Bonus+300+euro+con+ISEE+fino+a+18mila+euro%3A+chi+pu%C3%B2+ottenerlo+e+come
informazioneoggi
/2023/02/23/bonus-300-euro-per-clienti-agsm-aim-con-isee-fino-18mila-euro/amp/
Economia

Bonus 300 euro con ISEE fino a 18mila euro: chi può ottenerlo e come

Published by

Si ha tempo fino al 15 aprile 2023 per chiedere il bonus 300 euro destinato ai clienti AGSM-Aim, purché in possesso di determinati requisiti.

Si tratta di un aiuto economico denominato “Bonus sostegno teleriscaldamento” per le utenze domestiche che utilizzano questo tipo di riscaldamento.

InformazioneOggi

A erogarlo è AGSM-Aim, azienda veronese attiva nel settore dell’energia elettrica e gas, e nasce per aiutare le fasce più deboli dei cittadini che stanno attraversando momenti di difficoltà per gli aumenti del costo della vita. Anche perché la legge di Bilancio 2023 ha escluso il teleriscaldamento dal “Bonus sociale luce-gas”.

AGSM-Aim e il bonus 300 euro per le famiglie in difficoltà

Come ha spiegato il presidente di AGSM-Aim Federico Testa, in totale sono oltre 6 i milioni di euro stanziati per aiutare le fasce più deboli dei cittadini. Di questi, 3 milioni di euro sono utilizzati per gli oneri di trasporto del teleriscaldamento. Invece, poco più di 2 milioni di euro destinati al bonus sostegno per le utenze domestiche luce/gas su libero mercato e quindi per i clienti:

  • con un ISEE compreso tra i 15mila e i 18mila euro;
  • con meno di 4 figli a carico;
  • e che non fossero beneficiari del reddito o pensione di cittadinanza.

Infine, per i clienti che utilizzano il teleriscaldamento AGSM-Aim ha stanziato un milione di euro ed è da questa disponibilità economica che si ricava il bonus 300 euro. Però non tutti i clienti potranno ottenere questo aiuto economico ma solo coloro che hanno un ISEE fino a 18mila euro. Inoltre, il bonus sarà riconosciuto solo per il 2023. Al momento della richiesta si deve presentare l’attestazione ISEE relativa ai redditi 2020 o, se già disponibile, quella del 2022 relativa al reddito 2021.

Come richiederlo

La domanda dovrà essere presentata entro il 15 aprile 2023 presso gli sportelli AGSM-Aim presenti sul territorio oppure chiamando il call center al numero presente sulla bolletta. E possibile anche presentare la domanda direttamente collegandosi al sito dell’azienda www.agsmaimenergia.it/bonus-sostegno.

Il bonus è destinato anche alle famiglie che abitano nei condomini. In questo caso, come fa sapere l’azienda, ci sarà una collaborazione con gli amministratori che si occuperanno di assegnare lo sconto a che ne ha diritto.

Published by

Recent Posts

Primo giorno di scuola: i 5 errori da evitare quando fotografi i tuoi bambini

Foto il primo giorno di scuola? Non c'è niente di più tenero: ma attenzione a…

1 ora ago

Muffa nella macchina del caffè: il pericolo subdolo che minaccia la salute, ecco come pulirla per bene

La muffa si presenta nei posti più improbabili. Anche una semplice tazza di caffè può…

2 ore ago

Lavatrice: se la avvii solo in un determinato giorno e orario il risparmio è assicurato

La lavatrice è tra gli elettrodomestici più energivori. Bisogna capire come ridurre i consumi e…

3 ore ago

WhatsApp sotto attacco: il trucco per non cadere nella trappola dei link truffa

Questo particolare link su WhatsApp può mettere in serio pericolo i propri dati personali e…

4 ore ago

Pensione anticipata nel 2026: tutte le novità sulle uscite a 58, 62 e 64 anni

Si attende da anni una riforma delle pensioni e forse nel 2026 inizierà a prendere…

6 ore ago

Ho usato la lavastoviglie nel modo sbagliato per anni: il tecnico mi ha svelato l’errore che tutti facciamo

Mai commettere questo errore con la lavastoviglie: si consuma inutilmente. Quando si tratta di avviare…

8 ore ago