Eliminare+le+erbacce+in+giardino+in+3+step+e+con+un+diserbante+non+pericoloso%2C+la+ricetta+%C3%A8+questa
informazioneoggi
/2023/03/08/eliminare-le-erbacce-in-giardino-in-3-step-e-con-un-diserbante-naturale/amp/
Lifestyle

Eliminare le erbacce in giardino in 3 step e con un diserbante non pericoloso, la ricetta è questa

Published by

È già primavera e tra poco dovremo eliminare le erbacce in giardino. Possiamo adottare un sistema economico e soprattutto non dannoso.

Dopo l’inverno che ha tenuto in un “sonno ristoratore” piante e fiori, tra poco avverrà il “risveglio”: non solo di rose e gerani, però, ma anche delle fastidiose erbacce.

InformazioneOggi

Chi ha un giardino sa benissimo cosa significa: le erbe infestanti non sono solamente una bruttura estetica, che rovina il “disegno” di un giardino curato, anzi, spesso danneggiano proprio la salute delle piante vicine.

Ecco che, ogni anno, come spunta il sole e poi torna un po’ di pioggia, si assiste ad un vero “boom” di erba alta, che “soffoca” i nostri bei fiori. L’istinto è quello di correre a comprare un diserbante, così da rimuovere il problema alla radice (è proprio il caso di dirlo) e poter dedicare le energie a migliorare l’aspetto del giardino.

In realtà sappiamo benissimo che le sostanze chimiche, anche se studiate appositamente, eliminano le erbacce ma non fanno bene per niente all’Ambiente. Il rischio è quello di inquinare le acque, di uccidere insetti e piccoli animali, e di conseguenza far correre rischi anche ai nostri amici a quattro zampe.

Quali rischi si corrono ad usare diserbanti chimici

Forse tutti conoscono il Glifosfato, un famoso erbicida che nonostante sia chiaramente dannoso viene ancora usato moltissimo. Il risultato, come raccontiamo spesso anche nei nostri articoli, è che alla fine arrivano nelle nostre tavole alimenti contaminati: pasta, riso, latte, frutta e verdura e tanti altri.

Nei diserbanti che troviamo al supermercato c’è anche il Glifosfato, o comunque sostanze parimenti nocive. Riuscire a ridurne l’utilizzo, dunque, non farà altro che bene, sia alla salute dell’ambiente che a quella delle persone.

Come eliminare le erbacce in due mosse facili

Possiamo però adottare una soluzione “casalinga”, efficace e semplice da realizzare, oltre che economica. È sufficiente procurarsi pochi ingredienti:

  • 1 kg di sale
  • 5 lt. di acqua
  • 1 lt. di aceto bianco.
  • Pentola e contenitore per spruzzare il diserbante

Prendiamo la pentola e versiamo al suo interno tutta l’acqua e il sale, portiamo a ebollizione fino a che il sale non sarà completamente sciolto. Lasciamo raffreddare il tutto, poi versiamolo in uno spruzzino, dove aggiungeremo anche l’aceto.

Il prodotto è pronto e potrà essere irrorato sulle erbacce. Alcune accortezze da rispettare, se vogliamo raggiungere risultati ancora migliori, sono di non usare il prodotto quando c’è il sole e nemmeno quando piove, in modo rispettivamente da non danneggiare il suolo e non disperdere il diserbante inutilmente.

Published by

Recent Posts

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

10 ore ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

23 ore ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

1 giorno ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

3 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

3 giorni ago