Il+Gatto+diventa+aggressivo+quanto+gioca%3A+i+segnali+a+cui+fare+attenzione+per+farlo+stare+bene
informazioneoggi
/2023/02/07/gatto-gioca-aggressivo-segnali/amp/
Lifestyle

Il Gatto diventa aggressivo quanto gioca: i segnali a cui fare attenzione per farlo stare bene

Published by

Spesso potrebbe essere difficile capire se il gatto sta giocando oppure è aggressivo: ecco cosa c’è da sapere ed i segnali da cogliere

Potrebbe capitare di avere difficoltà a comprendere il comportamento del gatto ed in modo particolare capire se questo è aggressivo oppure sta soltanto giocando: ecco a cosa prestare particolare attenzione.

Informazione Oggi

Comprendere il comportamento del proprio felino domestico potrebbe risultare davvero complicato. Potrebbe, infatti, capitare che pare si conosca tutto del gatto, ma ad un certo punto questo cambia i comportamenti soliti e di conseguenza ci si pone alcune domande.

Ad esempio, è noto che i gatti adorano le scatole e quindi, soprattutto quando si è all’inizio, si acquisterà una cuccia con tutti i confort ed il micio magari non la utilizzerà. Oppure dormirà sul letto insieme al proprio amico umano.

Se, invece, si ha più di un micio in casa, il comportamento di entrambi i gatti potrebbe essere del tutto diverso. O ancora il comportamento che i due gatti hanno tra di loro potrebbe apparire di difficile comprensione.

Chi ha felini domestici in casa sa benissimo che questi possono essere super affettuosi ed dopo un po’ correre per casa all’improvviso oppure farsi le unghie sul divano. Insomma, alcuni comportamenti potrebbero apparire davvero senza senso.

Come in molti sicuramente già sapranno, socializzare con il proprio animale domestico è molto importate. Risulta, però, essere molto utile capire se il micio sta soltanto giocando oppure è aggressivo.

Per comprenderlo bisognerà fare molta attenzione e soprattutto carpire alcuni segnali. Di recente, è stata resa nota una ricerca pubblicata su Scientific Reports. Gli scienziati hanno posato la propria attenzione su sei comportamenti messi in atto dai mici e dagli amici umani di questi.

I mici in questione erano duecentodieci. Relativamente ai segnali, i mici sono rientrati nel gruppo dei giocosi oppure aggressivi. O ancora una combo delle due.

Gatto, gioca oppure è aggressivo? Ecco cosa dice la scienza

A proposito di gatti, quali possono essere i motivi per cui questi starnutiscono? Ecco cosa c’è da sapere in merito e a cosa fare attenzione.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, di seguito vi sono alcuni comportamenti a cui prestare attenzione per capire il comportamento del gatto. Nello specifico se questo è aggressivo oppure giocoso.

Il primo comportamento a cui fare attenzione è il combattimento. Il micio interagisce con un altro micio mediante la lotte. Oppure l’inseguimento. Il micio insegue un altro felino e questo solitamente scappa.

I vocalizzi. Il micio emette alcuni suoni tramite il miagolio oppure il sibilo. Anche la posizione del corpo è importante ad esempio vi è quella inattiva. Il capo ed il corpo del micio appaiono quasi del tutto fermi in una posizione particolare. Ad esempio questo si sdraia oppure è seduto.

Vi sono poi i diversi segnali interattivi. Tra questi vi è quello di annusare, mostrare pancia oppure rotolarsi.

Infine vi è l’attività non interattiva. Ad esempio, il micio è concentrato su di sé oppure su cose inanimate. In realtà, il combattimento tra gatti risulta essere un gioco almeno fino a quando non diventa una rissa.

Secondo gli scienziati, infatti, questo punto va valutato in modo intermedio. Per quanto concerne il miagolio e l’inseguimento questi potrebbero essere segnali aggressivi. Per quanto concerne, invece, gli ultimi segnali citati, questi possono essere tranquilli.

La ricerca fatta ha messo in evidenza, il fatto che gran parte dei comportamenti tra mici possono essere classificati come giocosi. Solamente 1/3 di questi può rientrare nei comportamenti aggressivi. Mentre il resto risultano essere comportamenti intermedi.

Quando si vive con più di un gatto è fondamentale prendere in considerazione le componenti intermedie.

Published by

Recent Posts

Legge 104, quando viene riconosciuta la disabilità grave e si ottengono iù benefici

Il riconoscimento della Legge 104 comma 3 permette di avere accesso ad un maggior numero…

5 minuti ago

Taglia la bolletta del 15% pulendo correttamente il condizionatore

Come fare per ridurre i consumi energetici senza rinunciare al comfort estivo di una casa…

8 ore ago

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

10 ore ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

13 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

15 ore ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

16 ore ago