Il Ministero della Salute ha disposto il Ritiro immediato dei Cioccolatini Lindt, a causa di una non conformità e di rischio per i consumatori.
Ogni giorno spunta qualche prodotto non conforme, o rischioso per la salute dei cittadini: questa volta l’oggetto di richiamo è un famoso marchio, la Lindt.
Sappiamo che Lindt è un marchio sicuro, che produce cioccolateria di alta qualità. Purtroppo anche le grandi aziende a volte sbagliano, mettendo in pericolo alcune categorie di persone.
Infatti in alcune confezioni di cioccolatini non è segnalato un allergene, e dunque chi è allergico all’ingrediente rischia gravi problemi di salute, e addirittura lo shock anafilattico.
Forse non è un caso che i controlli siano aumentati; purtroppo dopo la morte della giovane allergica avvenuta mangiando un Tiramisù non vegano (la ragazza era allergica al Latte), il Ministero ha ampliato i controlli, che già effettuava di routine su larga scala.
Riportiamo dunque le specifiche dei cioccolatini ritirati dagli scaffali. Coinvolta anche la catena di supermercati COOP. L’allergene non dichiarato in etichetta è il Pistacchio. Chi avesse allergia a questo ingrediente non deve assolutamente consumare i cioccolatini, mentre non esistono rischi per chi non è intollerante/allergico al pistacchio.
Ad ogni modo i consumatori che hanno acquistato i cioccolatini possono riportarli in negozio e, come da Legge vigente, ottenere un imborso completo, anche senza mostrare lo scontrino.
Il richiamo volontario è partito dalla stessa azienda, la Lindt, e riguarda il fatto della possibile presenza di Pistacchi non dichiarati. Nelle confezioni è comunque riportata la dicitura “Può contenere nocciole e altra frutta a guscio”. Per ulteriori informazioni i consumatori possono contattare il Servizio Consumatori Lindt accedendo al sito ufficiale oppure scrivere all’indirizzo e-mail consumerservice-it@lindt.com.
L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…
Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…
Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…
L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…
Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…
Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti. L'accredito…