Come+proteggere+le+tue+mani+dal+freddo%3F+%C3%88+semplice+grazie+a+questi+ingredienti
informazioneoggi
/2023/02/06/proteggere-mani-freddo-ingredienti/amp/
Lifestyle

Come proteggere le tue mani dal freddo? È semplice grazie a questi ingredienti

Published by

Durante l’inverno è importante proteggere le proprie mani dal freddo, ma come si può fare? È semplice grazie a questi ingredienti

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, durante il periodo invernale è molto importante proteggere le mani dal freddo ed i modi possono essere molteplici: ecco cosa c’è da sapere in merito e quali possono essere gli ingredienti utili.

Informazione Oggi

È noto che curare le proprie mani è importante e spesso se queste sono trascurate potrebbero apparire non giovanissime. Di conseguenza risulta molto importante utilizzare i prodotti adeguati affinché queste siano sempre belle, idratate e soprattutto protette dagli agenti atmosferici.

Alcuni fattori, come la bassa temperatura invernale ed il vento, possono rendere davvero difficile mettere al riparo la pelle delle mani. Questa, infatti, risulta secca e poco idratata.

Di conseguenza, potrebbe essere molto importante provare alcuni rimedi per proteggere le mani quando fa freddo soprattutto se non si preferisce utilizzare i guanti. Quali sono gli ingredienti da preferire? Ecco cosa c’è da sapere in merito.

In realtà, durante la stagione invernale, avere le mani non idratate non è per niente strano. Inoltre, il lavaggio delle mani e l’uso frequente dell’igienizzante potrebbero peggiorare la situazione. Spesso, infatti, il secondo prodotto citato contiene alcol.

La pelle della mani poco idratata potrebbe tendere a creare alcuni tagli o qualche ferita. Di conseguenza, utilizzare i prodotti che idratino la pelle risulta utile e soprattutto risultare essenziale.

Quando le mani si disidratano oppure si arrossano vi è un cambiamento della barriera idrolipidica. Questa barriera, che si trova in superficie, consente proprio di proteggere le mani.

In primo luogo vi è la possibilità di utilizzare i guanti. Questi, soprattutto se fatti con materiali adeguati, riescono a proteggere le mani sia dal vento che dal freddo ma non hanno una protezione completa.

Di conseguenza, per implementare la funzione dei guanti, è importante utilizzare alcuni prodotti per avere la cute delle mani idratata ed evitare qualche fastidioso problema.

Proteggere le mani dal freddo: ecco come fare e cosa utilizzare

Durante la stagione invernale potrebbe essere molto utile utilizzare alcuni ingredienti naturali contro i malanni di stagione, tra questi vi sono il latte ed il miele. Ma quali sono i benefici di questi semplicissimi ingredienti? Ecco cosa c’è da sapere in merito.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, per proteggere le mani dal freddo un ruolo importante è svolto dagli alimenti che si mettono in tavola. Molto importante risulta essere la vitamina E che rende maggiormente elastica la cute.

Ma non solo anche i sali minerali e gli acidi grassi polinsaturi sono importati. Questi possono essere ritrovati all’interno dell’olio d’oliva ad esempio. Importante sono anche gli omega-3. Questi sono contenuti nel pesce ed è utile per tenere la cute sempre luminosa.

Molto importante per la salute delle mani risulta essere il sapone che si utilizza. Questo dovrebbe essere non aggressivo e molto nutriente. Potrebbe sembrare superfluo, ma utilizzare il detergente giusto è utile per mantenere il film idrolipidico nella norma.

Di conseguenza, risulterebbe utile utilizzare un sapone con pH neutro. Da preferire sono quei saponi che al loro interno hanno anche alcuni ingredienti particolarmente idratanti. Tra questi vi l’olio di mandorle oppure quello d’oliva.

In seguito al lavaggio delle mani è importante utilizzare una crema che possa idratare la cute e nutrirla. Questa deve essere scelta tenendo conto di cosa ha necessità la propria cute.

Se le proprie mani risultano essere secche ma non troppo allora si può optare per una formula leggera. Se, invece, le mani risultano essere molto disidratate allora potrebbe essere necessario utilizzare un prodotto maggiormente grasso. Tra questi vi è il burro.

Consigli utili

Se la cute della mani appare molto danneggiata allora potrebbe essere utile utilizzare delle creme ricche di nutrienti e magari i guanti in cotone. Grazie a questo metodo l’idratazione sarà migliore ed interverrà più in profondità.

Utile potrebbe risultare anche fare uno scrub non aggressivo. In questo modo si potranno eliminare le cellule morte. In seguito, va applicata una crema che idrati la cute. Vi sono anche diversi peeling esfolianti, ma in questo caso è importante richiedere un consulto ad un esperto.

In generale, una crema adeguata per rendere la pelle maggiormente idratata ha al suo interno diversi ingredienti. Tra questi vi è il burro di karitè, l’olio d’oliva o di mandorle. Oppure la cera d’api.

Inoltre, per lenire la cute potrebbe essere utile l’aggiunta di olio essenziale di calendula oppure di lavanda. O ancora quello di malva.

In più è importante che che le creme per la cute abbiano all’interno anche un filtro per i raggi solari. In modo particolare se non si è più giovanissimi e si vuole evitare che vengano fuori le tipiche macchie marroni.

Infine, vi è la possibilità di fare un maniluvio. Farlo è molto semplice, infatti, basterà utilizzare acqua tiepida ed aggiungere alcuni ingredienti. Tra questi vi è il miele e l’amido di riso. Va poi applicata alla crema per idratare la cute.

Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Published by

Recent Posts

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

11 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

22 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 giorni ago