BOT+in+asta+venerd%C3%AC+27+gennaio%3A+un+modo+redditizio+per+investire+i+propri+soldi
informazioneoggi
/2023/01/25/bot-asta-venerdi-27-gennaio-2023/amp/
Finanza

BOT in asta venerdì 27 gennaio: un modo redditizio per investire i propri soldi

Published by

Il 27 gennaio 2023 si terrà l’asta di collocamento per i titoli di Stato di breve durata, BOT a 6 mesi. Ecco calendario e altre utili informazioni.

A dare notizia dell’emissione di nuovi titoli BOT è il ministero dell’Economia e delle Finanze tramite il comunicato stampa numero 13 del 24 gennaio 2023.

InformazioneOggi

Come al solito, il comunicato contiene le informazioni sullo svolgimento dell’asta e riporta il calendario delle operazioni di sottoscrizione di questi titoli di Stato.

BOT in asta venerdì 27 gennaio: ecco un modo per investire i propri soldi

I BOT saranno collocati tramite asta competitiva, quindi con richieste espresse dagli operatori in termine di rendimenti. Il massimo di richieste di acquisto che ciascun operatore può presentare è cinque; invece, l’importo minimo per ogni buono non può superare i 1.000 euro.

I rendimenti devono essere espressi in termini percentuali e possono variare in base a un millesimo di punto percentuale o multiplo di tale cifra. L’importante è la presenza del rendimento nella richiesta di acquisto. In caso contrario, questa non sarà accettata.

Gli operatori che possono partecipare all’asta sono gli Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti Specialisti. Però solo i primi potranno partecipare all’asta di collocamento supplementare, purché abbiamo partecipato a quest’asta.

Infine, le richieste d’acquisto dovranno arrivare alla Banca d’Italia tramite la Rete nazionale interbancaria. Qualora dovessero esserci dei disservizi le richieste di partecipazione dovranno essere inviate con modulo trasmesso via fax.

Calendario

Dunque, come detto in precedenza il comunicato stampa MEF numero 13 annuncia l’emissione dei BOT 6 mesi. Nello specifico si tratta di una prima tranche, per questo motivo il titolo non ha ancora un codice ISIN. La data di emissione è il 31 gennaio 2023; mentre quella di scadenza è il 31 luglio 2023.

Ecco le date da segnare in rosso sull’agenda per non perdere l’occasione di investire i propri soldi:

  • 26 gennaio: termine per la prenotazione da parte del pubblico;
  • 27 gennaio: asta di collocamento del BOT;
  • 30 gennaio: termine collocamento supplementare;
  • 31 gennaio: data di regolamento.

Si segnala che i BOT a 6 in scadenza al 31 gennaio 2023 sono in totale 6.600,000 e che in circolazione al 13 gennaio ci sono in totale 111.727,953, di cui 29.560,950 con scadenza 6 mesi e 82.165,003 con scadenza 12 mesi.

Published by

Recent Posts

Bollette dell’acqua sempre più care: come difendersi prima di diventare morosi

Un aumento fino al 9%, le bollette dell'acqua diventeranno sempre più insostenibili per le famiglie…

59 secondi ago

Sei stressato per il rientro dalle vacanze? Decora la tua casa con queste piante, allevieranno il ritorno alla frenesia quotidiana

Le piante da appartamento non hanno solo una funzione decorativa, ma riducono l'ansia e lo…

2 ore ago

Carta Dedicata a Te 2025, le ricariche a breve ma con nuove regole: gli ultimi aggiornamenti

Ci sono novità da conoscere sulla Carta Dedicata a te 2025. Le regole sono cambiate,…

2 ore ago

Truffa via SMS: se non cancelli subito questo numero, rischi seriamente

All'apparenza è un messaggio normale ma se non cancelli subito il numero il rischio che…

4 ore ago

Sono interessato al congedo per cure, posso chiederlo anche per terapie in strutture private?

Il congedo per cure è un'agevolazione molto vantaggiosa. A chi è destinata e quali sono…

5 ore ago

Aria condizionata: l’errore che fanno tutti (e che rovina la salute)

Molti lo fanno senza pensarci, ma un gesto abituale con l’aria condizionata può trasformarsi in…

7 ore ago