Gatto%2C+perch%C3%A9+butta+via+l%26%238217%3Bacqua+dalla+ciotola+e+si+innervosisce+%F0%9F%98%BA+il+motivo+%C3%A8+incredibile
informazioneoggi
/2023/02/16/gatto-acqua-ciotola/amp/
Lifestyle

Gatto, perché butta via l’acqua dalla ciotola e si innervosisce 😺 il motivo è incredibile

Published by

Chi ha un gatto in casa sa che spesso questo butta via l’acqua dalla ciotola, ma perché lo fa? Ecco come poterlo evitarlo

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, spesso i mici domestici buttano a terra l’acqua dalla ciotola, ma come mai lo fanno? Ecco alcuni possibili motivi ed anche qualche soluzione da poter adottare.

Informazione Oggi

Quando il gatto getta a terra l’acqua dalla ciotola, soprattutto se questa si trova in casa, potrebbe creare qualche disagio. Come ogni comportamento, però, anche questo può avere una motivazione.

Com’è noto, comprendere i motivi per cui i mici adottano un determinato comportamento è utile perché consente di migliorare il comportamento del felino ed anche di stabilire un rapporto migliore con l’amico umano.

Spesso il micio potrebbe spostare con la zampa la ciotola oppure inserire la zampa all’interno del contenitore e schizzare l’acqua un po’ ovunque. A primo impatto tale comportamento potrebbe risultare privo di motivazione o strano ma non è proprio così.

In realtà tale comportamento risulta essere abbastanza comune, ma potrebbe essere utile provare a trovare qualche soluzione per evitarlo.

Come forse è noto, i mici non adorano in modo particolare l’acqua. Questo è uno dei motivi per cui questi animali risultano essere diversi dagli animali. Quando, infatti, cani devono fare la toilette risultano essere qualche volta un po’ impauriti, ma tutto sommato lo gradiscono. I gatti, invece, solitamente fuggono dall’acqua.

In realtà, solitamente, i mici provvedono da soli alla pulizia senza necessità del bagnetto. Sul web è sicuramente capitato di vedere i mici farsi il bagno, ma questo è molto inusuale e soprattutto, solitamente, non è per niente semplice.

Gatto, perché butta sul pavimento l’acqua della ciotola? Ecco cosa c’è da sapere

A proposito di gatti, questi potrebbero adottare alcuni comportamenti davvero singolari come socchiudere gli occhi ma perché lo fanno? Ecco cosa c’è da sapere in merito e come capirli.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, uno dei motivi per cui i mici domestici gettano l’acqua fuori dalla ciotola potrebbe essere la curiosità. Questa, infatti, potrebbe risultare essere molto invitate ed il micio potrebbe provare a capire di cosa si tratta.

Inizialmente, il micio potrebbe diffidare, ma dopo qualche tempo comincerà a giocarci. Questo comportamento potrebbe capitare anche con i sanitari che si trovano in bagno.

Un altro motivo di tale comportamento potrebbe essere ricercato nell’istinto. Solitamente ciò accade quando si utilizzano le ciotole in acciaio. Il micio, infatti, potrebbe vedere il proprio riflesso ed avere l’istinto di giocarvi. Di conseguenza, potrebbe provare a spostare il contenitore con l’acqua all’interno. Alla fine, senza averne l’intenzione, potrebbe rovesciare l’acqua.

Possibili soluzioni

Ovviamente non vi è la necessità di sgridare il micio, ma è chiaro che questo comportamento potrebbe essere un po’ fastidioso. Nello specifico, se la ciotola si trova in casa, magari in cucina, potrebbe risultare scocciante stare sempre a pulire.

Per provare ad evitare tale comportamento, o comunque ridurre i danni, vi è la possibilità di acquistare una ciotola di plastica. Questa magari meglio se è colorata. In più è importante che tutto ciò che il gatto deve utilizzare deve essere alla sua portata.

Se tale metodologia, però, non risulta appropriata allora potrebbe essere utile cambiare la modalità di far bere il micio. In tantissimi sicuramente avranno già visto i dispenser con il getto di acqua.

Così facendo l’acqua resterà ‘chiusa’ in un contenitore ed il dispensatore erogherà l’acqua necessaria al micio. Un’altra idea potrebbe essere quella delle fontanelle. Queste consentiranno al gatto di avere sempre acqua fresca soprattutto durante la stagione calda.

Insomma, i metodi da poter usare sono diversi basterà solamente scegliere quella giusta.

Published by

Recent Posts

ISEE e componente aggiuntiva: in cosa consiste e di quanto penalizza le agevolazioni? Facciamo chiarezza

Per ottenere l'ISEE si deve compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) che permette di ottenere…

5 minuti ago

Come pulire in sicurezza i filtri del condizionatore senza danneggiarli

Guida pratica e sicura per mantenere il tuo condizionatore efficiente. Mantenere i filtri del condizionatore…

7 ore ago

In pensione anticipata dopo la NASPI: la finestra di 3 mesi crea molti dubbi

In pensione dopo l'indennità di disoccupazione indennizzata (NASpI) è possibile, ma bisogna attendere anche la…

10 ore ago

Pensioni, in arrivo un bonus per chi prende meno di 830 euro al mese

Un nuovo sostegno economico per chi percepisce una pensione minima: come richiederlo e a chi…

12 ore ago

Nuovi BTP a 3, 7 e 15 anni: puoi prenotare i Titoli di Stato tramite banca o Poste Italiane

Nuova emissione di Titoli di Stato a medio e lungo termine i BTP con scadenza…

13 ore ago

Bagaglio a mano: scatta la stretta, voli a rischio sorpresa

Presto cambieranno le regole europee sul bagaglio a mano: cosa sapere prima di partire. Novità…

23 ore ago