Hai+debiti+con+il+Fisco%3F+Ecco+il+modo+per+scoprirlo
informazioneoggi
/2023/01/22/debiti-con-il-fisco-ecco-come-scoprirlo/amp/
Economia

Hai debiti con il Fisco? Ecco il modo per scoprirlo

Published by

Sentendo parlare di Rottamazione delle cartelle sono molti a chiedersi come sapere se si hanno debiti con il Fisco. Soprattutto se si vive all’estero.

La legge di Bilancio contiene le misure per la tregua (o pace) fiscale con lo scopo di agevolare il pagamento delle cartelle esattoriali dei contribuenti.

InformazioneOggi

Due le modalitĂ . La prima consiste nel saldo e stralcio, ovvero nella cancellazione in automatico delle cartelle fino ai 1.000 euro, mentre la seconda nella rateizzazione delle cartelle fino a 120mila euro.

Debiti con il Fisco? Ecco il modo per scoprilo

Le cartelle fiscali, in pratica, sono delle cartelle di pagamento inviate dall’Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia) per richiedere la riscossione del debito. Può capitare che una persona non sappia di avere delle cartelle intestate perché magari vive all’estero. Quindi, come sapere se si ha debito con il Fisco?

Di solito, le cartelle esattoriali arrivano al contribuente all’indirizzo noto all’Agenzia Riscossione sia se il destinatario è residente in Italia sia se è residente all’estero. Questo perché il domicilio fiscale è quello indicato per ultimo nelle comunicazioni con l’Agenzia delle Entrate. Le comunicazioni possono anche arrivare via posta elettronica certificata (PEC), se indicato nell’anagrafe presso l’ente sesso.

Però un contribuente può sempre controllare la propria situazione fiscale accedendo, con le credenziali SPID o CIE, ovvero la Carta d’identità elettronica al sito dell’Agenzia delle Entrate, e poi all’area riservata. Cliccando su “Situazione debitoria – Consulta e paga”, il contribuente potrà verificare gli eventuali debiti con il Fisco e procedere con il pagamento. Nella stessa sezione potrà inviare una richiesta di rateizzazione oppure di chiarimenti.

Leggi anche “Mail rimborso dell’Agenzia delle Entrate: è una truffa, allerta della Polizia Postale”

Invece, per sapere se si hanno debito con gli enti locali il contribuente dovrà accedere al portale del comune di riferimento e cercare la sezione che riguarda il servizio che si occupa di riscossione. L’accesso anche in questo caso è tramite le credenziali SPID o CIE.

Published by

Recent Posts

Allarme in Europa: pesticidi trovati in acqua e vino, cosa rischiamo davvero

L’allarme arriva dagli esperti europei: acqua e vino potrebbero nascondere un rischio sottovalutato. Bere un…

26 minuti ago

5 conti correnti online (quasi gratis): ecco perché dovresti sceglierli

Affidarsi a un conto corrente online può essere la soluzione migliore per risparmiare sulle spese…

2 ore ago

Disattiva subito queste 2 funzioni del cellulare: così proteggi i tuoi conti bancari dai criminali

Piccoli gesti quotidiani possono esporci a gravi rischi digitali senza che ce ne rendiamo conto.…

6 ore ago

Ho una polizza vita, possono andare in pensione in anticipo? La risposta non è scontata

I vantaggi della polizza vita sono innumerevoli. Ma assicura dei benefici anche per la pensione?…

7 ore ago

Dal 15 agosto stop ai voli: il calendario completo degli scioperi

Voli a rischio per tutto il 2025: a partire da Ferragosto diventa complicato viaggiare con…

17 ore ago

Carte di credito: il dettaglio che ti salva dal furto (e che quasi tutti ignorano)

Un dettaglio che sembra insignificante può fare la differenza per la sicurezza della tua carta…

19 ore ago