Lavandino+otturato%3F+Prova+con+questo+trucco+fai+da+te+e+casalingo
informazioneoggi
/2023/02/09/lavandino-otturato-trucco-casalingo/amp/
Lifestyle

Lavandino otturato? Prova con questo trucco fai da te e casalingo

Published by

Avere un lavandino otturato può essere davvero un gran problema. Tuttavia, esistono delle soluzioni piccole, ma molto efficaci.

Stiamo parlando di una di quelle situazioni comuni a molti italiani: chi non ha mai combattuto con un lavandino otturato? E chi l’ha fatto senza l’aiuto di prodotti esterni?

InformazioneOggi – Lavandino otturato

Il lavandino è una delle aree più importanti della nostra cucina, e come tale merita una certa attenzione in più. Infatti, non solo lo usiamo per lavare gli alimenti che poi andremo a cucinare, ma anche le posate, piatti e stoviglie di ogni genere. Ciò, almeno, è quello che ancora accade in quelle case in cui non si vuole proprio comprare una lavastoviglie, ma questo è un altro discorso.

Per tale motivo, è possibile incappare in una delle situazioni più spiacevoli: un lavandino otturato che emana, tra l’altro, anche un pessimo odore. Quando ci troviamo in questa situazione, le cause possono essere differenti. Ad esempio, quando laviamo i piatti non stiamo attenti ed il cibo superfluo blocca la bocca del lavandino. Oppure, possono esserci delle cause interne di cui non siamo a conoscenza.

Di conseguenza, ci muniamo di olio di gomito e cerchiamo di risolvere al più presto. Tuttavia, esiste un metodo al 100% efficace e casalingo. Prima di scoprirlo, però, sarebbe interessante dare un’occhiata anche ad altri aspetti della nostra casa o quotidianità. La pasta è uno dei capisaldi della nostra cucina, ma, a quanto pare, non tutti i marchi italiani lavorano con le nostre materie prime. Un altro articolo interessante, invece, riguarda i superbatteri e come poterli sconfiggere grazie ad una recente ricerca. Detto questo, possiamo concentraci sul nostro lavandino.

Il lavandino si ottura spesso? Perché non provare questo metodo semplice ed efficace?

Iniziamo col fare una sorta di premessa: quando il lavandino si ottura, d’istinto si corre subito a comprare qualche prodotto che, almeno da quanto dice, promette miracoli. Ebbene, quante volte siamo usciti, abbiamo comprato il nostro prodotto, l’abbiamo usato per poi fare l’amara scoperta? Insomma, inutile dire che spesso e volentieri quella che ci viene venduta come la soluzione numero uno ai nostri problemi si mostri solo una perdita di tempo.

Per questo motivo, prima di correre ai ripari fuori casa, l’ideale sarebbe ingegnarsi un po’ e cercare, anche su internet, dei metodi casalinghi che possono aiutarci allo stesso modo. Tuttavia, qualora nemmeno questi si mostreranno essere all’altezza della situazione, di sicuro non si saranno persi soldi e tempo. Anzi, a questo punto della situazione, l’ideale sarebbe chiamare uno specialista e farsi aiutare immediatamente.

Il metodo che forse non tutti conoscono

Non sappiamo con precisione se si tratta di un metodo antico oppure di un metodo da poco ingegnato e diffuso sul web. L’unica cosa certa che possiamo dire è che bisogna provare per crederci.

Come prima cosa dobbiamo immergere nella bocca del nostro lavandino ben due cucchiai grandi di acido citrico. Nel caso in cui non si avesse questa sostanza a portata di mano, va anche bene la soda caustica, sempre nella stessa quantità.

Poi, come seconda cosa, bisogna mettere a bollire un litro esatto di acqua in una pentola. Dopo aver fatto questo, con molta attenzione, bisogna versarla sempre all’interno della bocca del nostro lavandino, così da lavare la presenza dell’acido o della soda scelti.

Ma non è finita qui: per godere dello spettacolo finale bisognerà attendere almeno un’ora affinché la cosa possa funzionare. Et voilà, il nostro lavandino non solo non sarà più otturato, ma non puzzerà nemmeno più.

Per quanto riguarda la frequenza, non sappiamo dire con certezza quando questo metodo possa essere utilizzato al di là di una sola volta.

Published by

Recent Posts

Canone RAI, stretta su B&B e affitti brevi: sanzioni fino a 619 euro

Le utenze esterne al contesto familiare come quelle riguardanti affitti brevi e B&B sono soggette…

28 minuti ago

Un mio amico che lavora in banca mi ha aperto gli occhi: ecco perché non stamperò più lo scontrino al bancomat

Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…

2 ore ago

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

3 ore ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

4 ore ago

ISEE più leggero (senza trucchi): le 5 voci che tanti dimenticano e fanno la differenza nel calcolo

Questi piccoli dettagli possono cambiare radicalmente il risultato finale la differenza nel calcolo. Con il…

7 ore ago

Il segreto per un bucato perfetto? È semplice: il sale grosso, provare per credere!

Il sale grosso è un ingrediente dalle mille proprietà e il suo utilizzo è perfetto…

8 ore ago