Con un comunicato il MEF rende noto l’emissione dei BOT 12 mesi in asta il 10 marzo 2023, occasione per investire il proprio denaro.
La prima asta del mese di marzo si terrà venerdì 10 alle ore 11. Ha renderlo noto il Comunicato stampa numero 36.
Pubblicato sul sito del ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) annuncia l’emissione di BOT con scadenza un anno e il relativo calendario delle operazioni di sottoscrizione. Ecco i dettagli.
In un articolo pubblicato di recente abbiamo reso noto le aste di collocamento dei titoli di Stato relative al mese di marzo 2023. Infatti, come programmato, ecco la prima asta del mese. Nello specifico, si tratta del collocamento di BOT (Buoni ordinari del Tesoro) con durata 12 mesi. Essendo una prima tranche il codice ISIN deve essere ancora attribuito. La data di emissione corrisponde alla data del regolamento, quindi sarà il 14 marzo 2023, mentre la data di scadenza è il 14 marzo 2024.
Come di consueto i BOT saranno posti all’asta con il sistema dell’asta competitiva, ovvero con richieste da parte degli operatori espresse in termini di rendimento. Ciascun operatore potrà presentare fino a 5 richieste di acquisto, purché abbiano ognuno un importo minimo di 1.000 euro.
L’indicazione del rendimento, espresso in percentuale, può variare ma deve essere presente; in caso contrario, l’offerta non sarà presa in considerazione.
All’asta dei BOT possono partecipare gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti Specialisti, ma solo i primi potranno partecipare alla successiva asta supplementare.
Le richieste di acquisto dovranno pervenire alla Banca d’Italia attraverso la Rete nazionale interbancaria. Qualora ci fosse un malfunzionamento del sistema, le offerte devono prevenire nelle modalità espresse nel decreto di emissione.
Ecco il calendario dettaglio con le operazioni di sottoscrizioni:
Nel comunicato, il MEF rende noto che in scadenza il 14 marzo 2023 ci sono Buoni del Tesoro con scadenza 12 anni pari a 6 miliardi di euro. Invece, al 28 febbraio la circolazione degli stessi era 109.265,953 milioni di euro, di cui: 25.250,950 milioni di euro semestrali e 84.015,003 milioni di euro a 12 mesi.
Di solito, con l’asta dei BOT annuali era collocato anche quello trimestrale. In ministero dell’Economia e delle Finanze annuncia che non verrà offerto “in seguito all’assenza di specifiche esigenze di cassa”.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…