I+concorsi+e+le+Pubbliche+Amministrazioni%3A+addio+Gazzetta+Ufficiale%2C+ecco+dove+trovarli
informazioneoggi
/2023/01/25/pubbliche-amministrazioni-concorsi-lavoro/amp/
Lavoro

I concorsi e le Pubbliche Amministrazioni: addio Gazzetta Ufficiale, ecco dove trovarli

Published by

Novità in arrivo in merito alla modalità di pubblicazione dei concorsi delle Pubbliche Amministrazioni: ecco tutto quello che sappiamo.

A quanto pare, con l’arrivo del nuovo anno iniziano ad esserci dei veri e propri cambiamenti nel mondo del lavoro pubblico. La notizia è di qualche giorno fa.

InformazioneOggi – Concorsi pubbliche amministrazioni

Chiunque, e molti casi recenti lo dimostrano, spera di lavorare nel mondo del pubblico. Possiamo dircelo senza nasconderci: in questo ambiente ci sono dei vantaggi e delle protezioni che non sempre vengono garantite nel privato. Un esempio ben lucido rappresenta la figura della donna e la sua possibile voglia di maternità. Se nel pubblico, la stessa è tutelata in ogni modo possibile, nel privato ci sono stati degli episodi davvero osceni. Anzi, addirittura, nel momento del colloquio è ormai diventata prassi chiedere ad una donna, e non ad un uomo, se ha intenzione di avere figli.

Una domanda scioccante che, però, purtroppo, è diventata normale. Di conseguenza, molte donne talentuose vengono scartate anche se bravissime, e quelle incinte, poi, si vedono rimpiazzate durante la gravidanza. Certo, dall’altra parte non è nemmeno così facile vincere un concorso, ma la voglia di dormire sogni tranquilli, consapevoli del fatto che lo stipendio arriverà sempre, fa superare ogni paura. È il caso, infatti, di tanti laureati napoletani che si accontentano di fare gli spazzini.

Comunque sia, sembra proprio che l’inizio del nuovo anno abbia portato una grossa svolta nel pubblico: i concorsi non saranno più resi noti sulla Gazzetta Ufficiale. Ma prima di passare a questo, diamo uno sguardo a delle nuove offerte di lavoro. Intesa San Paolo e Banca Sella cercano nuove risorse anche prive di esperienza. Oppure, il famoso marchio Toyota è alla ricerca di nuovi dipendenti per la nuova sede di Torino. Ebbene, detto ciò, approfondiamo quanto detto in precedenza.

Pubbliche amministrazioni, cosa succederà ai concorsi?

A quanto pare, per sapere di un concorso emanato dalle Pubbliche Amministrazioni non si potrà più leggere la Gazzetta Ufficiale. Infatti, i bandi non saranno più resi noti sulla celebre e storica piattaforma. A dichiararlo è proprio il Dipartimento della Funzione Pubblica tramite la newsletter di PArliamo, un realtà nata con Formez PA e rivolta a chi lavora nel pubblico.

Se proprio vogliamo essere specifici, si legge come le stesse non abbiano più l’obbligo di rendere noti i loro bandi sulla Gazzetta. In cambio, il punto di riferimento per la lettura delle diverse selezioni sarà sul Portale unico di inPA e i diversi siti istituzionali.

Una notizia che già era nell’aria

In passato, nello specifico, in data 1° novembre dello scorso anno, già si parlava di questo. In particolare, le amministrazioni centrali assieme alle autorità amministrative indipendenti, sono stati obbligati a pubblicare su inPA i nuovi e vari bandi di assunzione. Allo stesso sito, inoltre, era possibile inviare le domande di partecipazione da chiunque vi fosse interessato.

Ma non è finita di certo qui: le Pubbliche Amministrazioni renderanno noti sempre sul Portale Unico, non solo i bandi, ma anche altri avvisi. Stiamo parlando di comunicazioni relative alla mobilità e alla selezione per incarichi di lavoro di tipo autonomo in caso di interventi sul PNRR. Stesso discorso vale per le graduatorie finali di merito e i risultati delle procedure.

Sicuramente, nel complesso, è stata una decisione che ha scosso e smantellato una sicurezza. Da questo momento in poi, sarà un po’ più difficile trovare un bando: la Gazzetta Ufficiale, infatti, rappresentava un po’ una rivista di riferimento in cui leggere di tutto. Un luogo virtuale in cui ognuno poteva cercare e trovare qualsiasi tipologia di possibilità di lavorare nel pubblico. Concludiamo con la speranza che l’ordine con cui la Gazzetta Ufficiale ci aveva abituati non vada a rotoli.

Published by

Recent Posts

Urgente: le Autorità Sanitarie avvertono di non consumare questa bevanda

Attenzione a questa bevanda venduta in un negozio della grande distribuzione: l'avviso delle Autorità Sanitarie.ù…

22 minuti ago

Basta dire queste 4 parole per bloccare per sempre le chiamate spam (funziona davvero!)

Milioni di italiani subiscono ogni giorno l'assedio telefonico dei call center, ma esiste una soluzione…

3 ore ago

Ristrutturi casa con copertura delle spese fino al 75% e ottieni il Bonus prima dei lavori

Tre bandi per ristrutturare casa con condizioni vantaggiose. C'è la copertura delle spese fino al…

4 ore ago

Nuova procedura per l’accertamento della disabilità: grosse novità dal 30 settembre

Nel 2025 è partita la Riforma sulla disabilità che ha coinvolto inizialmente nove province in…

5 ore ago

Frigorifero rumoroso? Risolvi il problema (senza spendere una fortuna)

Quando il silenzio notturno viene interrotto da strani suoni provenienti dalla cucina. È notte fonda,…

13 ore ago

Sapevi che potresti avere 336 euro al mese per tuo figlio? L’aiuto nascosto che pochi conoscono

Un sostegno economico mensile che molte famiglie non sanno di poter richiedere per i propri…

15 ore ago