Centinaia di opportunità di lavoro nel comparto ambiente, ecco i dettagli del bando pubblico della RAP S.p.A.
Siamo a Palermo, città nella quale possiamo fare domanda per diventare operatori – anche specializzati – per la manutenzione del decoro urbano.
Il bando prevede la selezione di candidati per 306 Posti di Addetti Spazzamento e Raccolta rifiuti. L’annuncio è stato pubblicato in data 13 gennaio 2023 e dunque andiamo a capire la scadenza, e soprattutto quali sono i requisiti richiesti.
Chi supererà la selezione potrà contare su un lavoro a tempo indeterminato e pieno, al livello J del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei Servizi Ambientali. Un’opportunità dunque da sfruttare subito. Ecco i dettagli.
Chi desidera un posto di lavoro sicuro, a tempo pieno e indeterminato, può fare subito domanda. Il termine ultimo per inviare la candidatura è il 27 gennaio 2023.
Chi è l’azienda che offre il lavoro? Sul bando ufficiale i candidati possono trovare tutte le informazioni utili, ma intanto cerchiamo di capire chi è la RAP S.p.A. Si tratta di un’Azienda a capitale pubblico del Comune di Palermo che gestisce il “Servizio Igiene Ambientale della Città di Palermo. Si occupa dei servizi di Raccolta e Igiene Ambientale (raccolta indifferenziata, differenziata, spazzamento, smaltimento) oltre che di Sanificazione, Derattizzazione e Disinfestazione“.
Per accedere alla domanda i candidati dovranno rispettare i seguenti requisiti generali:
Una volta che il candidato ha tutti i requisiti generali, può fare la domanda: per cercare di ottenere il posto di lavoro è sufficiente il diploma di istruzione di Scuola Secondaria di primo grado (licenza media).
Ricordiamo che i posti disponibili sono più di 300 ma la società ha riservato un totale di 15 posti alle seguenti categorie:
I candidati sono invitati a inviare le domande esclusivamente in modalità telematica. Gli indirizzi e i link ufficiali sono presenti nel Bando di Concorso. Ricordiamo che il termine ultimo è il 27 gennaio 2023.
La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati di contributi previdenziali, imposte…
La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…
E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…
L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…
Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…
In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…