Aste+BOT+e+BTP+di+febbraio+2023%3A+il+nuovo+calendario+delle+emissioni+per+non+perdere+l%E2%80%99occasione+di+guadagnare+senza+rischio
informazioneoggi
/2023/01/29/aste-bot-btp-calendario-febbraio/amp/
Finanza

Aste BOT e BTP di febbraio 2023: il nuovo calendario delle emissioni per non perdere l’occasione di guadagnare senza rischio

Published by

Gennaio è giunto al termine e così anche il primo mese delle aste BOT e BTP. Si ripartirà il 10 febbraio 2023. Ecco il calendario dettagliato.

Il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) attraverso il Dipartimento del Tesoro si occupa delle aste BOT e BTP titoli di debito pubblico per l’Italia.

InformazioneOggi

Il calendario è pubblicato annualmente dallo stesso ministero anche se avrà facoltà di modificarlo nel caso in cui decidesse di non svolgere dei collocamenti. È successo, per esempio, nel mese di dicembre 2022 quando il calendario riguardante le aste del mese si presentava un po’ “vuoto”. In quel caso, poiché nel mese precedente erano stati collocati BTP Italia (scadenza novembre 2028) che sono titoli indicizzati all’inflazione italiana, il MEF non aveva nessuna ragione per collocare BTP all’inflazione europea.

Aste BOT e BTP di febbraio 2023: il calendario delle emissioni per non perdere l’occasione di guadagnare senza rischio

Terminate le aste per il mese di gennaio, gli investitori sono già pronti per mese di febbraio per programmare in maniera precisa e scrupolosa i propri investimenti. Le emissioni di titoli di Stato saranno distribuite in questo modo:

  • 2 aste BOT;
  • 1 asta BTP Short Term;
  • 2 aste a medio lungo termine;
  • 1 asta BTP€i.

Nel dettaglio ecco il calendario delle aste di febbraio 2023:

  • 7 febbraio: comunicazione BOT;
  • 9 febbraio: comunicazione medio lungo termine;
  • 10 febbraio: asta BOT;
  • 14 febbraio: asta medio lungo termine;
  • 17 febbraio: comunicazione medio lungo termine;
  • 20 febbraio: comunicazione BOT;
  • 21 febbraio: comunicazione medio lungo termine;
  • 22 febbraio: asta BTP Short Term e BTP€I;
  • 23 febbraio: asta BOT;
  • 24 febbraio: asta medio lungo termine.

Dettagli aste

I Buoni ordinari del Tesoro (BOT) sono titoli a scadenza di 3, 6 o 12 mesi. Sono collocati tramite asta competitiva a metà mese per quelli a scadenza 12 mesi e a fine mese per quelli a 6 mesi. Spesso il MEF può decidere di emettere BOT a 3 mesi o di altra durata, qualora lo richiede l’esigenza di cassa.

I Buoni del Tesoro poliennali (BTP) sono titoli a medio lungo termine con una cedola pagata ogni 6 mesi. La scadenza varia da 18 mesi a 3, 5, 7, 10, 15, 20, 30, 50 anni. Sono collocati tramite asta marginale. Nel calendario le aste di titoli a medio lungo termine si hanno:

  • durante la seconda settimana del mese per i BTP 3 e 7 anni, ma potranno essere collocati anche titoli a 15 e/o 30 anni, solo dietro domanda espressa dal mercato;
  • nell’ultima settimana invece, sono collocati i BTP 5 e 10 anni.

Infine, ricordiamo che i BTP Short Term sono titoli emessi a partire dal 2021 in sostituzione dei Certificati del Tesoro zero coupon (CTZ) e sono uguali ai BTP ma con una scadenza più breve compresa tra i 18 e i 30 mesi. I BTP€i, ovvero il titolo indicizzato all’inflazione europea protegge il risparmiatore contro l’aumento dei prezzi. Di solito questi titoli sono collocati insieme nell’ultima settimana del mese.

Published by

Recent Posts

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

6 ore ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

15 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

2 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

3 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago