Vacanze+2023%2C+ci+sono+36+giorni+extra%3A+come+sfruttare+la+novit%C3%A0+di+quest%26%238217%3Banno
informazioneoggi
/2023/02/15/36-giorni-extra-per-le-vacanze-2023-la-novita-di-questanno/amp/
News

Vacanze 2023, ci sono 36 giorni extra: come sfruttare la novità di quest’anno

Published by

C’è chi già sta pianificando le vacanze 2023, ma forse non sa che quest’anno abbiamo un “bonus extra” da sfruttare al massimo.

I lavoratori potranno infatti ottenere fino a 36 giorni in più di ferie, oltre ai classici maturati. Andiamo a scoprire subito come funziona questa bella novità.

InformazioneOggi

Siamo in un mese, febbraio, che ci sta regalando un bel po’ di temperature glaciali, ma anche una primavera anticipata proprio per San Valentino. Infine, abbiamo ancora molto tempo per festeggiare il Carnevale.

Qualcuno, però, starà già pensando a dove andare in vacanza quest’estate, e chi ha bisogno di una meritata pausa di riposo. Questo 2023, per fortuna, concederà a tutti la possibilità di realizzare i desideri. Ecco perché.

Vacanze 2023, come fare a ottenere fino a 36 giorni di riposo extra

Forse qualcuno sta già controllando il calendario per programmare le prossime vacanze. E forse qualcun ha già notto che nel mese di febbraio e anche a marzo abbiamo due volte consecutive un venerdì 17.

Gli scaramantici probabilmente stanno già facendo gli scongiuri. Ma non è questa la novità che ci permetterà di fare tanti bei giorni di riposo in più. C’è invece una bella notizia che renderà felici le famiglie, e anche chi desidera fare una fuga (romantica o in solitaria) per scongiurare lo stress del lavoro.

Infatti quest’anno il Carnevale cadrà il 20 e il 21 febbraio. Ebbene, aggiungendo il fine settimana chiunque potrà festeggiare per ben 4 giorni. E magari cogliere l’occasione di partecipare agli eventi più famosi, come il Carnevale di Venezia o quello di Viareggio, in Toscana.

Altri giorni extra a Pasqua

Dopo il Carnevale, il 2023 ci porta un altro evento molto sentito dagli italiani: la Santa Pasqua. Anche in questo caso, il calendario è dalla nostra parte. Infatti quest’anno la Pasqua cadrà il 9 aprile, domenica, e unendo il sabato precedente e il Lunedì di Pasquetta potremo trascorrere 3 giorni in famiglia, o fare una bella gita fuori porta. Sperando che il Meteo sia clemente.

78° Anniversario della Liberazione

Andiamo avanti con i giorni di festa, e troviamo il 25 aprile. Come sappiamo, questo evento nasce per ricordare e commemorare la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, che avvenne 78 anni fa, il 25 aprile del 1945. Quest’anno la Festa della Liberazione cade di martedì, quindi possiamo fare un ponte con il fine settimana, aggiungendo lunedì 24 aprile.

Festa dei Lavoratori

A seguire, il 1 maggio, troviamo la Festa dei Lavoratori, che quest’anno, per una bella coincidenza fortunata, cade di lunedì. Dunque 3 giorni di vacanza tutti da sfruttare, per fare un viaggetto o quello che si preferisce, in famiglia o da soli. Potrebbe essere un’opportunità, vista la bella stagione, di visitare i Borghi più belli d’Italia, e staccare un po’ dalla routine quotidiana.

Ferragosto

Chi ama il mare sarà felice di sapere che il 15 agosto 2023 quest’anno arriva di martedì, dunque possiamo sfruttare 4 giorni interi di vacanza (da sabato 12 a martedì 15), usandone solamente 1 di quelli maturati col lavoro.

Ottobre e Novembre, vacanze a gogo

Lasciate alle spalle abbronzatura e creme solari, il calendario 2023 ci propone Halloween, Tutti i Santi e la festa dei Morti. Rispettivamente cadono il 31 ottobre (martedì), 1 novembre (mercoledì) e 2 novembre (giovedì). Unendo a queste feste il weekend, otteniamo ben 5 giorni di vacanza.

Santissima Immacolata

Siamo già in piena atmosfera invernale, e soprattutto pre-natalizia. L’8 dicembre si celebra l’Immacolata, che quest’anno cade di venerdì. Ecco che abbiamo altri 3 giorni di vacanza serviti su un piatto d’argento.

Vacanze 2023 per il Santo Natale

Arriviamo alle festività natalizie, e scopriamo di poter trascorrere altri giorni di ferie extra. Il 24 è la Vigilia, il 25 cade di lunedì e poi abbiamo il 26 dicembre che è Santo Stefano. Unendo un solo giorno possiamo ottenerne 4 di vacanza. Quale occasione migliore per godersi l’intimità familiare? Non resta poi che aspettare San Silvestro, e festeggiare per l’arrivo del nuovo anno.

Published by

Recent Posts

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

40 minuti ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

14 ore ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

24 ore ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

2 giorni ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

2 giorni ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

3 giorni ago