Pensione%3A+ATA+9416+pensionamenti+nel+2022%2C+tantissimi+posti+di+lavoro+liberi
informazioneoggi
/2023/01/15/pensionamenti-regioni-lavoro-italia/amp/
Lavoro

Pensione: ATA 9416 pensionamenti nel 2022, tantissimi posti di lavoro liberi

Published by

Maggiore è il numero dei pensionamenti altrettanto sarà quello dei posti da occupare e quindi notevoli i benefici per nuovi inserimenti e mobilità.

Per quanto riguarda l’ATA si parla per il solo 2022 di ben 9416 pensionamenti.

InformazioneOggi

Si contano oltre 9.400 dipendenti richiedenti pensione per quel che concerne il personale ATA. Allora proviamo a capire quali saranno le regioni interessate e quanti posti destinati agli inserimenti in ruolo e alla mobilità.

Pensionamenti ATA, una panoramica generale

Complessivamente ammonterebbero a 9416 i pensionamenti relativi ai dipendenti ATA (Amministrativo, Tecnico, Ausiliario) dell’anno da poco terminato.

Si rammenta come le indicazioni inerenti alla somma dei pensionamenti provengano dalle istanze inoltrate alla piattaforma Polis delle cessazioni d’ufficio. Il riferimento è, quindi, a lavoratori sessantasettenni e sessantacinquenni registrati dagli Uffici Territoriali.

Occorre anche chiarire come ciascun dipendente, qualora sia segnalato in più posizioni, venga calcolato un’unica volta nel sistema di conteggio finale.

Non è tutto, sarà necessario anche chiarire come le richieste di pensionamento debbano ancora ricevere la valutazione INPS, che a sua volta sancirà la fondatezza del diritto al beneficio della pensione.

Proviamo ora e nella fattispecie a fare il punto sulle figure professionali in procinto di uscire dal mercato del lavoro e dove si andranno a liberare i posti per prossimi inserimenti e mobilità.

Profili professionali in uscita, le regioni con più pensioni nel 2022

I pensionamenti ATA dovrebbero essere su per giù intorno ai 9416. Dalle indicazione venute fuori grazie alle istanze delle cessazioni d’ufficio, si deduce in maniera lamante come siano perlopiù i collaboratori scolastici ad essere procinto di uscita: per tale figura professionale si calcolano 6606 pensionamenti, ergo nuovi contratti da destinare a prossimi collaboratori.

E ancora, gli assistenti amministrativi in aria di imminente pensionamento sarebbero 1908, mentre gli assistenti tecnici sarebbero circa 625. I Dsga ammonterebbero solamente a 245.

Da un punto di vista prettamente regionale, vigerebbe una sostanziale omogeneità in quanto a posti in procinto di liberarsi: Campania (1214), Lombardia (1126), Sicilia (970) e Lazio (966) si presentano come le aree maggiormente prolifiche in quanto a posti a disposizione post pensionamenti.

Published by

Recent Posts

Il tuo Labubu è originale? Potresti avere un brutta scoperta: ecco cosa controllare

Allarme per i collezionisti e ai genitori: un dettaglio può fare la differenza, così è…

5 ore ago

Nessuno lo usa, ma questo accessorio in microonde fa crollare la bolletta

Un piccolo gesto quotidiano può incidere più di quanto immagini sulla tua bolletta elettrica. Capita…

7 ore ago

Truffa dello storno: controlla tutte le chiamate e gli SMS dalla banca, potresti essere in pericolo

La truffa dello storno sta colpendo tantissime persone. Ecco come riconoscerla e cosa fare per…

10 ore ago

Pensione più bassa se usi i permessi 104? I limiti da considerare per evitare problemi

L'uso dei permessi 104 potrebbe influire sull'ammontare della pensione. A cosa bisogna prestare attenzione? Tra…

12 ore ago

INPS, stop ai rimborsi della disoccupazione: ecco chi rischia grosso

Un chiarimento dell’INPS cambia le regole per molti lavoratori in tema di indennità di disoccupazione.…

14 ore ago

Poste Italiane chiama gli over 40: c’è il Buono pensato per costruire oggi la pensione di domani

Poste Italiane aiuta gli over 40 a pensare al domani costruendo una rendita da affiancare…

14 ore ago