Come+acquistare+un+cellulare+con+legge+104+e+risparmiare+molti+soldi%2C+ottenendo+anche+un+rimborso+dal+Fisco
informazioneoggi
/2023/02/22/come-acquistare-un-cellulare-con-legge-104-e-risparmiare-molti-soldi-ottenendo-anche-un-rimborso-dal-fisco/amp/
Economia

Come acquistare un cellulare con legge 104 e risparmiare molti soldi, ottenendo anche un rimborso dal Fisco

Published by

Le persone affette da disabilità possono avere numerose agevolazioni grazie alla legge 104, tra cui sconti fiscali per l’acquisto di cellulare.

La normativa consente anche benefici per l’acquisto dei dispositivi tecnologici quali computer, tablet, televisioni e cellulari.

InformazioneOggi

Un nostro lettore ci pone la domanda:” Ho letto che posso avere lo sconto per l’acquisto di uno smartphone, sono invalido, è vero?”.

I soggetti riconosciuti disabili hanno il beneficio della detrazione IRPEF del 19% e l’Iva agevolata al 4% rispetto a quella del 22%. L’agevolazione consiste nello sconto dell’IVA e della detrazione fiscale, che rendono possibile lo sconto del cellulare con l’utilizzo della legge 104.

Cosa posso acquistare uno smartphone con la 104/92

L’Agenzia delle Entrate ha specificato che le agevolazioni della legge 104 sono volta al fine dell’acquisto di “apparecchiature e i dispositivi basati su tecnologie meccaniche, elettroniche o informatiche, sia di comune reperibilità sia appositamente fabbricati”.

Il sostegno è finalizzato all’acquisizione di computer, telefoni, modem, cellulari. L’Erario ha riaffermato che debbano essere sostegni per il beneficio dei soggetti “limitate da menomazioni permanenti di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio” con lo scopo la facilitazione della comunicazione sociale, elaborazione grafica o scritta, verifica del contesto, ingresso all’informazione e al sapere e sussidio alla riabilitazione.

I familiari del soggetto affetto da disabilità possono richiedere l’agevolazione, a patto che il soggetto disabile sia a carico fiscale.

Legge 104 e cellulare: agevolazioni possibili e documenti da presentare

I disabili in possesso della legge 104 hanno un notevole risparmio, per l’acquisto di cellulari, di fatti è prevista l’Iva agevolata al 4% invece del 22%.

Al momento dell’acquisto, di un cellulare o di qualsiasi altro dispositivo tecnologico, bisogna consegnare al venditore una copia del certificato che attesta l’invalidità funzionale permanete. Questo è rilasciato dall’ ASL di competenza o dalla commissione medica integrata, quest’ultima rilascia verbali dove vengono riportate la sussistenza dei requisiti sanitari per la richiesta delle agevolazioni.

I certificati in cui non risultano correlazione efficiente tra la l’invalidità permanente e il sostegno tecnico e informatico, devono essere affiancati da una copia del certificato medico curante in cui si richiede il vantaggio.

Per conseguire la detrazione fiscale del 19%, per l’acquisto del cellulare e di altri dispositivi, bisogna preparare i seguenti documenti:

  • Certificazione medica rilasciata dalla Commissione medica;
  • Certificazione del riconoscimento della disabilità rilasciata dall’ASL;
  • Ricevuta, fattura o quietanzata dell’acquisto effettuato.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

55 minuti ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

14 ore ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

1 giorno ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

2 giorni ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

3 giorni ago