Quando+il+cane+ha+freddo+e+a+cosa+fare+attenzione+per+non+farlo+ammalare
informazioneoggi
/2023/01/18/cane-freddo-attenzione/amp/
Lifestyle

Quando il cane ha freddo e a cosa fare attenzione per non farlo ammalare

Published by

Il cane è il più fedele amico dell’uomo, ma come fare a capire quando questo ha freddo? Ecco a cosa fare attenzione ed i possibili segnali

Chi ha un cane in casa sa benissimo che questi animali sono molto comunicativi, infatti, potrebbe essere anche molto facile comprendere quando hanno freddo: ecco come fare ed i segnali da non trascurare assolutamente.

Informazione Oggi

Alcuni cani amano il freddo, mentre altri proprio non possono sopportarlo, proprio come accade agli umani. Di conseguenza, risulta essere molto importante capire quando Fido ha bisogno di essere riscaldato durante l’inverno quando la temperatura potrebbe essere davvero molto bassa.

Ovviamente, non tutti i cani sono uguali. La tolleranza al freddo dell’animale a quattro zampe, varia in base all’età ed anche alla razza. Questi, infatti, possono influenzare la percezione che ha il cane rispetto alle basse temperature.

Gli animali, però, bisogna imparare a capirli dal momento che non parlano la stessa lingua degli esseri umani, ma si esprimono in altri mille modi.

Uno dei segnali più semplici da intuire è quello del tremolio. Il cane, infatti, quando comincia a tremare significa che ha freddo. Anche se, chiaramente, bisogna contestualizzare perché questi animali possono cominciare a tremare anche per altre motivazioni. Tra queste vi è lo stress oppure uno stato d’ansia.

Di conseguenza, se la zona in cui è Fido risulta essere fredda o umida, allora il cane potrebbe tremare proprio per il freddo.

Cane, come capire quando ha freddo? Ecco alcuni consigli utili

A proposito di cani, questi, proprio come i gatti, hanno molta paura dei rumori forti ed improvvisi come i fuochi d’artificio e allora come si fa proteggerli? Ecco alcuni consigli utili per evitare che Fido si spaventi.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, il tremolio non è l’unico segnale che invia Fido per comunicare che ha freddo. Un altro particolare da cogliere è quello che la pelle ed il manto diventano freddi.

Se accarezzando l’animale ci si rende conto che questo è freddo allora bisogna correre ai ripari. L’ipotermia, infatti, capita quanto la temperatura di questi animali diventa minore di 37.7 gradi. È molto importante fare attenzione alla sintomatologia. Tra le manifestazione vi potrebbe essere: problemi a respirare e a muoversi. Oppure mucose e gengive blu.

Un altro dettaglio a cui prestare attenzione è quello di vedere dove si riposa l’animale domestico. Se solitamente questo dorme sul pavimento, ma nell’ultimo periodo preferisce altri posti della casa come un caldo letto, allora significa che questo ha freddo.

Se Fido ha una sua cuccia allora sarebbe opportuno mettere sotto un tappeto alto. In questo modo il luogo dove spesso il cane riposa non sarà appoggiato direttamente sul pavimento.

Solitamente, se l’abitazione è calda, allora anche il cane non avrà freddo. È molto importate prestare attenzione al repentino cambiamento di temperatura.

Questo potrebbe avvenire quando si decide di passeggiare con l’animale. Inoltre, se piove, al rientro a casa è fondamentale asciugare il pelo del cane. Per farlo non servirà il phon, ma basterà un asciugamano.

Queste piccole attenzioni consentiranno al cane di vivere l’inverno con più tranquillità e senza soffrire molto i freddo. Chiaramente, risulta essere sempre molto importante chiedere consiglio al proprio veterinario di fiducia.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago