Libretto+degli+assegni%2C+addio%21+Ecco+cosa+succeder%C3%A0+da+maggio+ai+clienti+di+una+importante+banca
informazioneoggi
/2023/03/06/libretto-degli-assegni-addio-decisione-intesa-sanpaolo/amp/
Economia

Libretto degli assegni, addio! Ecco cosa succederà da maggio ai clienti di una importante banca

Published by

I pagamenti più sostanziosi da qualche anno sono effettuati tramite strumenti digitali e non più con il libretto degli assegni.

Si tratta di un documento che un istituto finanziario, come una banca o le Poste, può consegnare ai clienti che hanno aperto un conto corrente.

InformazioneOggi

È formato da 10 o 20 assegni (carnet) che si staccano per essere poi consegnati ai beneficiari in caso di acquisto. Con la digitalizzazione dei metodi di pagamento gli assegni sono ormai desueti e sono molti a non utilizzarli più.

Ed è proprio per questo motivo che una banca ha deciso di rivoluzionare il mondo dei pagamenti mandando in pensione il libretto degli assegni.

Addio al libretto degli assegni: la decisione di Intesa Sanpaolo

Nello specifico, è la Banca Intesa Sanpaolo a ritirare gli assegni a partire dal mese di maggio 2023 e dopo aver avvertito i propri clienti della decisione. La motivazione è nello scarso uso di questo strumento di pagamento a favore dei più veloci pagamenti digitali, come bonifici, app e lo stesso home banking. La decisione della banca, però potrebbe cambiare nel momento in cui il cliente comunica l’intenzione di continuare a utilizzarlo.

Anche altre banche hanno notato che molti clienti non usavano più gli assegni per i pagamenti al momento sembra che la decisione di Intesa non abbia influito sugli altri istituti di credito. Infatti, Credem, Banca Sella, MPS, Bper e Bpm continuano a emettere il libretto degli assegni, dietro richiesta degli stessi clienti.

Inoltre, UniCredit da anni in nome della digitalizzazione e della sostenibilità non prevede più l’emissione degli assegni anche perché ha un “Genius Green” un prodotto che non prevede emissioni di assegni. Però, a richiesta, la banca assicura ai propri clienti gli assegni nei casi in cui essi siano necessari.

Casi in cui è usato l’assegno

Infatti, ci sono alcune operazioni bancarie in cui è necessario il libretto degli assegni.

Ad esempio, l’uso dell’assegno è alla base di alcuni contratti come quello dell’acquisto della casa. Infatti, al momento del rogito di norma si paga il prezzo della casa con un assegno circolare non trasferibile intestato al venditore. Un altro esempio, sempre in ambito di vendita immobiliare, è al momento del versamento della caparra o dell’acconto. Anche se in alcuni casi è consentito il bonifico bancario.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago