Gatto+maschio+o+femmina%2C+cambia+tutto%3A+ecco+quale+sarebbe+meglio+adottare
informazioneoggi
/2023/02/06/gatto-maschio-o-femmina/amp/
Lifestyle

Gatto maschio o femmina, cambia tutto: ecco quale sarebbe meglio adottare

Published by

Quando si vuole adottare un gatto ci si chiede spesso se prenderlo femmina o maschio, ma come si fa a scegliere? Ecco cosa c’è da sapere

Spesso, quando ci si ritrova a voler adottare un micio, ci si chiede se sia meglio prenderlo maschio o femmina, ma c’è realmente una differenza e come si fa a scegliere? Ecco cosa c’è da sapere in merito.

Informazione Oggi

Chi non ha mai avuto il desiderio di adottare un piccolo gatto, oppure di prenderne uno già grande magari da un gattile. Ma la domanda che spesso ci si pone riguarda il sesso del micio, è meglio prenderlo maschio oppure femmina?

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, quando si decide di adottare un cane oppure un gatto è molto importante capire che questo non è un giocattolo, che ha bisogno di cure, di attenzioni e di tanto affetto.

Chiunque abbia già un micio in casa sa benissimo che questo è un animale molto particolare, affettuoso, buffo e molto simpatico. Inoltre, qualche volta, potrebbe adottare comportamenti abbastanza singolari anche se ognuno di questi potrebbe avere una spiegazione.

Quando però ci si trova a dover scegliere tra micio maschio oppure femmina qualche dubbio potrebbe arrivare. In giro, infatti, si possono sentire diverse storie in merito. Si dice che i maschi potrebbero essere più tranquilli. Oppure che le femmine sarebbero più vivaci.

Oppure ancora vi sono opinioni contrastanti e quindi non si sa che fare. Ma cosa dicono le ricerche scientifiche in merito? Di seguito saranno spiegate una serie di cose davvero interessanti.

Gatto maschio o femmina? Cosa c’è da sapere

A proposito di gatti, come anticipato, questi animali possono avere alcuni comportamenti davvero singolari ad esempio: come mai questi socchiudono gli occhi? Ecco cosa c’è da sapere sulla questione.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, la prima cosa da sapere riguarda la riproduzione di questi animali. I mici di sesso maschile marcano il territorio. Solitamente questi potrebbero fare la pipì nell’appartamento. Ed inoltre potrebbero fuggire per accoppiarsi e non farsi vedere per qualche tempo.

Per quanto concerne le femmine, invece, cominciano a miagolare in modo particolare. Solitamente il miagolio diventa maggiormente acuto.

Solitamente, i mici domestici sono sterilizzati e di conseguenza i comportamenti appena citati, e qualche volta anche il carattere, di conseguenza mutano.

Alcune ricerche avrebbero portato alla luce in fatto che, nei maschi, dopo che questi sono stati castrati, diventerebbero maggiorente tranquilli. Per quanto concerne le femmine, invece, queste potrebbero avere qualche squilibrio di tipo ormonale. Inoltre, vi è da considerare che le femmine potrebbero essere mature per riprodursi prima dei maschi.

Oltre agli aspetti appena citati, è molto importante comprendere che una cosa importante è il legame che si instaura con gli umani. Di seguito le varie spiegazioni.

Le ricerche scientifiche

In realtà non vi sarebbe nessuna prova di tipo scientifico che sostenga ne che i mici maschi siano più tranquilli ne tantomeno che le femmine siano maggiormente vivaci.

È noto che alcune razze di mici sarebbero più tranquille di altre. Solitamente, però, non vi sarebbe alcuna influenza sul comportamento. Sicuramente chi ha un micio o più di uno già saprà, il carattere dei gatti è in realtà diverso per ognuno.

Di conseguenza, dal momento che poi il carattere viene fuori col tempo, non vi è la possibilità di capire prima quanto un micio sia tranquillo oppure vivace.

Per quanto riguarda invece i ricercatori, invece, vi sarebbe molta importanza nel rapporto tra il gatto e l’umano. Proprio questo, invece, potrebbe determinare il carattere del gatto, ma in realtà non accade ogni volta. Insomma, la cosa importante è amare il micio in modo incondizionato.

Published by

Recent Posts

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

17 minuti ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

11 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

24 ore ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

1 giorno ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

2 giorni ago