Meglio+doccia+o+bagno+per+risparmiare+acqua%3F+Non+%C3%A8+scontato+come+sembra
informazioneoggi
/2023/02/16/doccia-bagno-risparmiare-acqua/amp/
News

Meglio doccia o bagno per risparmiare acqua? Non è scontato come sembra

Published by

Risparmiare acqua, a molti potrebbe sembrare scontata la risposta fra il fare la doccia o il bagno. Ma non è detto

Per tagliare i consumi idrici e risparmiare acqua è meglio fare la doccia o il bagno? Un aspetto non tanto scontato come potrebbe apparire.

InformazioneOggi

Generalmente, per risparmiare acqua, si sente dire che fare la doccia sia meglio e che sia qualcosa da preferire al bagno. Ma ciò non è detto, cioè non si una tratta, sempre, della scelta migliore.

L’acqua è un bene dal valore inestimabile, la risorsa più preziosa del pianeta, e tutti i temi e gli spunti che si legano al taglio dei consumi idrici e dunque alla possibilità di risparmiare acqua sono rilevanti.

Ciascuno può provare e trovare modi e spunti per risparmiare quanto più possibile, si tratta di un aspetto ormai centrale e fondamentale. Sono tanti gli elementi che incidono sugli sprechi, e di certo un aspetto rilevante riguarda le abitudini di ognuno.

I comportamenti quotidiani infatti hanno impatto sul consumo idrico, e farci attenzione, con atteggiamenti più virtuosi e sostenibili è fondamentale in chiave risparmio. E ciò per aiutare l’ambiente, ma anche il portafoglio.

Una gran parte del consumo d’acqua in tal senso si può legare al bagno. Si pensi allo sciacquone del water e alle attività inerenti l’igiene personale.

Da questo punto di partenza, generalmente viene consigliato di optare per la doccia, rispetto al bagno, per risparmiare acqua e tempo. Eppure non è tutto ovvio e scontato, ci sono aspetti da approfondire al riguardo.

Risparmiare acqua, meglio fare il bagno o la doccia: occhio ai consumi

Il tema risparmio è vasto e riguarda diversi ambiti e situazione a cui prestare attenzione. Si pensi ad esempio al parquet: lucidarlo e risparmiare con questo metodo da provare.

Senza dimenticare poi le varie attività, dalla spesa alla benzina, passando per lo shopping e le bollette: l’aiuto per il risparmio con queste app.

Tornando però al punto in oggetto, tra doccia e bagno in ottica consumi, anzitutto vanno considerati dei dati. Mediamente la vasca da bagno, come capacità, è di duecento litri.

Riempita a metà, tenendo conto anche della massa del corpo nell’acqua, il consumo d’acqua si aggirerebbe sui cento-duecento litri di acqua calda. Consumi rilevanti, ma cosa sapere circa la doccia? Rispetto a quest’ultima, molto si lega al tempo che si trascorre sotto il getto. Per ogni minuto, il soffione riversa dai dieci a trenta litri, in base ai modelli.

Dunque, una doccia di 10 minuti, con l’acqua lasciata a scorrere, è equivalente ad un bagno rispetto ai consumi d’acqua. Chi amasse stare molto tempo a fare la doccia, potrebbe anche avere un consumo maggiore d’acqua, al confronto del bagno.

Consigli per tagliare consumi e per il risparmio d’acqua

La doccia farà risparmiare acqua soltanto se di beve durata e mettendo in pratica alcuni accorgimenti.

Anzitutto optare per un timer, per aver coscienza di quanto tempo trascorre e quindi dell’acqua che si spreca. È un modo per dare inizio alla limitazione delle durata. Chi è abituato a fare docce lunghe può iniziare a tagliare il tempo trascorso in modo progressivo.

Vi è poi l’acquisto di un soffione a basso consumo. Ve ne sono di vari “rompigetto”, che consentono di evitare lo spesso d’acqua durante la doccia. E ciò poiché fanno calare il flusso d’acqua proveniente.

Inoltre, ciascuno può chiudere l’acqua mentre si è intenti ad insaponarsi. Può sembrare ovvio ma magari non per tutti. Durante l’atto di insaponarsi capelli e corpo, non ha senso che l’acqua scorra e quindi sia sprecata. Soltanto la necessità va legata all’aptera del rubinetto.

Published by

Recent Posts

Auto, dal 2026 nuova tassa nascosta sui carburanti

Crescono i costi nascosti della mobilità: cosa aspettarsi se si possiede un automobile nel 2026.…

4 ore ago

Supermercato, l’orario perfetto per andare a fare la spesa e risparmiare: non è quello che pensi

La scienza parla chiaro: c'è un'ora migliore per fare la spesa e risparmiare.  Quando si…

6 ore ago

Sostanze tossiche nei gel e negli smalti semipermanenti: centri estetici nei guai

Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…

8 ore ago

Pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici: la novità getta nel panico

Nel 2026 saranno introdotte novità spiacevoli in relazione al pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici.…

9 ore ago

Bolletta della luce, controlla questa voce nascosta: potresti pagare il 30% in più senza saperlo

Bollette sempre più complesse: ecco la voce nascosta che può aumentare i costi fino al…

12 ore ago

Riapertura scuole amara per migliaia di famiglie: rincari altissimi per libri e alloggi, ma ecco il trucco per risparmiare

L'inizio dell'anno scolastico sarà traumatico, perché bisognerà affrontare una serie di spese. Secondo le stime…

13 ore ago