Buoni+Postali%3A+se+investo+15mila+euro+incredibile+quanto+guadagno
informazioneoggi
/2023/01/18/buoni-postali-investo-15mila-euro-guadagno-dopo-16-anni/amp/
Finanza

Buoni Postali: se investo 15mila euro incredibile quanto guadagno

Published by

I buoni fruttiferi postali sono tra i prodotti preferiti dagli italiani perché garantiti dallo Stato e di semplice gestione.

A parte gli oneri fiscali, non hanno costi di sottoscrizione né di rimborso e sono esenti da imposta di successione.

InformazioneOggi

Inoltre, hanno il vantaggio di una tassazione agevolata al 12,50%, la stessa applicata ai titoli di Stato. Il rimborso del capitale investito può essere richiesto in qualsiasi momento entro il termine di prescrizione. Due le modalità per sottoscrivere i buoni postali: la classica forma cartacea oppure la più moderna forma dematerializzata. Tutti i buoni si possono acquistare presso gli uffici postali, ma quelli dematerializzati anche sul sito Poste Italiane o sull’App BancoPosta.

Buoni postali: se investo 15mila euro quanto guadagno dopo 16 anni?

Poste Italiane mette a disposizione varie tipologie di buoni postali diversi sia per durata sia per tasso di rendimento. Questi, in realtà sono più bassi rispetto ai già citati titoli di Stato ma permettono la restituzione del capitale e la maturazione degli interessi con maggiori garanzie perché i buoni fruttiferi postali non risentono delle variazioni del mercato finanziario. Attualmente il tasso di rendimento lordo a scadenza più alto è quello del Buono dedicato ai minori con durata 18 anni. Poi, a scalare ecco le altre tipologie e i loro tassi:

  • 1,50% per il Buono 3 anni Plus (scadenza 3 anni);
  • 2,00% per il Buono 3×2 (scadenza 6 anni);
  • 2,50% per il Buono 3×4 (scadenza 12 anni);
  • 2,50% per il Buono Ordinario (scadenza 20 anni);
  • 3,00% per il Buono 4×4 (scadenza 16 anni).

Quest’ultimo è un buono con rendimenti fissi crescenti. Come gli altri buoni il rimborso del capitale investito può avvenire in qualsiasi momento e dopo 4, 8 e 12 anni saranno riconosciuti gli interessi maturati. Ecco, in sintesi, il rendimento effettivo annuo netto lordo di questo buono alla fine del 4° anno: 1,50%; 8° anno: 2,00%; 12 anno: 2,25%.

Buono 4×4

Con l’aiuto del calcolatore presente sul sito di Poste Italiane proprio nella sezione dedicata ai buoni fruttiferi postali, è possibile scoprire il valore del Buono inserendo:

  • data sottoscrizione: 17/01/2023;
  • valuta valore nominale: 15000 euro;
  • tipologia: dall’elenco scegliere BFP 4×4;
  • data di rimborso: 17/01/2039.

Il risultato dà informazioni interessati. Per prima cosa dice che il Buono appartiene alla serie TF, poi indica la data sia di scadenza sia di prescrizione; quest’ultima è il 18 gennaio 2049 ed è molto importante perché indica il termine ultimo per chiedere il rimborso del Buono. Ecco nel dettaglio le altre informazioni:

  • valore nominale: 15.000 euro;
  • valore di rimborso lordo: 24.070,60 euro;
  • ritenuta fiscale: 1.133,82 euro;
  • valore di rimborso netto: 22.936,78.

Leggi anche “Buono Postale Sostenibile: in 7 anni si riceve un doppio premio, occasione da non perdere

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

2 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago