I tassi del mutuo nel 2022 sono aumentati mettendo in ginocchio coloro che cercano una casa in cui abitare ma con la manovra finanziaria si cambia.
La Banca centrale europea (BCE) rende noto che i tassi aumenteranno ancora e di conseguenza anche i tassi dei mutui.
Temendo un effetto domino che ricadrà sulle fasce deboli della popolazione sono molti i cittadini preoccupati. Per fortuna il comma 322 della legge di Bilancio 2023 rende note le condizioni per rinegoziare i mutui ipotecari con la possibilità di applicare tassi fissi sostituendo quelli variabili per tutta la durata del contratto. I dettagli.
Il governo Meloni recupera una vecchia norma per rinegoziare i mutui ipotecari sostituendo i tassi fissi ai tassi variabili. In effetti, visto il contesto economico poco stabile in cui viviamo i tassi fissi risultano essere più convenienti di quelli variabili. Si tratta, quindi, di una norma salva risparmio che però sarà introdotta a determinate condizioni.
Per prima di tutto il richiedente dovrà possedere un ISEE fino a 35mila euro e poi richiesto un mutuo inferiore a 200mila euro per l’acquisto della prima casa. Infine, non deve aver mai tardato i pagamenti delle rate. Si potrà anche concordare un aumento di massimo 5 anni del piano mutuo purché la durata residua sia minore dei 25 anni.
Il passaggio da mutuo fisso a quello variabile serve soprattutto alle famiglie per contrastare gli aumenti annunciati dalla BCE e previsti nei prossimi mesi. Le banche non potranno rifiutare la rinegoziazione del mutuo, se il richiedente sarà in possesso di tutti i requisiti.
Il nuovo tasso si calcola in questo modo: si somma allo spread previsto in origine dal contratto di mutuo (che corrisponde al guadagno della banca) il minore tra l’indice bancario IRS a 10 anni e il l’IRS pari alla durata del mutuo.
Infine, ricordiamo che la rinegoziazione del mutuo da variabile a fisso deve essere richiesta obbligatoriamente entro il 31 dicembre 2023.
L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…
Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…
I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…
Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…
Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…
Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…