Dilaga+l%26%238217%3BAviaria%2C+%C3%A8+allerta+pandemia%3A+contagia+anche+i+mammiferi%2C+la+situazione+pericolosa+anche+in+Italia
informazioneoggi
/2023/02/22/dilaga-laviaria-e-allerta-pandemia-contagia-anche-i-mammiferi-la-situazione/amp/
News

Dilaga l’Aviaria, è allerta pandemia: contagia anche i mammiferi, la situazione pericolosa anche in Italia

Published by

L’aviaria, la malattia causata dal Virus H5N1, comincia a fare paura. Contagia anche i mammiferi e si sta diffondendo molto tra gli uccelli selvatici.

La paura è ovviamente quella che l’infezione contamini gli allevamenti avicoli e che poi l’influenza faccia il salto di specie, causando una nuova terribile pandemia.

InformazioneOggi

L’OMS, insieme all’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (Woah) hanno diramato un’allerta: potrebbe arrivare una infezione massiccia nell’uomo. Intanto alcuni casi, anche se circoscritti, sono già stati individuati.

Ricordiamo che nel 1996 alcune persone si erano infettate col virus H5N1, anche se fortunatamente il virus non era passato poi da uomo a uomo. Tuttavia l’evoluzione che sta prendendo la diffusione di aviaria, anche in Italia, sta suscitando alta preoccupazione.

L’Aviaria contagia anche i mammiferi?

La risposta a questa domanda è purtroppo sì. Sebbene l’influenza aviaria colpisca per lo più specie di uccelli, ultimamente si è verificato un salto di specie. Il virus sembra sia passato da una colonia di uccelli marini ad un allevamento di visoni. Ed è proprio questo che ha fatto alzare l’asticella dell’allerta da parte di OMS e Woah.

La pericolosità del virus H5N1 risiede proprio nella sua natura, perché va a colpire le vie respiratorie. Questo virus muta velocemente ed è molto adattivo e alcuni ceppi attuali sono considerati molto pericolosi per i mammiferi. Da qui, potrebbero emergere varianti in grado di contagiare l’uomo e soprattutto passare poi da uomo a uomo.

Situazione dei contagi da aviaria ad oggi in Italia

Al momento non si registra una situazione grave come avvenne nel 2020 e 2021. All’epoca, secondo i dati rivelati dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), più di 70 milioni di polli da allevamento vennero abbattuti e di più di 400 mila uccelli morirono a causa dei numerosi focolai di infezione, più di 300.

Sempre secondo gli ultimi dati dell’IZSVe, da settembre 2022 si sono verificati 79 casi di positività tra gabbiani (19), alzavole (13), germani (10) e in altri uccelli, come i rapaci. Due Cigni sono stati trovati morti a Marano e le analisi hanno decretato la causa del decesso proprio in influenza aviaria.

Numerosi altri gabbiani sono stati trovati morti lungo l’Adige e in provincia di Verona, e gli esperti sono in attesa dei risultati dei test. Altri casi si sono verificati in Lombardia ed Emilia Romagna. La diffusione del virus, però, non si sta verificano solamente in Italia, anzi: sembra che siamo di fronte ad un’emergenza a livello globale.

Al momento, la situazione ha indotto l’Organizzazione Mondiale della Sanità a emettere alcune linee guida a tutela della persone. Infatti alcune categorie sono ovviamente considerate più a rischio, e parliamo ad esempio degli allevatori avicoli, ma anche dei veterinari, di chi lavora le carni e degli autotrasportatori che portano la merce nei negozi. A suddette categorie è consigliata la vaccinazione contro l’influenza umana, per evitare una qualche ricombinazione genetica tra i due virus e l’insorgenza di una nuova pandemia.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

4 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

15 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago