 6 anni prima e ricevi un’indennità INPS

Nonostante le condizioni per la pensione diventino sempre più stringenti, ci sono strumenti che tutelano…

12 ore ago

Torna l’incubo Covid, casi in aumento della variante Stratus

Dagli USA è arrivata in Italia la variante Covid XFG o Stratus. I casi sono…

14 ore ago

3 bonus attivi ORA che ti fanno risparmiare migliaia di euro: ecco come richiederli

Opportunità economiche in scadenza: perché molti italiani perdono vantaggi importanti. Ogni giorno migliaia di italiani…

15 ore ago

ISEE universitario: senza questo documento essenziale, addio a borse di studio ed esenzioni per le tasse

L'ISEE universitario è una fondamentale documentazione, che serve agli studenti che intendono accedere a sconti…

17 ore ago

6 segreti per risparmiare carburante: i consigli degli esperti per ogni automobilista

Piccoli gesti quotidiani che cambiano la spesa per il carburante. Guidare è diventato parte integrante…

21 ore ago