Pensioni%3A+in+arrivo+le+istruzioni+operative+per+il+personale+della+scuola
informazioneoggi
/2023/01/31/pensioni-scuola-arriva-circolare-ministero-istruzione/amp/
Scuola

Pensioni: in arrivo le istruzioni operative per il personale della scuola

Published by

In arrivo dal ministero dell’Istruzione una circolare che riguarda la scuola e le pensioni dei lavoratori. Ecco cosa succede.

Il sindacato FLC CGIL sigla che raggruppa tutti i lavoratori della scuola sia pubblica sia privata, università, accademie, conservatori, formazione professionale, ricerca rende noto una novità molto importante.

InformazioneOggi

A breve arriverà una circolare ministeriale che renderà operativi i commi 283, 28e e 292 della legge di Bilancio 2023. Nello specifico, riguarda le pensioni e le modalità di fruizione per il personale della scuola.

Pensioni: in arrivo le istruzioni operative per il personale della scuola

Nella legge di Bilancio il comma 283 riguarda Quota 103. Ricordiamo che questa misura permette di accedere alla pensione anticipata con due requisiti. Il primo è quello anagrafico e infatti l’età per accedere è 62 anni. Il secondo requisito, invece, è quello contributivo. In questo caso servono 41 anni di contributi lavorativi. Entrambi i requisiti devono essere raggiunti entri il 31 dicembre 2023.

Invece, si parla Ape sociale nel comma 282 della legge di Bilancio. Questa misura è una proroga di quella dell’anno scorso ed è destinata ai lavoratori con attività gravose. Quindi anche per gli insegnati della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.

Infine, si parla di Opzione donna nel comma 292. Anche questa misura era già prevista nel 2022, poi il governo ne ha prevista la proroga introducendo alcune modifiche ai requisiti. Per andare in pensione anticipata con questa misura le lavoratrici devono avere 35 anni di contributi e 60 anni di età anagrafica. Questa però può variare in base al numero dei figli diventando:

  • 58 anni in presenza di due figli;
  • 59 anni in presenza di un figlio.

A questa misura sono stati aggiunti altri due requisiti che sono assistenza ex articolo 3, comma 3 della legge 104 del 1992 e ridotta capacità lavorativa per invalidità pari o superiore al 74%.

Conclusioni

Insomma la circolare del ministero dell’Istruzione e del Merito di prossima pubblicazione darebbe la possibilità di riaprire le domande online per la pensione anticipata. Quindi, dal 1° al 28 febbraio 2023 il personale della scuola che vorrà lasciare il mondo del lavoro potrà farlo purché sia in possesso dei requisiti previsti per Quota 103 e Opzione donna.

Attenzione, però, i requisiti per Quota 103 devono essere maturati, come già detto, entro il 31 dicembre 2023, mentre quelli per Opzione donna dovevano esserlo entro il 31 dicembre 2022.

Published by

Recent Posts

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

5 ore ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

15 ore ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

1 giorno ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

2 giorni ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

3 giorni ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

3 giorni ago