Gatto%2C+perch%C3%A9+odia+le+porte+chiuse%3F+Attenzione+a+non+stressarlo+troppo
informazioneoggi
/2023/01/14/gatto-odia-porte-chiuse/amp/
Lifestyle

Gatto, perché odia le porte chiuse? Attenzione a non stressarlo troppo

Published by

Chi ha un gatto in casa sa benissimo che questo odia le porte chiuse, ma perché? Ecco cosa c’è da sapere ed attenzione a non stressarlo troppo

Come sicuramente in tantissimi già sapranno, i gatti domestici non amano trovare le porte di casa chiuse, ma come mai? Ecco cosa c’è da sapere in merito e a cosa fare particolarmente attenzione.

Informazione Oggi

Spesso fanno molto sorridere i felini domestici che, oltre ai diversi comportamenti apparentemente strani e bizzarri, miagolano molto fuori una porta chiusa ma perché? Ecco una possibile motivazione.

Quando questi animali si trovano davanti a delle porte chiuse cominciano, prima la osservano ed in seguito cominciano a miagolare. Prima o poi, tutte le persone che hanno in casa un felino, assistono a tale scenetta.

Il poco amore che i felini domestici hanno verso una porta chiusa è ormai molto noto, ma ad essere meno nota è la motivazione. Pearl che dietro a tale comportamento vi sarebbe una motivazione evolutiva.

Gatto, perché odia le porte chiuse? Le possibili motivazioni

Come sicuramente già saprà chi vive con un micio, questo animale ama le scatole soprattutto quelle piccole, ma come mai? Ecco le possibili motivazioni e cosa c’è da sapere in merito.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, i gatti odiano le porte chiuse per una motivazione che avrebbe a che fare con l’evoluzione del suo comportamento. Questi, infatti, si sarebbero evoluti per esplorare in modo libero il proprio territorio.

Di conseguenza, la possibile motivazione per cui il gatto odia le porte chiuse è che le percepirebbe come un ostacolo.

Quando il gatto vede una porta chiusa prova prima a farsi aprire mediante il miagolio, poi tenta di aprirla da solo. Tale comportamento si può notare sia per quanto concerne le porte che si trovano all’interno dell’appartamento che per quanto riguarda quelle che portano all’esterno.

Un’ulteriore spiegazione di questo comportamento dei mici è che la porta viene vista da questi come una barriera. In questo modo, i gatti non riescono a vedere cosa c’è dall’altra parte.

Com’è noto, questi felini sono molto allerta quando si parla del loro territorio. Di conseguenza, non riuscire a controllare tutto l’ambiente crea in loro un senso di frustrazione. Soprattutto perché questi si sentirebbero insicuri.

Inoltre, se le porte in questione di solito sono aperte, il gatto non riesce a comprendere perché all’improvviso queste sono chiuse. Di conseguenza, lo stress aumenta. Ecco perché i gatti, fuori ad una porta chiusa, possono miagolare anche per moltissimo tempo.

Gatti e porte chiuse: la possibile soluzione

Il comportamento dei gatti appena descritto a tanti farà probabilmente sorride. Ad altri, invece, il continuo miagolio del gatto dietro la porta potrebbe far arrabbiare. Ma per il micio una porta chiusa è sinonimo di stress.

In primis perché questo è molto territoriale e mal tollera il fatto di non poter ispezionare l’intera area. E poi perché questo non riesce a vedere oltre le porte chiuse.

Bisogna dunque trovare una soluzione e quale potrebbe essere? Le persone che da anni ormai vicino insieme ad un felino domestico, conoscono già la risposta. Ovvero lasciare le porte della casa aperte.

O comunque far capire al micio, in origine, quali sono le porte che resteranno aperte e quali no. Importante, però, è comprendere che non tutti i mici riescono ad adattarsi a tale condizione.

Il miagolio incessante, probabilmente, nasce dal fatto che presto o tardi una persone che abita la casa aprirà le porte. Quindi, se il bisogno non viene soddisfatto il gatto potrebbe continuare a miagolare e ad aprire la porta fino a che questo non riesce a prendere visione del nuovo provvedimento.

Published by

Recent Posts

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

7 ore ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

1 giorno ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago