Si+pu%C3%B2+dimagrire+senza+rinunciare+a+niente%3F+La+risposta+%C3%A8+s%C3%AC+e+lo+conferma+una+ricerca+scientifica%21
informazioneoggi
/2023/01/09/dimagrire-salute-legumi/amp/
Lifestyle

Si può dimagrire senza rinunciare a niente? La risposta è sì e lo conferma una ricerca scientifica!

Published by

C’è un trucco per dimagrire senza seguire diete ferree o fare troppi sacrifici ed è stato da poco reso noto da uno studio scientifico.

Un particolare alimento è il nostro alleato numero uno per dimagrire senza fare troppi sforzi. Anzi, in un certo senso lo si potrebbe pensare come una sorta di asciuga grassi.

InformazioneOggi – Legumi

In vista di queste festività, abbiamo sicuramente messo su qualche chilo, ma la cosa non è così tragica o importante. Del resto, con quello che sta capitando nel mondo, aver messo un chilo oppure cinque poco conta. Dall’altra parte, poi, se qualcuno vuole, ha tutto il tempo di rimettersi in forma in vista delle vacanze estive, il periodo della temuta prova costume. Oppure, se qualcuno si piace così com’è tanto meglio: è importante sapersi accettare e capire che si è perfetti così com’è.

Tuttavia, per quanto riguarda i primi, è stata da poco diffusa una notizia davvero sensazionale. La stessa metterà al bando qualsiasi tipologia di dieta restrittiva o di sacrificio. E, in un certo senso, una simile scoperta potrebbe far bene anche alla seconda categoria di persone poco prima citata dato che non ci viene tolto nulla dalla tavola. Anzi, al contrario: possiamo confermare, senza ombra di dubbio, che in realtà si vada ad aggiungere qualche altra cosa a tavola per il nostro benessere.

Intanto, leggiamo anche qualche altra notizia che riguarda la nostra salute. Esistono, di fatti, dei metodi naturali con la quale poter ridurre l’ipertensione qualora qualcuno ne soffrisse. Oppure, se siamo ghiotti di melanzane, possiamo evitare che le stesse assorbano troppo olio e che, dunque, ci facciano male. Chiusa la parentesi, passiamo alla scoperta del momento.

Davvero si può dimagrire aggiungendo questo alimento a tavola?

Diciamo che la risposta è affermativa e senza ombra di dubbio dato che a confermarcelo è una ricerca. Questa parte come idea diventata, poi, realtà da parte dell’American Journal of Clinical Nutrition il quale ha stato dimostrato come i legumi, consumati quotidianamente, siano in grado di farci dimagrire. L’altro aspetto positivo è che l’aggiunta dei legumi non va a sostituire nessun altro alimento.

Quindi, per capirci meglio: mangiare legumi fa perdere peso e, di conseguenza, non comporta una qualche particolare rinuncia. Insomma, siamo davvero liberi di mangiare qualsiasi cosa, purché si vadano ad introdurre i legumi.

Una cosa del genere è possibile perché i legumi apportano una sorta di equilibrio tra gli alimenti delle altre pietanze. Addirittura, così facendo, si arriverebbe a togliere due o tre chili in un solo mese, senza fare particolari sforzi.

Quali sono i benefici dei legumi?

Diciamo che l’effetto benefico che più ci interessa lo abbiamo già citato. Dunque, questo vuol dire che possiamo mangiare di tutto poiché i legumi è come se si comportassero come una sorta di bilancia tra gli altri alimenti.

Inoltre, portando i legumi a tavola, si andrà, meccanicamente, a dimenticarsi l’uso delle salse oppure di altri condimenti. Stesso discorso vale per l’uso del burro e la panna, anche perché queste “stonerebbero” con i legumi.

Se magari i legumi non ci fanno proprio impazzire, possiamo sempre scegliere un’alternativa differente. Ad esempio, ci si potrebbe divertire in cucina sperimentando delle ricette che li vedono come protagonisti oppure lasciandosi guidare dal proprio istinto e dalla fantasia.

Al di là del voler dimagrire, i legumi fanno bene alla nostra salute in generale. Infatti, sono ricchi di fibre, aiutando, di conseguenza, tutto l’organismo. Per essere più precisi, possiamo dire che controllano la glicemia e la presenza dei grassi nel sangue.

Per chi, poi, ha problemi di intestino, i legumi sono un grande aiuto nella regolarizzazione dello stesso. Infine, le fibre da essi posseduti, riescono a saziare subito chiunque li mangi, senza sentire il bisogno di cercare qualche altra cosa in frigo.

Le informazioni presenti nell’ articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Published by

Recent Posts

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

4 ore ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

15 ore ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

1 giorno ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

2 giorni ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

3 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

3 giorni ago